MARTEDì 16 ASSEMBLEA CITTADINA A ROMA
+3
tina coppola
barbara
monia
7 partecipanti
COORDINAMENTO PRECARI SCUOLA :: COORDINAMENTI PRECARI SCUOLA - FORUM UFFICIALE DEL CPS :: Archivio del Forum
Pagina 1 di 1
MARTEDì 16 ASSEMBLEA CITTADINA A ROMA
l'assemblea delle scuole in movimento (sigla generica per dire "noi + voi"!) organizza martedì 16 settembre alle 17.00 a roma presso l'itc galileo galilei (di fronte al provveditorato) un'assembela cittadina per discutere la grave situazione e organizzare congiuntamente forme di lotta e mobilitazione.
l'assemblea è aperta non solo agli insegnanti, ma anche agli studenti, ai genitori e a tutti quanti hanno a cuore le sorti della scuola pubblica.
pregherei di riportare la notizia su quanti più forum possibili e di spargere la voce!
potremmo prevedere anche forme di volantinaggio davanti alla scuole, di seguito riporto il volantino che ognuno può stampare o eventualmente anche passare a prendere alla sede dei cobas in via manzoni (i cobas sono infatti tra i promotori dell'evento - sebbene non mettano sigla e non chiedano visibilità in quanto cobas, rendono disponibili strumenti e risorse)
altra cosa fattibile (anzi ritengo doverosa!) è mandare un comunicato stampa ai giornali e ai sindacati tutti.
c'è qualcuno che è disponibile?
è inutile dire quanto sia importante esserci.
di seguito, in questo thread potremmo indicare chi di noi, e quali associazioni, parteciperanno alla giornata.
VOLANTINO
ASSEMBLEA CITTADINA
Contro la definitiva espulsione dei precari dalla scuola
Contro l'imposizione del maestro unico alle scuole elementari
Contro il taglio indiscriminato di posti in organico del personale docente ed ATA
In difesa del diritto allo studio
MARTEDÌ 16 SETTEMBRE
ALLE ORE 17- PRESSO L'ITIS GALILEI
VIA CONTE VERDE 75 – METRO A MANZONI
GLI INSEGNANTI PRECARI, RIUNITISI IN ASSEMBLEA IL 2 SETTEMBRE, DOPO AVER ESAMINATO I TESTI DI RIFERIMENTO DEL DL 112 ( CONVERTITO NELLA LEGGE N 133), IL DISEGNO DI LEGGE DELLA MINISTRA GELMINI ( DL N.137) E IL DISEGNO DI LEGGE APREA, CON I QUALI SI TAGLIANO INDISCRIMINATAMENTE ALMENO 160.000 POSTI DI LAVORO, SI REINTRODUCE IL MAESTRO UNICO ALLE ELEMENTARI E SI VUOLE CONFERIRE AI DIRIGENTI IL POTERE DI NOMINARE I SUPPLENTI PER VIA DIRETTA, HANNO DECISO DI PARTECIPARE ALL'ASSEMBLEA CITTADINA INDETTA PER MARTEDÌ 16 SETTEMBRE IN DIFESA DELLA SCUOLA PUBBLICA E CONTRO LA DEFINITIVA ESPULSIONE DEI PRECARI DALLA SCUOLA.
CONSAPEVOLI CHE IL PESANTE ATTACCO SFERRATO DAL GOVERNO BERLUSCONI CONTRO LA SCUOLA PUBBLICA (ATTACCO CHE PEGGIORA GLI INTERVENTI GIÀ PREVISTI DALLE POLITICHE SCOLASTICHE DI BERLINGUER, MORATTI E FIORONI), IMPONE OGGI UN INTERVENTO URGENTE SIA CONTRO L'ELIMINAZIONE DEI PRECARI SIA CONTRO L'AUMENTO DEGLI ALUNNI PER CLASSE, LA RIDUZIONE DELLE ORE DI LEZIONE, L'ATTACCO AL TEMPO PIENO E PROLUNGATO, AL SOSTEGNO E ALL'HANDICAP, I PRECARI APPARTENENTI ALLE ORGANIZZAZIONI E ASSOCIAZIONI DI BASE CHIAMANO A RACCOLTA TUTTI I LAVORATORI DELLA SCUOLA, GENITORI E ALUNNI PER LANCIARE UNA VASTA E FORTE MOBILITAZIONE CHE TROVI NELL'ASSEMBLEA CITTADINA DEL 16 SETTEMBRE UN PRIMO MOMENTO DI UNIFICAZIONE DEI PROPRI OBIETTIVI CON QUELLI DEI DOCENTI DI RUOLO, DEI GENITORI E DEGLI STUDENTI.
Assemblea scuole in movimento
l'assemblea è aperta non solo agli insegnanti, ma anche agli studenti, ai genitori e a tutti quanti hanno a cuore le sorti della scuola pubblica.
pregherei di riportare la notizia su quanti più forum possibili e di spargere la voce!
potremmo prevedere anche forme di volantinaggio davanti alla scuole, di seguito riporto il volantino che ognuno può stampare o eventualmente anche passare a prendere alla sede dei cobas in via manzoni (i cobas sono infatti tra i promotori dell'evento - sebbene non mettano sigla e non chiedano visibilità in quanto cobas, rendono disponibili strumenti e risorse)
altra cosa fattibile (anzi ritengo doverosa!) è mandare un comunicato stampa ai giornali e ai sindacati tutti.
c'è qualcuno che è disponibile?
è inutile dire quanto sia importante esserci.
di seguito, in questo thread potremmo indicare chi di noi, e quali associazioni, parteciperanno alla giornata.
VOLANTINO
ASSEMBLEA CITTADINA
Contro la definitiva espulsione dei precari dalla scuola
Contro l'imposizione del maestro unico alle scuole elementari
Contro il taglio indiscriminato di posti in organico del personale docente ed ATA
In difesa del diritto allo studio
MARTEDÌ 16 SETTEMBRE
ALLE ORE 17- PRESSO L'ITIS GALILEI
VIA CONTE VERDE 75 – METRO A MANZONI
GLI INSEGNANTI PRECARI, RIUNITISI IN ASSEMBLEA IL 2 SETTEMBRE, DOPO AVER ESAMINATO I TESTI DI RIFERIMENTO DEL DL 112 ( CONVERTITO NELLA LEGGE N 133), IL DISEGNO DI LEGGE DELLA MINISTRA GELMINI ( DL N.137) E IL DISEGNO DI LEGGE APREA, CON I QUALI SI TAGLIANO INDISCRIMINATAMENTE ALMENO 160.000 POSTI DI LAVORO, SI REINTRODUCE IL MAESTRO UNICO ALLE ELEMENTARI E SI VUOLE CONFERIRE AI DIRIGENTI IL POTERE DI NOMINARE I SUPPLENTI PER VIA DIRETTA, HANNO DECISO DI PARTECIPARE ALL'ASSEMBLEA CITTADINA INDETTA PER MARTEDÌ 16 SETTEMBRE IN DIFESA DELLA SCUOLA PUBBLICA E CONTRO LA DEFINITIVA ESPULSIONE DEI PRECARI DALLA SCUOLA.
CONSAPEVOLI CHE IL PESANTE ATTACCO SFERRATO DAL GOVERNO BERLUSCONI CONTRO LA SCUOLA PUBBLICA (ATTACCO CHE PEGGIORA GLI INTERVENTI GIÀ PREVISTI DALLE POLITICHE SCOLASTICHE DI BERLINGUER, MORATTI E FIORONI), IMPONE OGGI UN INTERVENTO URGENTE SIA CONTRO L'ELIMINAZIONE DEI PRECARI SIA CONTRO L'AUMENTO DEGLI ALUNNI PER CLASSE, LA RIDUZIONE DELLE ORE DI LEZIONE, L'ATTACCO AL TEMPO PIENO E PROLUNGATO, AL SOSTEGNO E ALL'HANDICAP, I PRECARI APPARTENENTI ALLE ORGANIZZAZIONI E ASSOCIAZIONI DI BASE CHIAMANO A RACCOLTA TUTTI I LAVORATORI DELLA SCUOLA, GENITORI E ALUNNI PER LANCIARE UNA VASTA E FORTE MOBILITAZIONE CHE TROVI NELL'ASSEMBLEA CITTADINA DEL 16 SETTEMBRE UN PRIMO MOMENTO DI UNIFICAZIONE DEI PROPRI OBIETTIVI CON QUELLI DEI DOCENTI DI RUOLO, DEI GENITORI E DEGLI STUDENTI.
Assemblea scuole in movimento
Re: MARTEDì 16 ASSEMBLEA CITTADINA A ROMA
ciao Monia, guarda in questa discussione gia' c'era stata qualche adesione te la linko https://docentiprecari.forumattivo.com/le-azioni-sul-territorio-f4/lazio-roma-assemblea-cittadina-16-settembre-t179.htm#1017
io riconfermo la mia presenza a nome mio di madre, di precaria a nome dell'Adpna e anome del sindacato Sisa scuola.
Insomma sono una ma faccio per tre
sara' un piacere rincontrarti dopo il 23 luglio 
io riconfermo la mia presenza a nome mio di madre, di precaria a nome dell'Adpna e anome del sindacato Sisa scuola.
Insomma sono una ma faccio per tre


Re: MARTEDì 16 ASSEMBLEA CITTADINA A ROMA
http://www.vivavocetruria.it/index.php?option=com_content&task=view&id=322&Itemid=1
io, Emilia, Diana, Francesca, Dario, Massimiliano, Enrico, Marina, Sabrina sicuri!
io, Emilia, Diana, Francesca, Dario, Massimiliano, Enrico, Marina, Sabrina sicuri!
tina coppola- Esperto/a
- Numero di messaggi : 200
Località : Roma e dintorni
Ordine scuola : ancora da inserire
Organizzazione : Nessuna
Contributo al forum : 5368
Data d'iscrizione : 20.07.08
Re: MARTEDì 16 ASSEMBLEA CITTADINA A ROMA
Io e tutti i "facinorosi" contestatori ci saremo!
subprecario MARCOS- Esperto/a
-
Numero di messaggi : 501
Località : Roma
Ordine scuola : Liceo (Filosofia e Storia)
Organizzazione : CPS Roma
Contributo al forum : 5597
Data d'iscrizione : 18.07.08
Re: MARTEDì 16 ASSEMBLEA CITTADINA A ROMA
in veneto qualcuno organizza una assemblea cittadina con alcuni sindacati: che ne pensate?
io sarei molto più autonomo, altrimenti come movimento facciamo flop se ci adagiamo sempre in appoggio logistico ai sindacati
io sarei molto più autonomo, altrimenti come movimento facciamo flop se ci adagiamo sempre in appoggio logistico ai sindacati
manuel- Esperto/a
-
Numero di messaggi : 1419
Età : 61
Località : Venezia - Mestre
Ordine scuola : ancora da inserire
Organizzazione : Nessuna
Contributo al forum : 6928
Data d'iscrizione : 14.07.08
Re: MARTEDì 16 ASSEMBLEA CITTADINA A ROMA
subprecario MARCOS ha scritto:Io e tutti i "facinorosi" contestatori ci saremo!
figurati che io mi sono preso del "sovversivo" da qualcuno... che vuole mantenere contatti "moderati con i sindacati e il pd
manuel- Esperto/a
-
Numero di messaggi : 1419
Età : 61
Località : Venezia - Mestre
Ordine scuola : ancora da inserire
Organizzazione : Nessuna
Contributo al forum : 6928
Data d'iscrizione : 14.07.08
Re: MARTEDì 16 ASSEMBLEA CITTADINA A ROMA
subprecario MARCOS ha scritto:Io e tutti i "facinorosi" contestatori ci saremo!
se avete un comunicato vostro come romani noi abbiamo una assemblea di tutte le sigle sindacali lunedì: lo porto volentieri se manifesta la volontà e la logistica autonoma della rete di indire da sola assmblee cittadine
fatemi sapere: manuel.posadas@libero.it
sono convinto che se facciamo da soli diventiamo un movimento e ci tiriamo dietro anche le sigle sindacali
manuel- Esperto/a
-
Numero di messaggi : 1419
Età : 61
Località : Venezia - Mestre
Ordine scuola : ancora da inserire
Organizzazione : Nessuna
Contributo al forum : 6928
Data d'iscrizione : 14.07.08
sigh
Io, come sai Monia, non potrò esserci...ma ti telefonerò in serata (diciamo dopo le 20) per sapere com'è andata e che attività sul territorio sono previste...dai! alla fine siamo una forza!
debora
debora
DeboraMiano- Esperto/a
-
Numero di messaggi : 248
Età : 54
Località : Roma
Ordine scuola : scuola secondaria di primo grado
Organizzazione : Nessuna
Contributo al forum : 5456
Data d'iscrizione : 31.08.08
Re: MARTEDì 16 ASSEMBLEA CITTADINA A ROMA
questo è il mio resoconto, che ho provveduto a pubblicare anche sul sito dell' Associazione che rappresento, un riassunto breve e conciso di quanto detto ieri, invito monia e i presenti ad integrare qualora fosse necessario con loro opinioni, se volete farlo circolare a scopo informativo nessun problema.
La mia personale considerazione: ce la possiamo fare, tanta gente a soli due giorni dall'inizio delle lezioni è un segno postivo, cosi' come è positivo l'interesse di tutte le categorie presenti, precari abilitati e non, studenti, docenti di ruolo, associazioni dei genitori ecc....
Saluto le tante facce conosciute degli amici del 23 luglio, anche se non riesco ancora a collegarle in parte ai nickname del forum
Roma 16 settembre 2008
Assemblea cittadina
Si è tenuta a Roma, lo scorso 16 settembre, l’assemblea pubblica in difesa del diritto allo studio;
la partecipazione è stata sorprendentemente alta, molto al disopra delle più rosee aspettative dal momento che l’incontro si è tenuto a soli due giorni dall’inizio dell’anno scolastico nel Lazio, al punto che si è reso necessario, a causa del gran numero di persone che non riusciva ad accedere, l’intervento della PS, con relativa identificazione degli organizzatori e lo spostamento della riunione dall’aula inizialmente concessa all’androne dell’istituto
Folta la rappresentanza di Associazioni e movimenti legati al mondo della scuola (insegnati, studenti, precari, genitori, personale ATA) presenti all’evento, tra gli altri: la rete docenti precari dell’ 11 luglio, il CIP, Cobas, CUB, il movimento SOS SCUOLA, una delegazione degli occupanti della scuola IQBAL MASIH di Roma, rappresentanti dell’ UDS (unione degli studenti), del Collettivo dell’ Istituto Giulio Cesare, degli studenti universitari, il movimento IX ciclo Siss, Adpna, Mida, e Brunello Arborio per il forum precari scuola, oltre a moltissimi presenti a titolo personale.
Dagli interventi che si sono succeduti e nei successivi dibattiti è emerso un quadro estremamente preoccupante delle condizioni attuali e delle prospettive future dell’intero settore dell’Istruzione.
In particolare, è emerso:
1) l’assoluta contrarietà di tutte le componenti, insegnati e genitori, al ritorno del cosiddetto “maestro unico”, ritenuto da tutti come deleterio sia per la formazione degli alunni che per l’organizzazione delle famiglie
2) la grave preoccupazione per i previsti tagli alle cattedre
3) il chiaro disegno di questo Governo di voler smantellare la scuola pubblica, a favore di quella privata, con la gestione autoritaristica e pressappochista del Ministro Gelmini e del suo entourage che, senza tenere minimamente conto delle istanze provenienti dal mondo della scuola o delle effettive esigenze degli alunni, sta procedendo a colpi di decreto legge allo svuotamento del diritto all’istruzione.
Successivamente si è convenuto sul grande bisogno di unità per fronteggiare l’attacco alla scuola; se si vuole ottenere qualcosa di concreto è indispensabile mettere da parte i settarismi, non disperdendosi in tante iniziative e manifestazioni di singoli ma unendo le voci e gli intenti di tutti gli attori del mondo scolastico, in un unico, grande movimento.
Sindacati, comitati, associazioni e movimenti devono unirsi in un unico sciopero generale della scuola; è indispensabile una capillare campagna di sensibilizzazione di docenti, genitori e studenti al fine di unire tutti in un’unica lotta.
Alla fine dell’assemblea si è deciso per la costituzione del “movimento 16 settembre” con lo scopo di organizzare e coordinare, a livello nazionale, le azioni di lotta prima che i decreti legge presentati vengano definitivamente convertiti; azioni a cui sono invitate a partecipare anche tutte le sigle sindacali proprio per levare una voce unica.
Vista la natura eterogenea della riunione e la molteplicità di associazioni e movimenti, si è convenuto di indire un ulteriore assemblea, lunedi’ 22 ore 17:00 presso l’ITIS Galilei di Roma via Conte Verde 75, al fine di ratificare la costituzione e l’organizzazione del nascente movimento e per organizzare il grande sciopero nazionale.
E’ comunque gia stata indetta per il 28 settembre a Roma (luogo e ora verranno tempestivamente comunicati a tutti gli interessati) l’assemblea nazionale del movimento al quale verranno invitati anche, oltre ai movimenti, tutti i rappresentanti dei lavoratori del comparto istruzione.
Barbara Bernardi per Adpna
La mia personale considerazione: ce la possiamo fare, tanta gente a soli due giorni dall'inizio delle lezioni è un segno postivo, cosi' come è positivo l'interesse di tutte le categorie presenti, precari abilitati e non, studenti, docenti di ruolo, associazioni dei genitori ecc....
Saluto le tante facce conosciute degli amici del 23 luglio, anche se non riesco ancora a collegarle in parte ai nickname del forum

Re: MARTEDì 16 ASSEMBLEA CITTADINA A ROMA
ringrazio barbara per il resoconto della movimentata e partecipata assemblea di ieri.
mi scuso anticipatamente se mancherò di commentare dettagliatamente e se non sarò presente nei prossimi giorni;
purtroppo stanotte è morto mio nonno, anziano è malato, ma pur sempre nonno...
da domani fino a lunedì sarà fuori roma e non potrò seguire gli avvenimenti da vicino.
cercherò di rientrare in tempo per l'assemblea di lunedì (dovrei farcela), stasera magari con calma cercherò, se riesco, di postare alcune impressioni...
un saluto
monja
mi scuso anticipatamente se mancherò di commentare dettagliatamente e se non sarò presente nei prossimi giorni;
purtroppo stanotte è morto mio nonno, anziano è malato, ma pur sempre nonno...
da domani fino a lunedì sarà fuori roma e non potrò seguire gli avvenimenti da vicino.
cercherò di rientrare in tempo per l'assemblea di lunedì (dovrei farcela), stasera magari con calma cercherò, se riesco, di postare alcune impressioni...
un saluto
monja
Re: MARTEDì 16 ASSEMBLEA CITTADINA A ROMA
le mie piu' sentite condoglianze monja a te e famiglia un'abbraccio virtuale in attesa di quello reale il 22 settembre.
con affetto barbara
con affetto barbara
Re: MARTEDì 16 ASSEMBLEA CITTADINA A ROMA
Ti faccio le mie condoglianze, un abbracciomonia ha scritto:ringrazio barbara per il resoconto della movimentata e partecipata assemblea di ieri.
mi scuso anticipatamente se mancherò di commentare dettagliatamente e se non sarò presente nei prossimi giorni;
purtroppo stanotte è morto mio nonno, anziano è malato, ma pur sempre nonno...
da domani fino a lunedì sarà fuori roma e non potrò seguire gli avvenimenti da vicino.
cercherò di rientrare in tempo per l'assemblea di lunedì (dovrei farcela), stasera magari con calma cercherò, se riesco, di postare alcune impressioni...
un saluto
monja
Brunello
Re: MARTEDì 16 ASSEMBLEA CITTADINA A ROMA
Mi dispiace molto Monia, condoglianza anche da parte mia.
debora
debora
DeboraMiano- Esperto/a
-
Numero di messaggi : 248
Età : 54
Località : Roma
Ordine scuola : scuola secondaria di primo grado
Organizzazione : Nessuna
Contributo al forum : 5456
Data d'iscrizione : 31.08.08
Re: MARTEDì 16 ASSEMBLEA CITTADINA A ROMA
scusate il piccolo OT:
lunedi chi di coi sara' presente all'assemblea?
vi spiego io forse riesco a venire per le 19.00, purtroppo mio marito ha avuto un cambio turno al lavoro e non posso presenziare prima di quell'ora
se non dovessi farcela chi di voi sara' presente cosi' ci teniamo aggiornati?
lunedi chi di coi sara' presente all'assemblea?
vi spiego io forse riesco a venire per le 19.00, purtroppo mio marito ha avuto un cambio turno al lavoro e non posso presenziare prima di quell'ora
se non dovessi farcela chi di voi sara' presente cosi' ci teniamo aggiornati?

» LAZIO Iniziative 2009
» VENETO Resoconto iniziative 2009
» VENETO Iniziative 2009
» NAPOLI ASSEMBLEA CITTADINA X SCIOPERO SCRUTINI
» ASSEMBLEA NAZIONALE DEI PRECARI A ROMA IL 30 NOVEMBRE - La sapienza- FISICA - ORE 11.00
» VENETO Resoconto iniziative 2009
» VENETO Iniziative 2009
» NAPOLI ASSEMBLEA CITTADINA X SCIOPERO SCRUTINI
» ASSEMBLEA NAZIONALE DEI PRECARI A ROMA IL 30 NOVEMBRE - La sapienza- FISICA - ORE 11.00
COORDINAMENTO PRECARI SCUOLA :: COORDINAMENTI PRECARI SCUOLA - FORUM UFFICIALE DEL CPS :: Archivio del Forum
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» problema iscrizione istanze online
» problemi con registrazione su istanze online
» Che fare contro l'aumento dell'orario a 24 ore?
» PROFUMO RICEVE UNA DELEGAZIONE DI DOCENTI SUL TEMA CONCORSO, A FERRARA:
» Chiarimenti per nomine in presenza di riserva
» Denunciamo alla commissione europea quello che ci sta succedendo
» A2 occorrono aggiornamenti?
» numeri posti in ruolo