Proposte per la visibilità dei precari e per dare vita alla protesta
+15
Libero Tassella
sugarfree
rover70
tse
Antonino Buonamico
CPS Marche
manuel
Marilena
tatiana liberata
eva
francescaP
subprecario MARCOS
lupetto
francesca forli
DeboraMiano
19 partecipanti
COORDINAMENTO PRECARI SCUOLA :: COORDINAMENTI PRECARI SCUOLA - FORUM UFFICIALE DEL CPS :: Archivio del Forum
Pagina 1 di 1
Proposte per la visibilità dei precari e per dare vita alla protesta
Che ne dite di fare nostro questo tipo di protesta? Possiamo pensare ad uno striscione "unico"
della Rete PRecari 11 luglio. Leggete qui e poi commentate e proponete:
http://www.bru64.altervista.org/forum/viewtopic.php?t=7273

http://www.bru64.altervista.org/forum/viewtopic.php?t=7273
Ultima modifica di gialov il Dom Feb 15, 2009 7:09 pm - modificato 6 volte.
Ospite- Ospite
Re: Proposte per la visibilità dei precari e per dare vita alla protesta
bene! Elaboriamo...
DeboraMiano- Esperto/a
-
Numero di messaggi : 248
Età : 54
Località : Roma
Ordine scuola : scuola secondaria di primo grado
Organizzazione : Nessuna
Contributo al forum : 5456
Data d'iscrizione : 31.08.08
ottimo lo striscione
l'ho proposto anche io a sindacati, scuole, etc.....
lo dobbiamo gridare a gran voce:
giù le mani dalla scuola pubblica e dall'università!!!!!
lo dobbiamo gridare a gran voce:
giù le mani dalla scuola pubblica e dall'università!!!!!
francesca forli- Assiduo/a
-
Numero di messaggi : 79
Località : Forlì
Ordine scuola : ancora da inserire
Organizzazione : Nessuna
Contributo al forum : 5353
Data d'iscrizione : 20.10.08
Non adottiamo i manuali scolastici della Mondadori
Se ne sta discutendo qui sul forum di Brunello:
http://www.bru64.altervista.org/forum/viewtopic.php?t=7610
http://www.bru64.altervista.org/forum/viewtopic.php?t=7610
Ospite- Ospite
ottima idea
gialov ha scritto:Se ne sta discutendo qui sul forum di Brunello:
http://www.bru64.altervista.org/forum/viewtopic.php?t=7610
Un'ottima idea, andrebbe adeguatamente formalizzata ( magari meriterebbe da sola un sito per contare le adesioni e per ulteriori suggerimenti sul tema ) e resa nota, da parte mia vedrò di diffonderla.
:applauso:
lupetto- Novizio/a
-
Numero di messaggi : 2
Località : Aosta
Ordine scuola : ancora da inserire
Organizzazione : Nessuna
Contributo al forum : 5272
Data d'iscrizione : 22.10.08
Proposta di protesta: OCCUPAZIONI a STAFFETTA!
Cari tutti,
oggi ho proposto ai miei colleghi, che hanno molto apprezzato e sostenuto, una modalità di protesta articolata che si potrebbe definire "Occupazione a staffetta". In altri termini, più scuole di uno stesso territorio dovrebbero organizzarsi in rete (la cosa in molte realtà è già presente, quindi facilmente organizzabile), decidendo di fare ognuna in una determinata data una occupazione simbolica di un giorno (per esempio, dalle ore 8 alle 20). Più scuole, quindi, organizzerebbero una serie di occupazioni di giorni e giorni!
Il vantaggio di una simile proposta sta nella facilità dell'organizzazione, nella durata della protesta (se aderissero trenta scuole, ci sarebbe una occupazione complessiva di trenta giorni, con ogni scuola occupata un solo giorno, per poi ricominciare il giro...), nel costo minimo dell'operazione (ogni scuola si dovrebbe far carico di organizzare un solo giorno, senza quindi ripercussioni sull'offerta didattica), nella visibilità mediatica (avvertendo opportunamente i media).
Ogni scuola dovrebbe gestire il proprio giorno di occupazione (più saranno le scuole ad aderire, maggiore sarà il periodo coperto), attraverso incontri con genitori, inviti ad ospiti sensibili al problema, assemblee tra studenti e docenti.
Ovviamente, questa protesta dovrebbe essere il sostrato continuo per altre iniziative, più forti ed eclatanti, ma consentirebbe di dare una continuità complessiva alla protesta anti-Gelmini!
Mi rivolgo in particolare agli amici e ai colleghi di Roma, potremmo provare a organizzare con le vostre scuole una simile protesta!!!!
oggi ho proposto ai miei colleghi, che hanno molto apprezzato e sostenuto, una modalità di protesta articolata che si potrebbe definire "Occupazione a staffetta". In altri termini, più scuole di uno stesso territorio dovrebbero organizzarsi in rete (la cosa in molte realtà è già presente, quindi facilmente organizzabile), decidendo di fare ognuna in una determinata data una occupazione simbolica di un giorno (per esempio, dalle ore 8 alle 20). Più scuole, quindi, organizzerebbero una serie di occupazioni di giorni e giorni!
Il vantaggio di una simile proposta sta nella facilità dell'organizzazione, nella durata della protesta (se aderissero trenta scuole, ci sarebbe una occupazione complessiva di trenta giorni, con ogni scuola occupata un solo giorno, per poi ricominciare il giro...), nel costo minimo dell'operazione (ogni scuola si dovrebbe far carico di organizzare un solo giorno, senza quindi ripercussioni sull'offerta didattica), nella visibilità mediatica (avvertendo opportunamente i media).
Ogni scuola dovrebbe gestire il proprio giorno di occupazione (più saranno le scuole ad aderire, maggiore sarà il periodo coperto), attraverso incontri con genitori, inviti ad ospiti sensibili al problema, assemblee tra studenti e docenti.
Ovviamente, questa protesta dovrebbe essere il sostrato continuo per altre iniziative, più forti ed eclatanti, ma consentirebbe di dare una continuità complessiva alla protesta anti-Gelmini!
Mi rivolgo in particolare agli amici e ai colleghi di Roma, potremmo provare a organizzare con le vostre scuole una simile protesta!!!!
subprecario MARCOS- Esperto/a
-
Numero di messaggi : 501
Località : Roma
Ordine scuola : Liceo (Filosofia e Storia)
Organizzazione : CPS Roma
Contributo al forum : 5597
Data d'iscrizione : 18.07.08
Re: Proposte per la visibilità dei precari e per dare vita alla protesta
L'idea è ottima.
Come precari cobas abbiamo indetto un incontro il 7 novembrealle 16,30 in sede cobas a viale manzoni, roma, abbiamo invitato tutti: precari di altre organizzazioni, associazioni, cani sciolti....ne approfitto per rilanciare l'invito ai precari romani.
Potremmo discutere anche di questo in quella sede e potremmo pensare ad altre iniziative UNITARIE, comuni .....
Confido in una massiccia presenza
fra
Come precari cobas abbiamo indetto un incontro il 7 novembrealle 16,30 in sede cobas a viale manzoni, roma, abbiamo invitato tutti: precari di altre organizzazioni, associazioni, cani sciolti....ne approfitto per rilanciare l'invito ai precari romani.
Potremmo discutere anche di questo in quella sede e potremmo pensare ad altre iniziative UNITARIE, comuni .....
Confido in una massiccia presenza
fra
francescaP- Esperto/a
-
Numero di messaggi : 573
Località : Roma
Ordine scuola : secondaria ii grado
Organizzazione : Cobas
Contributo al forum : 5892
Data d'iscrizione : 21.09.08
Re: Proposte per la visibilità dei precari e per dare vita alla protesta
francescaP ha scritto:L'idea è ottima.
Come precari cobas abbiamo indetto un incontro il 7 novembrealle 16,30 in sede cobas a viale manzoni, roma, abbiamo invitato tutti: precari di altre organizzazioni, associazioni, cani sciolti....ne approfitto per rilanciare l'invito ai precari romani.
Potremmo discutere anche di questo in quella sede e potremmo pensare ad altre iniziative UNITARIE, comuni .....
Confido in una massiccia presenza
fra
Benissimo, cercherò di esserci!!!!
Aggiungo che il 4 novembre alle 17.30, al Mamiani, ci sarà un altro incontro tra i docenti di varie scuole romane.
A presto
subprecario MARCOS- Esperto/a
-
Numero di messaggi : 501
Località : Roma
Ordine scuola : Liceo (Filosofia e Storia)
Organizzazione : CPS Roma
Contributo al forum : 5597
Data d'iscrizione : 18.07.08
Re: Proposte per la visibilità dei precari e per dare vita alla protesta
sciviamo qualcosa sui precari sullo striscione giusto per distinguerci.
eva- Novizio/a
-
Numero di messaggi : 9
Località : Napoli
Ordine scuola : ancora da inserire
Organizzazione : Nessuna
Contributo al forum : 5268
Data d'iscrizione : 04.11.08
trovare delle iniziative per rendere più incisivo il tragico fututuro del precario
cari compagni di sventura in una riunione a scuola è venuto fuori che, il problema del precariato, dopo la rimessa in gioco della riforma universitaria, è finito nel dimenticatoio.
Questo non deve assolutamente accadere, in merito è stato proposto di fare un' assemblea cittadina e invitare tutta la popolazione ad ascoltare le nostrte problematiche e metterli al corrente del futuro disatroso che avverrà nella scuola pubblica. Dopo ciò si possono organizzzare delle manifestazioni ( magari lo stesso giorno per tutta Italia).
Che ne dite?
scusate ma quanto seguirà lo devo urlare per forza :
IO DEL MIO FUTURO SONO VERAMENTE PREOCCUPATA,MA LO SONO ANCORA DI PIù PER QUELLO DEI RAGAZZI CHE SONO IL FUTURO DELLA NOSTRA SOCIETà :affraid: :affraid:
ciao tatiana
Questo non deve assolutamente accadere, in merito è stato proposto di fare un' assemblea cittadina e invitare tutta la popolazione ad ascoltare le nostrte problematiche e metterli al corrente del futuro disatroso che avverrà nella scuola pubblica. Dopo ciò si possono organizzzare delle manifestazioni ( magari lo stesso giorno per tutta Italia).
Che ne dite?
scusate ma quanto seguirà lo devo urlare per forza :
IO DEL MIO FUTURO SONO VERAMENTE PREOCCUPATA,MA LO SONO ANCORA DI PIù PER QUELLO DEI RAGAZZI CHE SONO IL FUTURO DELLA NOSTRA SOCIETà :affraid: :affraid:
ciao tatiana
tatiana liberata- Novizio/a
-
Numero di messaggi : 3
Ordine scuola : ancora da inserire
Organizzazione : Nessuna
Contributo al forum : 5318
Data d'iscrizione : 06.09.08
Re: Proposte per la visibilità dei precari e per dare vita alla protesta
Cara Tatiana, la pensiamo esattamente come te ed è proprio per cercare di portare in primo piano il nostro 'problema' che stiamo cercando di organizzarci. Il 30 novembre ci sarà un'assemblea nazionale degli insegnanti precari, proprio per cercare di trovare una nostra strada da percorrere. Comunque se ti fai un giro in questo forum potrai trovare già diverse iniziative e se vai su http://bru64.altervista.org/forum/viewtopic.php?t=8018
ne troverai delle altre.
ne troverai delle altre.

Marilena- Esperto/a
-
Numero di messaggi : 166
Località : Roma
Ordine scuola : Secondaria II grado
Contributo al forum : 5323
Data d'iscrizione : 03.09.08
Smettiamola di nasconderci: dobbiamo muoverci come PRECARI della SCUOLA!
smettiamola di nasconderci: DOBBIAMO MUOVERCI COME PRECARI SCUOLA!
si sono mossi gli studenti. i precari dell'università, l'alitalia...
e noi? poveri str... non riusciamo a fare un H
dobbiamo veramente
senza offesa alcuna...
muoverci davvero altrimenti resteremo soffocati dal silenzio dei giornali e delle televisioni
io nella mia scuola faccio fatica a convincere alcuni precari a partecipare a delle semplici assemblee...
non mi cagano
qualcuno mi dice che non vuole sentire parlare di queste cose perchè gli fa ansia
io fra poco ne ammazzo qualcuno e non finisco neanche in galera perchè i precari sono invisibili!
ma la colpa è solo loro!
dico loro perchè io sono due anni e poco più che ho messo su questa carretta, affettuosamente 431 iscritti alla mailing list veneta, e la tiro avanti assieme a pochi altri...
c'è necessità di uno scatto di orgoglio e di prenDere la scena mediatica in mano
senza pd sindacati mamme genitori o studenti
MA SOLO NOI PRECARI!
COME? COME? COME?
si sono mossi gli studenti. i precari dell'università, l'alitalia...
e noi? poveri str... non riusciamo a fare un H
dobbiamo veramente
senza offesa alcuna...
muoverci davvero altrimenti resteremo soffocati dal silenzio dei giornali e delle televisioni
io nella mia scuola faccio fatica a convincere alcuni precari a partecipare a delle semplici assemblee...
non mi cagano
qualcuno mi dice che non vuole sentire parlare di queste cose perchè gli fa ansia
io fra poco ne ammazzo qualcuno e non finisco neanche in galera perchè i precari sono invisibili!
ma la colpa è solo loro!
dico loro perchè io sono due anni e poco più che ho messo su questa carretta, affettuosamente 431 iscritti alla mailing list veneta, e la tiro avanti assieme a pochi altri...
c'è necessità di uno scatto di orgoglio e di prenDere la scena mediatica in mano
senza pd sindacati mamme genitori o studenti
MA SOLO NOI PRECARI!
COME? COME? COME?
manuel- Esperto/a
-
Numero di messaggi : 1419
Età : 61
Località : Venezia - Mestre
Ordine scuola : ancora da inserire
Organizzazione : Nessuna
Contributo al forum : 6928
Data d'iscrizione : 14.07.08
Re: Proposte per la visibilità dei precari e per dare vita alla protesta
manuel ha scritto:smettiamola di nasconderci: DOBBIAMO MUOVERCI COME PRECARI SCUOLA!
si sono mossi gli studenti. i precari dell'università, l'alitalia...
e noi? poveri str... non riusciamo a fare un H
dobbiamo veramente
senza offesa alcuna...
muoverci davvero altrimenti resteremo soffocati dal silenzio dei giornali e delle televisioni
io nella mia scuola faccio fatica a convincere alcuni precari a partecipare a delle semplici assemblee...
non mi cagano
qualcuno mi dice che non vuole sentire parlare di queste cose perchè gli fa ansia
io fra poco ne ammazzo qualcuno e non finisco neanche in galera perchè i precari sono invisibili!
ma la colpa è solo loro!
dico loro perchè io sono due anni e poco più che ho messo su questa carretta, affettuosamente 431 iscritti alla mailing list veneta, e la tiro avanti assieme a pochi altri...
c'è necessità di uno scatto di orgoglio e di prenDere la scena mediatica in mano
senza pd sindacati mamme genitori o studenti
MA SOLO NOI PRECARI!
COME? COME? COME?
Manuel, sono d'accordo con te circa la necessità di uno scatto di orgoglio dei precari e anche nella mia realtà convincere i precari a partecipare non è sempre facile ... però non possiamo farci prendere dallo sconforto .... informare, informare e ancora informare .... poniamoci il 30 a Roma come obiettivo ... e coinvolgiamo tutti quelli che conosciamo .... sarà sempre un inizio ;-)
Un abbraccio,
Melanie
http://groups.google.co.uk/group/retedocentiprecarimarche
Come vedi, noi siamo appena nati, al momento siamo solo 35, siamo in fase di rodaggio e quindi appaiono solo i miei interventi :-( .... ma l'idea è nata prendendo VOI veneti come modello di mailing list .... credo davvero che le iniziative proposte. il conoscersi ed il condividere abbiano sempre effetti positivi .... si tratta solo di avere un po' di pazienza (LOL) anche se non sempre è facile ..... precari di tutta Italia SVEGLIAMOCI!!!!!!!!!!!
CPS Marche- Coordinatore
-
Numero di messaggi : 108
Località : Fano (PU)
Ordine scuola : ancora da inserire
Organizzazione : Rete Docenti Precari Marche
Contributo al forum : 5425
Data d'iscrizione : 20.07.08
Re: Proposte per la visibilità dei precari e per dare vita alla protesta
Credo che dobbiamo partecipare all'assemblea del 30 e decidere iniziative comuni da attuare contemporaneamente a livello nazionale, in modo da avere più vidibilità.
Antonino Buonamico- Moderatore
-
Numero di messaggi : 2317
Età : 62
Località : Bari
Ordine scuola : Secondaria II gr.
Organizzazione : Rete Docenti Precari Bari
Contributo al forum : 7382
Data d'iscrizione : 27.10.08
proposta concreta per evidenziarci
Le ultime uscite del Ministro devono farci riflettere:
NON CI SARANNO LICENZIATI.
Iniziamo a farci vedere.
Come?
Inviamo una raccomandata con ricevuta di ritorno ogni 2 gg al Ministero della Pubblica Istruzione .
Tutti insieme nell'arco di una settimana ( da decidere).
Perchè raccomandata?
Perchè le raccomandate con ricevuta di ritorno hanno l'obbligo di essere firmate, se ne arrivano anche centinaia tutte assieme creiamo un disagio alla segreteria.
Tutte dovranno avere avere come mittente DOCENTE PRECARIO LICENZIATO seguito da nome cognome ecc...
All'intero della raccomandata ognuno sarà libero di scrivere quello che vuole.
Intanto iniziamo così
CHE NE PENSATE????
NON CI SARANNO LICENZIATI.
Iniziamo a farci vedere.
Come?
Inviamo una raccomandata con ricevuta di ritorno ogni 2 gg al Ministero della Pubblica Istruzione .
Tutti insieme nell'arco di una settimana ( da decidere).
Perchè raccomandata?
Perchè le raccomandate con ricevuta di ritorno hanno l'obbligo di essere firmate, se ne arrivano anche centinaia tutte assieme creiamo un disagio alla segreteria.
Tutte dovranno avere avere come mittente DOCENTE PRECARIO LICENZIATO seguito da nome cognome ecc...
All'intero della raccomandata ognuno sarà libero di scrivere quello che vuole.
Intanto iniziamo così
CHE NE PENSATE????
richiesta di chiarimento a Gianluca
Scusa Gianluca,
nel tuo ultimo post leggo solo una lettera "c". Cosa volevi dire? Volevo anche chiederti come si fa ad evidenziare in grigio e virgolettare il testo o una sua parte di una persona alla quale si vuol rispondere.
nel tuo ultimo post leggo solo una lettera "c". Cosa volevi dire? Volevo anche chiederti come si fa ad evidenziare in grigio e virgolettare il testo o una sua parte di una persona alla quale si vuol rispondere.
Antonino Buonamico- Moderatore
-
Numero di messaggi : 2317
Età : 62
Località : Bari
Ordine scuola : Secondaria II gr.
Organizzazione : Rete Docenti Precari Bari
Contributo al forum : 7382
Data d'iscrizione : 27.10.08
Re: Proposte per la visibilità dei precari e per dare vita alla protesta
PROPOSTE DEI PRECARI E PRECARIE COBAS DI ROMA
Roma , 20/11/2008
COMUNICATO STAMPA - PRECARI IN CATTEDRA - DUE SETTIMANE ITINERANTI (e altro ancora) di COBAS Scuola Roma
I Precari Cobas di Roma, in continuità con le mobilitazioni promosse in questi mesi per sostenere le lotte di tutto il mondo della scuola (dalla materna all'Università) contro i disastrosi provvedimenti che il governo Berlusconi ha messo in campo e a sostegno dello sciopero generale dei sindacati di base (Cobas-CUB-SdL) del 12 dicembre prossimo, promuovono quindici giorni di mobilitazioni sull'intero territorio provinciale. Tali mobilitazioni hanno come obiettivo primario quello di contrastare i tagli che determineranno la definitiva espulsione dei precari dalla scuola, la dequalificazione dell'insegnamento, la distruzione del sistema scolastico pubblico.
Dopo le lotte degli ultimi due mesi si tratta ora di proseguire ed intensificare le mobilitazioni per ottenere il ritiro di tutti i tagli, l'aumento degli investimenti, l'assunzione di tutti i precari su tutti i posti disponibili. Occorre per questo realizzare, anche sui singoli territori, azioni che coinvolgano oltre agli insegnanti e agli ATA, genitori, studenti, cittadini, proseguendo ed estendendo tutte le iniziative locali possibili. Per questi motivi i precari Cobas di Roma indicono lo stato di agitazione attraverso le seguenti iniziative:
Martedì 25 novembre
Assemblea Interregionale a Napoli
Mercoledì 26 novembre
Assemblea Provinciale a Roma
“Una piazza al giorno”
Da martedì 2 dicembre a sabato 4 dicembre a Roma
(tavoli informativi con diffusione di volantini e questionari)
“Il caravan-precario”
Da martedì 9 dicembre a giovedì 11 dicembre
(presidi di piazze attraverso l'utilizzo di caravan mobili)
“Porta un precario in Assemblea”
Nelle Assemblee che verranno indette in orario o fuori orario di servizio il relatore o la relatrice saranno sempre accompagnati da un/una precario/a che cercherà di sensibilizzare i colleghi e le colleghe di ruolo a non accettare spezzoni-orario in più oltre le 18 ore (causa di perdita di disponibilità di posti)
Sit-In al Senato
Nel primo giorno di ripresa della discussione parlamentare della Finanziaria
sit-in dei precari per dire ancora NO alla distruzione della scuola pubblica
12 dicembre
Sciopero generale della scuola indetto dai sindacati di base Cobas-Cub-SdL
con manifestazioni in tutta Italia
a Roma: P.zza della Repubblica, ore 9.30
Si invitano i precari di tutta Italia ad aderire alle forme di protesta dei precari di Roma, per costruire insieme un movimento vasto, articolato, realmente radicato sull'intero territorio nazionale.
Roma , 20/11/2008
COMUNICATO STAMPA - PRECARI IN CATTEDRA - DUE SETTIMANE ITINERANTI (e altro ancora) di COBAS Scuola Roma
I Precari Cobas di Roma, in continuità con le mobilitazioni promosse in questi mesi per sostenere le lotte di tutto il mondo della scuola (dalla materna all'Università) contro i disastrosi provvedimenti che il governo Berlusconi ha messo in campo e a sostegno dello sciopero generale dei sindacati di base (Cobas-CUB-SdL) del 12 dicembre prossimo, promuovono quindici giorni di mobilitazioni sull'intero territorio provinciale. Tali mobilitazioni hanno come obiettivo primario quello di contrastare i tagli che determineranno la definitiva espulsione dei precari dalla scuola, la dequalificazione dell'insegnamento, la distruzione del sistema scolastico pubblico.
Dopo le lotte degli ultimi due mesi si tratta ora di proseguire ed intensificare le mobilitazioni per ottenere il ritiro di tutti i tagli, l'aumento degli investimenti, l'assunzione di tutti i precari su tutti i posti disponibili. Occorre per questo realizzare, anche sui singoli territori, azioni che coinvolgano oltre agli insegnanti e agli ATA, genitori, studenti, cittadini, proseguendo ed estendendo tutte le iniziative locali possibili. Per questi motivi i precari Cobas di Roma indicono lo stato di agitazione attraverso le seguenti iniziative:
Martedì 25 novembre
Assemblea Interregionale a Napoli
Mercoledì 26 novembre
Assemblea Provinciale a Roma
“Una piazza al giorno”
Da martedì 2 dicembre a sabato 4 dicembre a Roma
(tavoli informativi con diffusione di volantini e questionari)
“Il caravan-precario”
Da martedì 9 dicembre a giovedì 11 dicembre
(presidi di piazze attraverso l'utilizzo di caravan mobili)
“Porta un precario in Assemblea”
Nelle Assemblee che verranno indette in orario o fuori orario di servizio il relatore o la relatrice saranno sempre accompagnati da un/una precario/a che cercherà di sensibilizzare i colleghi e le colleghe di ruolo a non accettare spezzoni-orario in più oltre le 18 ore (causa di perdita di disponibilità di posti)
Sit-In al Senato
Nel primo giorno di ripresa della discussione parlamentare della Finanziaria
sit-in dei precari per dire ancora NO alla distruzione della scuola pubblica
12 dicembre
Sciopero generale della scuola indetto dai sindacati di base Cobas-Cub-SdL
con manifestazioni in tutta Italia
a Roma: P.zza della Repubblica, ore 9.30
Si invitano i precari di tutta Italia ad aderire alle forme di protesta dei precari di Roma, per costruire insieme un movimento vasto, articolato, realmente radicato sull'intero territorio nazionale.
francescaP- Esperto/a
-
Numero di messaggi : 573
Località : Roma
Ordine scuola : secondaria ii grado
Organizzazione : Cobas
Contributo al forum : 5892
Data d'iscrizione : 21.09.08
Re: Proposte per la visibilità dei precari e per dare vita alla protesta
Buongiorno a tutti...
Se vogliamo giocare facciamo gli striscioni e la Banda Gelmini & Co ci finirà di fare a pezzi. Secondo me dovremmo fare qualcosa in più.
1) Documento aperto indirizzato alle 3 più alte cariche dello Stato e pubblicato sulla stampa per denunciare cosa si sta per consumare sulla nostra pelle.
2) Ricorso alla Corte di Giustizia europea per denunciare tutte le esternazioni e le azioni del ministro contro gli insegnanti e contro i precari
3) Ritiro simultaneo e massivo di tutti i depositi bancari e postali
Se vogliamo giocare facciamo gli striscioni e la Banda Gelmini & Co ci finirà di fare a pezzi. Secondo me dovremmo fare qualcosa in più.
1) Documento aperto indirizzato alle 3 più alte cariche dello Stato e pubblicato sulla stampa per denunciare cosa si sta per consumare sulla nostra pelle.
2) Ricorso alla Corte di Giustizia europea per denunciare tutte le esternazioni e le azioni del ministro contro gli insegnanti e contro i precari
3) Ritiro simultaneo e massivo di tutti i depositi bancari e postali
rover70- Novizio/a
-
Numero di messaggi : 2
Località : Brno
Ordine scuola : ancora da inserire
Organizzazione : Nessuna
Contributo al forum : 5227
Data d'iscrizione : 06.12.08
Re: Proposte per la visibilità dei precari e per dare vita alla protesta
COMUNICATO STAMPA
PRECARI BIDONATI: RICICLATECI
Oggi, 6 dicembre 2008, i Precari Cobas di Roma, si ritroveranno ancora una volta in piazza così come programmato nel fitto calendario di appuntamenti che li vede costantemente impegnati, in continuità con le mobilitazioni promosse in questi mesi, per sostenere le lotte di tutto il mondo della scuola ( dalla materna all'Università).
La Rete precari Cobas di Roma, infatti, ha messo in campo contro i disastrosi provvedimenti del governo Berlusconi e a sostegno dello sciopero generale dei sindacati di base ( Cobas-CUB-SdL) del 12 dicembre prossimo, quindici giorni di mobilitazioni.
Tali mobilitazioni hanno come obiettivo primario quello di contrastare i tagli che determineranno la definitiva espulsione dei precari dalla scuola, la dequalificazione dell'insegnamento, la distruzione del sistema scolastico pubblico.
A tal fine hanno dato luogo ad azioni attraverso le quali coinvolgere sui singoli territori, oltre agli insegnanti e agli ATA, genitori,studenti, cittadini mediante tutte le iniziative locali possibili.
Oggi, 6 dicembre 2008, al termine della prima settimana
i precari Cobas si ritroveranno dalle ore 16.00-alle 19.00
nei pressi di Piazza Colonna ( tra Via Colonna Antonina e Via dei Bergamaschi)
per dar luogo alla protesta creativa
PRECARI BIDONATI: RICICLATECI
I PRECARI PRESENTI PORTERANNO BUSTE GRANDI DELLA SPAZZATURA-
SPAGO- LACCI ED OGNI ALTRO MATERIALE UTILE
PER CONFEZIONARE IMMONDIZIA
DAL 9 ALL'11 DICEMBRE LA PROTESTA CONTINUERÀ CON LA SECONDA SETTIMANA DI PROTESTA PRECARIA CHE CULMINERÀ POI NELLO SCIOPERO DEL 12 DICEMBRE
12 dicembre
Sciopero generale della scuola
indetto dai sindacati di base
Cobas-Cub-SdL
con manifestazioni in tutta Italia
a Roma: P.zza della Repubblica, ore 9.30
PRECARI BIDONATI: RICICLATECI
Oggi, 6 dicembre 2008, i Precari Cobas di Roma, si ritroveranno ancora una volta in piazza così come programmato nel fitto calendario di appuntamenti che li vede costantemente impegnati, in continuità con le mobilitazioni promosse in questi mesi, per sostenere le lotte di tutto il mondo della scuola ( dalla materna all'Università).
La Rete precari Cobas di Roma, infatti, ha messo in campo contro i disastrosi provvedimenti del governo Berlusconi e a sostegno dello sciopero generale dei sindacati di base ( Cobas-CUB-SdL) del 12 dicembre prossimo, quindici giorni di mobilitazioni.
Tali mobilitazioni hanno come obiettivo primario quello di contrastare i tagli che determineranno la definitiva espulsione dei precari dalla scuola, la dequalificazione dell'insegnamento, la distruzione del sistema scolastico pubblico.
A tal fine hanno dato luogo ad azioni attraverso le quali coinvolgere sui singoli territori, oltre agli insegnanti e agli ATA, genitori,studenti, cittadini mediante tutte le iniziative locali possibili.
Oggi, 6 dicembre 2008, al termine della prima settimana
i precari Cobas si ritroveranno dalle ore 16.00-alle 19.00
nei pressi di Piazza Colonna ( tra Via Colonna Antonina e Via dei Bergamaschi)
per dar luogo alla protesta creativa
PRECARI BIDONATI: RICICLATECI
I PRECARI PRESENTI PORTERANNO BUSTE GRANDI DELLA SPAZZATURA-
SPAGO- LACCI ED OGNI ALTRO MATERIALE UTILE
PER CONFEZIONARE IMMONDIZIA
DAL 9 ALL'11 DICEMBRE LA PROTESTA CONTINUERÀ CON LA SECONDA SETTIMANA DI PROTESTA PRECARIA CHE CULMINERÀ POI NELLO SCIOPERO DEL 12 DICEMBRE
12 dicembre
Sciopero generale della scuola
indetto dai sindacati di base
Cobas-Cub-SdL
con manifestazioni in tutta Italia
a Roma: P.zza della Repubblica, ore 9.30
francescaP- Esperto/a
-
Numero di messaggi : 573
Località : Roma
Ordine scuola : secondaria ii grado
Organizzazione : Cobas
Contributo al forum : 5892
Data d'iscrizione : 21.09.08
CHE FACCIAMO CON I PACCHI?
Ricordate l'iniziativa dei pacchi al ministero?
Credo questo sia il momento giusto!
RICAPITOLIAMO:
Pacco da spedire con posta raccomandata (6,80) con ricevuta di ritorno, con dentro una lattina e delle pile o altro materiale da riciclico e un foglietto con su scritto quello che desiderate, io scriverò:
DOPO AVER RISOLTO L?EMERGENZA RIFIUTI A NAPOLI; RICICLATE I 130000 PRECARI CHE, PER RISOLVERE LA CRISI, STATE BUTTANDO PER STRADA!
Credo questo sia il momento giusto!
RICAPITOLIAMO:
Pacco da spedire con posta raccomandata (6,80) con ricevuta di ritorno, con dentro una lattina e delle pile o altro materiale da riciclico e un foglietto con su scritto quello che desiderate, io scriverò:
DOPO AVER RISOLTO L?EMERGENZA RIFIUTI A NAPOLI; RICICLATE I 130000 PRECARI CHE, PER RISOLVERE LA CRISI, STATE BUTTANDO PER STRADA!
proposte per la visibilità dei precari
rover70 ha scritto:Buongiorno a tutti...
Se vogliamo giocare facciamo gli striscioni e la Banda Gelmini & Co ci finirà di fare a pezzi. Secondo me dovremmo fare qualcosa in più.
Gli striscioni credo che siano utili, servono per manifestare il nostro dissenso.
1) Documento aperto indirizzato alle 3 più alte cariche dello Stato e pubblicato sulla stampa per denunciare cosa si sta per consumare sulla nostra pelle.
I presidenti di camera e senato difenderebbero il governo, il presidente della repubblica direbbe che non può farci niente.
2) Ricorso alla Corte di Giustizia europea per denunciare tutte le esternazioni e le azioni del ministro contro gli insegnanti e contro i precari.
Questo ricorso mi sembra più interessante, ma dovremmo consultare un avvocato per prepararlo bene.
3) Ritiro simultaneo e massivo di tutti i depositi bancari e postali
Mi sembra difficile da praticare, anche perché se non ci seguissero in molti (cosa assai probabile) l'azione avrebbe un effetto limitato.
Antonino Buonamico- Moderatore
-
Numero di messaggi : 2317
Età : 62
Località : Bari
Ordine scuola : Secondaria II gr.
Organizzazione : Rete Docenti Precari Bari
Contributo al forum : 7382
Data d'iscrizione : 27.10.08
Re: Proposte per la visibilità dei precari e per dare vita alla protesta
Sul punto 1) non lo darei per scontato: anche all'interno delle forze di maggioranza ci sono dei malumori per i tagli esagerati. Molti di quelli che dal prossimo anno non insegneranno più li hanno votati.
Sul punto 3) se qualcuno proponesse il blocco delle spese, la chiusura dei conti, e lo facesse in maniera pubblica gli effetti non sarebbero limitati vista la situazione economica.
Una delle componenti della recessione attuale è certamente il timore di molti di noi di rimanere senza lavoro e di conseguenza una forte limitazione dei consumi.
Penso che queste cose andrebbero dette. Il nostro problema di fondo, e qui concordo con tutti i partecipanti del forum, è la rappresentanza e la visibilità che non abbiamo (sindacati inadeguati e consenzienti e politici distratti o impreparati)
Sul punto 3) se qualcuno proponesse il blocco delle spese, la chiusura dei conti, e lo facesse in maniera pubblica gli effetti non sarebbero limitati vista la situazione economica.
Una delle componenti della recessione attuale è certamente il timore di molti di noi di rimanere senza lavoro e di conseguenza una forte limitazione dei consumi.
Penso che queste cose andrebbero dette. Il nostro problema di fondo, e qui concordo con tutti i partecipanti del forum, è la rappresentanza e la visibilità che non abbiamo (sindacati inadeguati e consenzienti e politici distratti o impreparati)
rover70- Novizio/a
-
Numero di messaggi : 2
Località : Brno
Ordine scuola : ancora da inserire
Organizzazione : Nessuna
Contributo al forum : 5227
Data d'iscrizione : 06.12.08
Iniziative natalizie
COLLEGHI, GLI UNIVERSITARI CON I LORO PROFESSORI SONO STATI BRAVI A MONOPOLIZZARE I MEDIA E LA SCUOLA CON I PRECARI, ANELLO DEBOLE, SONO PASSATI IN SECONDO PIANO, ORA QUASI NON ESISTONO PIU' MENTRE SI STA CONSUMANDO IL LORO " OLOCAUSTO".
ORA I PRECARI NEL PERIODO NATALIZIO, DOVE CRTEDO SI FARANNO "LE SCHIFEZZE", DOVRANNO NON ABBASSARE LA GUARDIA, QUESTO E' IL MOMENTO PIU' DELICATO, QUELLO DEL RIFLUSSO, ORA BISOGNA INVENTARSI UNA DIECI CENTO MILLE PICCOLE MANIFESTAZIONI.
LIBERO
ORA I PRECARI NEL PERIODO NATALIZIO, DOVE CRTEDO SI FARANNO "LE SCHIFEZZE", DOVRANNO NON ABBASSARE LA GUARDIA, QUESTO E' IL MOMENTO PIU' DELICATO, QUELLO DEL RIFLUSSO, ORA BISOGNA INVENTARSI UNA DIECI CENTO MILLE PICCOLE MANIFESTAZIONI.
LIBERO
Libero Tassella- Esperto/a
-
Numero di messaggi : 1502
Località : Napoli
Ordine scuola : Secondaria II gr.
Organizzazione : Professione Insegnante
Contributo al forum : 6960
Data d'iscrizione : 27.11.08
Re: Proposte per la visibilità dei precari e per dare vita alla protesta
...tra le possibili iniziative, oltre a questa dei pacchi, quella del calendario e dello spot...ci sono alcuni sit in permanenti in qualche città d'Italia...
conato_di_docente- Novizio/a
-
Numero di messaggi : 16
Località : Sicilia
Ordine scuola : ancora da inserire
Organizzazione : Nessuna
Contributo al forum : 5234
Data d'iscrizione : 01.12.08
giornate pre-natalizie
Ciao a tutti, ma le giornate pre-natalizie (19-23) che avevamo deciso a Roma le riusciamo a coordinare ??
Noi a Milano, il 19 faremo lezioni in piazza / metropolitana. Se riusciamo a coordinarci potremo avere una risonanza su sui media.
P:S ma la mailing list a che punto è?
Ciao, Emanuele
Noi a Milano, il 19 faremo lezioni in piazza / metropolitana. Se riusciamo a coordinarci potremo avere una risonanza su sui media.
P:S ma la mailing list a che punto è?
Ciao, Emanuele
Emanuele- Coordinatore
-
Numero di messaggi : 60
Località : Milano
Ordine scuola : ancora da inserire
Organizzazione : Movimento Scuola Precaria
Contributo al forum : 5288
Data d'iscrizione : 02.12.08
Re: Proposte per la visibilità dei precari e per dare vita alla protesta
Io sulla mailing list non sono d'accordo, abbiamo già il forum
Re: Proposte per la visibilità dei precari e per dare vita alla protesta
Brunello Arborio ha scritto:Io sulla mailing list non sono d'accordo, abbiamo già il forum
Anch'io non concordo con la mailing list. Concentriamo le energie e le dita per scrivere sui forum...
Ospite- Ospite
Re: Proposte per la visibilità dei precari e per dare vita alla protesta
Ne ho già parlato nella discussione sulla piattaforma dei precari della scuola, ma lo ribadisco anche qui, poiché credo che sia un modo per dare visibilità ai precari e per dare vita alla protesta: credo che dovremmo inviare, se non è già stao fatto, la piattaforma elaborata dalla rete a Roma il 30 novembre a governo, partiti, sindacati, e aggiungerei alle redazioni dei giornali.
Antonino Buonamico- Moderatore
-
Numero di messaggi : 2317
Età : 62
Località : Bari
Ordine scuola : Secondaria II gr.
Organizzazione : Rete Docenti Precari Bari
Contributo al forum : 7382
Data d'iscrizione : 27.10.08
Re: Proposte per la visibilità dei precari e per dare vita alla protesta
gialov ha scritto:Brunello Arborio ha scritto:Io sulla mailing list non sono d'accordo, abbiamo già il forum
Anch'io non concordo con la mailing list. Concentriamo le energie e le dita per scrivere sui forum...
Si certo a che serve la mailing??
Ospite- Ospite
Re: Proposte per la visibilità dei precari e per dare vita alla protesta
gialov ha scritto:Brunello Arborio ha scritto:Io sulla mailing list non sono d'accordo, abbiamo già il forum
Anch'io non concordo con la mailing list. Concentriamo le energie e le dita per scrivere sui forum...
Sono d'accordo con tutti voi!
Il forum è un ottimo strumento di comunicazione, più rapido e più efficace di una mailing list...!
subprecario MARCOS- Esperto/a
-
Numero di messaggi : 501
Località : Roma
Ordine scuola : Liceo (Filosofia e Storia)
Organizzazione : CPS Roma
Contributo al forum : 5597
Data d'iscrizione : 18.07.08
Firenze di arancio vestita
Io credo che la scuola abbia ancora il dovere-diritto di manifestare alla ripresa dell’anno scolastico, un paese più lungimirante avrebbe azzerato il processo di sfascio in atto nella scuola pubblica statale, i sindacati invece si sono accontentati subito di qualche riinvio e hanno gridato alla vittoria.
Libero
FLC Cgil - CISL Scuola - UIL Scuola - GILDA degli insegnanti
Firenze
La protesta non va in vacanza
NATALE ARANCIONE
FLC Cgil, CISL scuola, UIL scuola e GILDA degli insegnanti
• ribadiscono il loro netto dissenso sui provvedimenti governativi che stanno provocando il caos nella scuola
• continuano la mobilitazione per affermare la necessità di attuare vere riforme e non il ritorno al passato della scuola italiana.
Per fare il punto sulla situazione invitano docenti, personale ATA, studenti, genitori, amministratori e cittadini ad un
incontro-manifestazione-concerto
Circolo 14 Scuola Carducci
viale U. Bassi, 45 – Firenze
30 dicembre 2008 ore 15,30
Le musiche saranno eseguite da allievi del Conservatorio Cherubini di Firenze individuati dalla consulta degli studenti.
Libero
FLC Cgil - CISL Scuola - UIL Scuola - GILDA degli insegnanti
Firenze
La protesta non va in vacanza
NATALE ARANCIONE
FLC Cgil, CISL scuola, UIL scuola e GILDA degli insegnanti
• ribadiscono il loro netto dissenso sui provvedimenti governativi che stanno provocando il caos nella scuola
• continuano la mobilitazione per affermare la necessità di attuare vere riforme e non il ritorno al passato della scuola italiana.
Per fare il punto sulla situazione invitano docenti, personale ATA, studenti, genitori, amministratori e cittadini ad un
incontro-manifestazione-concerto
Circolo 14 Scuola Carducci
viale U. Bassi, 45 – Firenze
30 dicembre 2008 ore 15,30
Le musiche saranno eseguite da allievi del Conservatorio Cherubini di Firenze individuati dalla consulta degli studenti.
Libero Tassella- Esperto/a
-
Numero di messaggi : 1502
Località : Napoli
Ordine scuola : Secondaria II gr.
Organizzazione : Professione Insegnante
Contributo al forum : 6960
Data d'iscrizione : 27.11.08
Re: Proposte per la visibilità dei precari e per dare vita alla protesta
E intanto gli stessi sindacati (tranne l'flc CGIl) a livello nazionale hanno firmato, come ben sai, una vergognosa preintesa...
Antonino Buonamico- Moderatore
-
Numero di messaggi : 2317
Età : 62
Località : Bari
Ordine scuola : Secondaria II gr.
Organizzazione : Rete Docenti Precari Bari
Contributo al forum : 7382
Data d'iscrizione : 27.10.08
A chi lo dici?
Sono impegnato in una campagna di protesta contro i sindacati firmaioli, ma a quanto pare in periferia sono uniti e al centro divisi!
Libero Tassella- Esperto/a
-
Numero di messaggi : 1502
Località : Napoli
Ordine scuola : Secondaria II gr.
Organizzazione : Professione Insegnante
Contributo al forum : 6960
Data d'iscrizione : 27.11.08
Re: Proposte per la visibilità dei precari e per dare vita alla protesta
Amicanto ha scritto:E intanto gli stessi sindacati (tranne l'flc CGIl) a livello nazionale hanno firmato, come ben sai, una vergognosa preintesa...
Hanno fimata un'intesa, ormai l'hanno fatta grossa e certamente non torneranno indietro. Anzi mi risulta che non hanno neanche intenzione di sottoporre l'intesa al vaglio dei lavoratori.
Libero
Libero Tassella- Esperto/a
-
Numero di messaggi : 1502
Località : Napoli
Ordine scuola : Secondaria II gr.
Organizzazione : Professione Insegnante
Contributo al forum : 6960
Data d'iscrizione : 27.11.08
Gli arancioni di Firenze
Si è svolta ieri pomeriggio nel teatro della scuola elementare "Carducci" di Firenze la manifestazione provinciale antigelmini dal titolo "LA PROTESTA NON VA IN VACANZA", indetta da CGIL, CISL, UIL e GILDA, preceduta da una conferenza stampa su cui il TG3 regionale ha realizzato un ampio servizio. Alla assemblea-manifestazione, centrata sugli schemi di regolamento prodotti dal consiglio dei ministri, hanno preso parte 80 persone (bambini compresi), quasi tutte col fazzoletto arancione al collo e in un clima caldo di festa di fine anno (purtroppo in un teatro gelido...). Ai partecipanti la Gilda ha distribuito in omaggio oltre ai drappi e ai materiali anche il Passepartout e il Canzoniere antigelmini realizzato grazie ai Beati Lacava e Bonfrisco per il 30 ottobre. Si è approfittato per fare anche il punto della situazione:
- l'onda degli studenti medi e universitari è da tempo completamente rifluita,
- le scuole in gran parte hanno creduto alla sbandierata marcia indietro dell'11 dicembre e non sono consapevoli di quanto sta per abbattersi sopra di noi,
- le superiori si cullano nell'illusione che per un anno, grazie al rinvio, si possa tirare avanti fregandosene...
Alla luce della situazione di fatto di riflusso del movimento - cosa comunque ben diversa dall'accettazione della politica governativa - si è deciso utile continuare nel programmare antigelmini-day mensili e nel proseguire la campagna di protesta arancione:
- il prossimo antigelmini-day sarà il 16 gennaio, data del convegno CIDI agli Innocenti in Piazza SS. Annunziata: parteciperemo al convegno e al termine, ore 18 circa, terremo nella Piazza una manifestazione antigelmini, sperando di coinvolgere anche i partecipanti al convegno;
- la protesta arancione continuerà a tempo indeterminato, con un cambiamento notevole di modalità: si continuerà a proporre ai colleghi e ai cittadini di esporre drappi alle finestre, ma, visto che per ora l'iniziativa non ha portato a risultati evidenti, si proporrà soprattutto di portare addosso, soprattutto nei posti di lavoro, simboli visibili arancioni - camicie, maglie, giacconi, fazzoletti al collo, braccialetti, bandane, fiocchini, nastrini alle borse - per mostrare la propria adesione politica a una battaglia di lunga durata. Ovviamente nessun DS potrà interferire in quello che è il libero utilizzo per il proprio abbigliamento dei colori più graditi. Saluti e auguri arancioni per un anno nuovo ministro nuovo... Valerio.
- l'onda degli studenti medi e universitari è da tempo completamente rifluita,
- le scuole in gran parte hanno creduto alla sbandierata marcia indietro dell'11 dicembre e non sono consapevoli di quanto sta per abbattersi sopra di noi,
- le superiori si cullano nell'illusione che per un anno, grazie al rinvio, si possa tirare avanti fregandosene...
Alla luce della situazione di fatto di riflusso del movimento - cosa comunque ben diversa dall'accettazione della politica governativa - si è deciso utile continuare nel programmare antigelmini-day mensili e nel proseguire la campagna di protesta arancione:
- il prossimo antigelmini-day sarà il 16 gennaio, data del convegno CIDI agli Innocenti in Piazza SS. Annunziata: parteciperemo al convegno e al termine, ore 18 circa, terremo nella Piazza una manifestazione antigelmini, sperando di coinvolgere anche i partecipanti al convegno;
- la protesta arancione continuerà a tempo indeterminato, con un cambiamento notevole di modalità: si continuerà a proporre ai colleghi e ai cittadini di esporre drappi alle finestre, ma, visto che per ora l'iniziativa non ha portato a risultati evidenti, si proporrà soprattutto di portare addosso, soprattutto nei posti di lavoro, simboli visibili arancioni - camicie, maglie, giacconi, fazzoletti al collo, braccialetti, bandane, fiocchini, nastrini alle borse - per mostrare la propria adesione politica a una battaglia di lunga durata. Ovviamente nessun DS potrà interferire in quello che è il libero utilizzo per il proprio abbigliamento dei colori più graditi. Saluti e auguri arancioni per un anno nuovo ministro nuovo... Valerio.
Libero Tassella- Esperto/a
-
Numero di messaggi : 1502
Località : Napoli
Ordine scuola : Secondaria II gr.
Organizzazione : Professione Insegnante
Contributo al forum : 6960
Data d'iscrizione : 27.11.08
Re: Proposte per la visibilità dei precari e per dare vita alla protesta
Perché hanno scelto proprio questo colore?
Antonino Buonamico- Moderatore
-
Numero di messaggi : 2317
Età : 62
Località : Bari
Ordine scuola : Secondaria II gr.
Organizzazione : Rete Docenti Precari Bari
Contributo al forum : 7382
Data d'iscrizione : 27.10.08
Re: Proposte per la visibilità dei precari e per dare vita alla protesta
perchè non è rosso e non è verde 

Emma Giannì- Amministratore
-
Numero di messaggi : 2680
Località : SCIACCA(AG)
Ordine scuola : Secondaria A029-A030
Organizzazione : Rete Precari Scuola Agrigento
Tesserata CGIL
Contributo al forum : 8172
Data d'iscrizione : 16.07.08

» FRIULI VG Iniziative 2009
» PUGLIA Iniziative 2009
» 01 FEB 2009: ASSEMBLEA nazionale precari spostata da NAPOLI a ROMA - Appello a tutti i precari
» FOTO e FILMATI DELLE MOBILITAZIONI IN ITALIA (aggiornato in tempo reale)
» PUGLIA Iniziative 2009
» 01 FEB 2009: ASSEMBLEA nazionale precari spostata da NAPOLI a ROMA - Appello a tutti i precari
» FOTO e FILMATI DELLE MOBILITAZIONI IN ITALIA (aggiornato in tempo reale)
COORDINAMENTO PRECARI SCUOLA :: COORDINAMENTI PRECARI SCUOLA - FORUM UFFICIALE DEL CPS :: Archivio del Forum
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» problema iscrizione istanze online
» problemi con registrazione su istanze online
» Che fare contro l'aumento dell'orario a 24 ore?
» PROFUMO RICEVE UNA DELEGAZIONE DI DOCENTI SUL TEMA CONCORSO, A FERRARA:
» Chiarimenti per nomine in presenza di riserva
» Denunciamo alla commissione europea quello che ci sta succedendo
» A2 occorrono aggiornamenti?
» numeri posti in ruolo