Denunciamo alla commissione europea quello che ci sta succedendo
2 partecipanti
COORDINAMENTO PRECARI SCUOLA :: FORUM DI DISCUSSIONE APERTO :: Discussioni comuni sul precariato scolastico
Pagina 1 di 1
Denunciamo alla commissione europea quello che ci sta succedendo
Non ho molto da dire, bisogna fare una denuncia alla commissione europea di questa lesione dei diritti di persone che secondo le leggi dello Stato italiano si sono abilitate e ora le stesse leggi valide fino ad ora vengono cancellate con un colpo di spugna.
Bisogna trovare le direttive europee che hanno portato l'Italia ad abbandonare il concorso in favore di graduatorie e percorso formativo reale.
Dobbiamo sostenere con forza il valore del nostro percorso formativo che ci dà quella preparazione in più di un semplice docente laureato. E siccome il precorso è fatto il concorso è senza senso, è solo una mannaia per tagliare teste e posti di lavoro.E magari garantirli a qualche "cliente".
Se il ministro crede che sia necessaria una dimostrazione della capacità degli insegnanti di stare in classe, perchè non lo sanno fare, bene, allora che renda obbligatori corsi di formazione x tutti nella scuola statale come avviene nelle scuole comunali dell'infanzia, dove il personale tutto viene formato pogni anno. Noi che siamo i formati rimaniamo fuori e dentro i colleghi anziani solo con laurea o diploma???
Erika da Ferrara
Bisogna trovare le direttive europee che hanno portato l'Italia ad abbandonare il concorso in favore di graduatorie e percorso formativo reale.
Dobbiamo sostenere con forza il valore del nostro percorso formativo che ci dà quella preparazione in più di un semplice docente laureato. E siccome il precorso è fatto il concorso è senza senso, è solo una mannaia per tagliare teste e posti di lavoro.E magari garantirli a qualche "cliente".
Se il ministro crede che sia necessaria una dimostrazione della capacità degli insegnanti di stare in classe, perchè non lo sanno fare, bene, allora che renda obbligatori corsi di formazione x tutti nella scuola statale come avviene nelle scuole comunali dell'infanzia, dove il personale tutto viene formato pogni anno. Noi che siamo i formati rimaniamo fuori e dentro i colleghi anziani solo con laurea o diploma???
Erika da Ferrara
Erika Alberghini- Novizio/a
-
Numero di messaggi : 3
Località : Rovigo
Ordine scuola : Primaria
Organizzazione : Nessuna
Contributo al forum : 3859
Data d'iscrizione : 04.09.12
Re: Denunciamo alla commissione europea quello che ci sta succedendo
Si!!! bisogna aderire in modo massiccio. Purtroppo di fronte a questa ecatombe gli in
segnanti precari ancora restano fermi a mangiar briciole nel loro piccolo orticello.
gasper
segnanti precari ancora restano fermi a mangiar briciole nel loro piccolo orticello.
gasper
gasper- Novizio/a
-
Numero di messaggi : 2
Località : pomezia
Ordine scuola : ancora da inserire
primaria
Organizzazione : Nessuna
Contributo al forum : 3848
Data d'iscrizione : 10.09.12

» Modello 1: Domande e risposte sulla SEZIONE F (TITOLI CULTURALI)
» Nuova PIATTAFORMA della Rete Nazionale Precari della Scuola
» Aggiornamento: Domande e risposte generali
» Richieste orgoglioprecario allegate a memoria scritta x VII commissione
» Incontro CPS con la VII Commissione della Camera 15 luglio 2009
» Nuova PIATTAFORMA della Rete Nazionale Precari della Scuola
» Aggiornamento: Domande e risposte generali
» Richieste orgoglioprecario allegate a memoria scritta x VII commissione
» Incontro CPS con la VII Commissione della Camera 15 luglio 2009
COORDINAMENTO PRECARI SCUOLA :: FORUM DI DISCUSSIONE APERTO :: Discussioni comuni sul precariato scolastico
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» problema iscrizione istanze online
» problemi con registrazione su istanze online
» Che fare contro l'aumento dell'orario a 24 ore?
» PROFUMO RICEVE UNA DELEGAZIONE DI DOCENTI SUL TEMA CONCORSO, A FERRARA:
» Chiarimenti per nomine in presenza di riserva
» Denunciamo alla commissione europea quello che ci sta succedendo
» A2 occorrono aggiornamenti?
» numeri posti in ruolo