Antonella Trupia
Pagina 1 di 1
Antonella Trupia
Mi presento:
Antonella Trupia, anni 42, sposata e madre di una figlia di 14 anni, nata a Palermo, vivo da sempre in questa città che adoro, orgogliosa di essere "terrona"!
Ho superato 4 concorsi ordinari : due di scuola elementare ( con annessa prova di lingua inglese) e due di scuola materna.
Ho conseguito l' abilitazione per personale educativo attraverso un corso abilitante.
Insegno dal 1995, ho iniziato con supplenze saltuarie alla materna e all' elementare e poi, dall'anno scolastico 1999/00, ho cominciato a lavorare solo all' elementare (tutti anni completi, cioè con supplenze per tutto l'anno), fino al 2003/04, quando ho iniziato ad avere ogni anno l'incarico dal CSA (oggi USP).
Fino al 30 Giugno 2009 ero incaricata, adesso sono tornata indietro nel tempo, a fare le supplenze.
Rientro nel "salva-precari"= caos totale.
Lunedì ho preso una supplenza fino a fine anno nella scuola più lontana presente nei distretti ( fuori Palermo).
Sono sesta nella graduatoria ad esaurimento di scuola primaria di Udine ( in coda), dove sono state immesse in ruolo 7 persone e dove ( se avessi la possibilità di scelta) non vorrei mai insegnare, perchè non voglio lasciare la mia famiglia.
Attualmente sono iscritta all' Università di Palermo, in Lettere e Filosofia, il corso di laurea si chiama: Filosofia della conoscenza e della comunicazione, se tutto va bene, dovrei laurearmi l'anno prossimo (prima laurea, scopo cultura personale).
Fino a Luglio iscritta alla Cisl ( per circa 15 anni), da Agosto iscritta alla FLC CGIL.
Antonella Trupia, anni 42, sposata e madre di una figlia di 14 anni, nata a Palermo, vivo da sempre in questa città che adoro, orgogliosa di essere "terrona"!
Ho superato 4 concorsi ordinari : due di scuola elementare ( con annessa prova di lingua inglese) e due di scuola materna.
Ho conseguito l' abilitazione per personale educativo attraverso un corso abilitante.
Insegno dal 1995, ho iniziato con supplenze saltuarie alla materna e all' elementare e poi, dall'anno scolastico 1999/00, ho cominciato a lavorare solo all' elementare (tutti anni completi, cioè con supplenze per tutto l'anno), fino al 2003/04, quando ho iniziato ad avere ogni anno l'incarico dal CSA (oggi USP).
Fino al 30 Giugno 2009 ero incaricata, adesso sono tornata indietro nel tempo, a fare le supplenze.
Rientro nel "salva-precari"= caos totale.

Lunedì ho preso una supplenza fino a fine anno nella scuola più lontana presente nei distretti ( fuori Palermo).

Sono sesta nella graduatoria ad esaurimento di scuola primaria di Udine ( in coda), dove sono state immesse in ruolo 7 persone e dove ( se avessi la possibilità di scelta) non vorrei mai insegnare, perchè non voglio lasciare la mia famiglia.

Attualmente sono iscritta all' Università di Palermo, in Lettere e Filosofia, il corso di laurea si chiama: Filosofia della conoscenza e della comunicazione, se tutto va bene, dovrei laurearmi l'anno prossimo (prima laurea, scopo cultura personale).
Fino a Luglio iscritta alla Cisl ( per circa 15 anni), da Agosto iscritta alla FLC CGIL.
Antonella Trupia- Esperto/a
-
Numero di messaggi : 312
Località : Palermo
Ordine scuola : Primaria
Organizzazione : FLC CGIL
Contributo al forum : 5418
Data d'iscrizione : 12.04.09

» [Comunicato stampa] Comunicato precari meridionali (discussione)
» FOTO e FILMATI DELLE MOBILITAZIONI IN ITALIA (aggiornato in tempo reale)
» CAMPANIA Resoconto iniziative 2009
» Antonella e Giuseppe V sullo sciopero degli scrutini
» [Azioni concrete] Pubblicata la video intervista di Antonella
» FOTO e FILMATI DELLE MOBILITAZIONI IN ITALIA (aggiornato in tempo reale)
» CAMPANIA Resoconto iniziative 2009
» Antonella e Giuseppe V sullo sciopero degli scrutini
» [Azioni concrete] Pubblicata la video intervista di Antonella
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» problema iscrizione istanze online
» problemi con registrazione su istanze online
» Che fare contro l'aumento dell'orario a 24 ore?
» PROFUMO RICEVE UNA DELEGAZIONE DI DOCENTI SUL TEMA CONCORSO, A FERRARA:
» Chiarimenti per nomine in presenza di riserva
» Denunciamo alla commissione europea quello che ci sta succedendo
» A2 occorrono aggiornamenti?
» numeri posti in ruolo