Documento assemblea 10 Luglio 2011
+2
CPS Palermo
CPS-Terni
6 partecipanti
COORDINAMENTO PRECARI SCUOLA :: COORDINAMENTI PRECARI SCUOLA - FORUM UFFICIALE DEL CPS :: FORUM dei COORDINAMENTI
Pagina 1 di 1
Documento assemblea 10 Luglio 2011
ASSEMBLEA PRECARI DELLA SCUOLA 10 LUGLIO 2011
Il 10 luglio si è svolta a Roma un’assemblea dei precari della scuola, a cui è stato possibile partecipare anche attraverso una web tv. Gli interventi dei lavoratori della scuola precari e non e di alcuni genitori hanno sottolineato come la gravità della situazione determinata da ultimo dai provvedimenti della manovra finanziaria recentemente varata e del decreto sviluppo richieda un innalzamento del livello della reazione. La mobilitazione deve partire dall’idea della scuola come bene comune e deve quindi unirsi alla protesta delle altre componenti del mondo della formazione, studenti e genitori, allo stesso tempo allargandosi ai processi di precarizzazione che colpiscono gli altri settori lavorativi in un percorso che scriva autonomamente l’agenda delle lotte.
Presto verranno pubblicate dai vari Provveditorati le graduatorie ad esaurimento per i prossimi anni. L’assemblea si dichiara contraria a qualsiasi proposta che, andando a istituire differenze di trattamento tra lavoratori residenti e non, limiti la libertà di movimento dei lavoratori della scuola sul territorio nazionale. Riteniamo che il problema del precariato non si risolva trovando un modo per difendere il proprio incarico a tempo determinato da altri colleghi che non riescono a lavorare nella propria regione, ma combattendo unitariamente contro i tagli e per un investimento nella scuola pubblica.
Inoltre l’assemblea denuncia la situazione di molti colleghi nominati dalle graduatorie di istituto, i quali non percepiscono da mesi lo stipendio, in quanto gli istituti hanno esaurito i fondi per il pagamento dei supplenti.
Le proposte concrete emerse dall’assemblea sono le seguenti:
- elaborare attraverso la mailing-list un volantino informativo, sulla condizione della scuola e sulle ricadute dei tagli, da distribuire durante le convocazioni, per coinvolgere i precari nelle assemblee permanenti che ogni Cps organizzerà nei luoghi che riterrà opportuni (provveditorati e scuole polo). In quella sede si raccoglieranno le firme per la petizione proposta dall’Msp di Milano e si lanceranno le iniziative di mobilitazione verso l’appuntamento nazionale stabilito per l’8 di ottobre. Perché le informazioni siano dettagliate è importante andare sin da subito nei rispettivi provveditorati per desumere la consistenza delle disponibilità (e quindi dei tagli) e le date reali di partenza delle convocazioni provinciali.
- Elaborare un volantino, di concerto con il rappresentante dei genitori presente in assemblea, da divulgare con picchetti davanti ad ogni scuola; nel volantino si prospetterà la condizione della scuola e l’importanza di partecipazione da parte dei genitori e dei docenti di ruolo alle forme di mobilitazione del Cps Nello stesso giorno si continueranno a raccogliere le firme per la petizione di cui sopra.
- Creare da subito e utilizzando tutti i contatti presenti e che si riusciranno a creare i “Comitati per la scuola bene comune” sul modello dei comitati referendari per l’acqua, che creino sensibilizzazione, coscienza civile e conseguente mobilitazione diffusa e capillare sul territorio in merito alla difesa della scuola come bene fondamentale e non come ‘merce’.
- Sostenere attivamente il presidio al Miur indetto a partire dall’11 luglio da parte dei colleghi non abilitati.
- Partecipare come Cps alla prossima manifestazione a Genova del 23 luglio e all’assemblea internazionale del 24 dal titolo “Loro la crisi, noi la speranza”.
- Attivare un monitoraggio e un coinvolgimento dei precari in merito al ricorso per il riconoscimento del tempo indeterminato e gli scatti di anzianità (direttiva europea), e attivare autonomamente il ricorso tramite contatti con avvocati disposti ad assumere la causa (no ad azione legale con sindacato).
- Scrivere una lettera aperta a nome del CPS indirizzata agli studenti universitari e ai colleghi non abilitati per rilanciare un’alleanza contro i tagli all’istruzione pubblica che eviti lotte di tipo corporativo.
- Lavorare alla proposta di una iniziativa di legge popolare, su cui ci sarà una fase di studio preliminare da parte del CPS Napoli.
- Farsi promotori attivi, insieme agli altri movimenti, di un percorso di costruzione dello sciopero precario.
- Ristrutturare e rilanciare il forum come principale strumento di comunicazione e lavoro del CPS, delegando a Brunello e Vito; Facebook rimarrà strumento utile soprattutto di diffusione delle iniziative.
Coordinamento precari scuola
Il 10 luglio si è svolta a Roma un’assemblea dei precari della scuola, a cui è stato possibile partecipare anche attraverso una web tv. Gli interventi dei lavoratori della scuola precari e non e di alcuni genitori hanno sottolineato come la gravità della situazione determinata da ultimo dai provvedimenti della manovra finanziaria recentemente varata e del decreto sviluppo richieda un innalzamento del livello della reazione. La mobilitazione deve partire dall’idea della scuola come bene comune e deve quindi unirsi alla protesta delle altre componenti del mondo della formazione, studenti e genitori, allo stesso tempo allargandosi ai processi di precarizzazione che colpiscono gli altri settori lavorativi in un percorso che scriva autonomamente l’agenda delle lotte.
Presto verranno pubblicate dai vari Provveditorati le graduatorie ad esaurimento per i prossimi anni. L’assemblea si dichiara contraria a qualsiasi proposta che, andando a istituire differenze di trattamento tra lavoratori residenti e non, limiti la libertà di movimento dei lavoratori della scuola sul territorio nazionale. Riteniamo che il problema del precariato non si risolva trovando un modo per difendere il proprio incarico a tempo determinato da altri colleghi che non riescono a lavorare nella propria regione, ma combattendo unitariamente contro i tagli e per un investimento nella scuola pubblica.
Inoltre l’assemblea denuncia la situazione di molti colleghi nominati dalle graduatorie di istituto, i quali non percepiscono da mesi lo stipendio, in quanto gli istituti hanno esaurito i fondi per il pagamento dei supplenti.
Le proposte concrete emerse dall’assemblea sono le seguenti:
- elaborare attraverso la mailing-list un volantino informativo, sulla condizione della scuola e sulle ricadute dei tagli, da distribuire durante le convocazioni, per coinvolgere i precari nelle assemblee permanenti che ogni Cps organizzerà nei luoghi che riterrà opportuni (provveditorati e scuole polo). In quella sede si raccoglieranno le firme per la petizione proposta dall’Msp di Milano e si lanceranno le iniziative di mobilitazione verso l’appuntamento nazionale stabilito per l’8 di ottobre. Perché le informazioni siano dettagliate è importante andare sin da subito nei rispettivi provveditorati per desumere la consistenza delle disponibilità (e quindi dei tagli) e le date reali di partenza delle convocazioni provinciali.
- Elaborare un volantino, di concerto con il rappresentante dei genitori presente in assemblea, da divulgare con picchetti davanti ad ogni scuola; nel volantino si prospetterà la condizione della scuola e l’importanza di partecipazione da parte dei genitori e dei docenti di ruolo alle forme di mobilitazione del Cps Nello stesso giorno si continueranno a raccogliere le firme per la petizione di cui sopra.
- Creare da subito e utilizzando tutti i contatti presenti e che si riusciranno a creare i “Comitati per la scuola bene comune” sul modello dei comitati referendari per l’acqua, che creino sensibilizzazione, coscienza civile e conseguente mobilitazione diffusa e capillare sul territorio in merito alla difesa della scuola come bene fondamentale e non come ‘merce’.
- Sostenere attivamente il presidio al Miur indetto a partire dall’11 luglio da parte dei colleghi non abilitati.
- Partecipare come Cps alla prossima manifestazione a Genova del 23 luglio e all’assemblea internazionale del 24 dal titolo “Loro la crisi, noi la speranza”.
- Attivare un monitoraggio e un coinvolgimento dei precari in merito al ricorso per il riconoscimento del tempo indeterminato e gli scatti di anzianità (direttiva europea), e attivare autonomamente il ricorso tramite contatti con avvocati disposti ad assumere la causa (no ad azione legale con sindacato).
- Scrivere una lettera aperta a nome del CPS indirizzata agli studenti universitari e ai colleghi non abilitati per rilanciare un’alleanza contro i tagli all’istruzione pubblica che eviti lotte di tipo corporativo.
- Lavorare alla proposta di una iniziativa di legge popolare, su cui ci sarà una fase di studio preliminare da parte del CPS Napoli.
- Farsi promotori attivi, insieme agli altri movimenti, di un percorso di costruzione dello sciopero precario.
- Ristrutturare e rilanciare il forum come principale strumento di comunicazione e lavoro del CPS, delegando a Brunello e Vito; Facebook rimarrà strumento utile soprattutto di diffusione delle iniziative.
Coordinamento precari scuola
CPS-Terni- Novizio/a
- Numero di messaggi : 40
Località : Terni
Ordine scuola : Tutti
Organizzazione : Coordinamento Precari Scuola Terni
Contributo al forum : 5376
Data d'iscrizione : 29.06.10
Re: Documento assemblea 10 Luglio 2011
complimenti per l'ottimo documento.
Giorno 21 ci sarà un'assemblea dei precari FLC e lo porterò con me.
Bisogna che si stia uniti in questo momento per essere convincenti sul fronte di lotta!
Giorno 21 ci sarà un'assemblea dei precari FLC e lo porterò con me.
Bisogna che si stia uniti in questo momento per essere convincenti sul fronte di lotta!
CPS Palermo- Esperto/a
- Numero di messaggi : 169
Località : Palermo
Ordine scuola : docenti e ATA
Organizzazione : CPS
Contributo al forum : 5512
Data d'iscrizione : 29.06.10
Re: Documento assemblea 10 Luglio 2011
A Bari c'è unità tra CGIL, CISL, UIL, SNALS e GILDA che hanno organizzato una manifestazione davanti all'ufficio scolastico provinciale sulla reggenza ATA. In agitazione anche dirigenti e docenti della primaria, che però non hanno voluto indire una mobilitazione davanti all'ufficio scolastico regionale perché in questo periodo temono un "flop". Noi della Rete Docenti Precari Bari abbiamo almeno ottenuto che una delegazione di sindacati, dirigenti, docenti, ATA, compresi noi, solleciti la direttrice dell'U.S:R. a richiedere un ampliamento dell'organico come pare stiano facendo altri direttori di uffici scolastici regionali.
Rete Docenti Precari Bari- Coordinatore
- Numero di messaggi : 89
Località : Bari
Ordine scuola : ancora da inserire
Organizzazione : Rete Docenti Precari Bari
Contributo al forum : 5402
Data d'iscrizione : 09.07.10
Re: Documento assemblea 10 Luglio 2011
Una obiezione di metodo.
Indite una assemblea di "tutti" i precari non solamente del CPS e poi approvate dei punti come CPS nazionale?
Di merito: che c'azzecca un coordinamento di precari della scuola con Genova??
P.S. --> manifestazione nazionale l'8 ottobre è un refuso? volevate scrivere Settembre?
Indite una assemblea di "tutti" i precari non solamente del CPS e poi approvate dei punti come CPS nazionale?
Di merito: che c'azzecca un coordinamento di precari della scuola con Genova??
P.S. --> manifestazione nazionale l'8 ottobre è un refuso? volevate scrivere Settembre?
didier- Esperto/a
- Numero di messaggi : 1747
Località : Catania
Ordine scuola : Secondaria di II grado
Organizzazione : RETE PRECARI SCUOLA SICILIA
Contributo al forum : 7483
Data d'iscrizione : 17.07.09
Re: Documento assemblea 10 Luglio 2011
erano presenti solo i cps pertanto è stato possibile firmarlo a nome del cps
gli insegnanti ci azzeccano sempre, sono il perno della società
8 ottobre è solo una tappa di un lungo percorso
gli insegnanti ci azzeccano sempre, sono il perno della società
8 ottobre è solo una tappa di un lungo percorso
antonella vaccaro- Amministratore
- Numero di messaggi : 2769
Età : 53
Località : Napoli
Ordine scuola : Primaria
Organizzazione : CPS Napoli
Contributo al forum : 8815
Data d'iscrizione : 03.12.08
Re: Documento assemblea 10 Luglio 2011
antonella vaccaro ha scritto:erano presenti solo i cps pertanto è stato possibile firmarlo a nome del cps
gli insegnanti ci azzeccano sempre, sono il perno della società
8 ottobre è solo una tappa di un lungo percorso
Che ci azzeccano non direi visto come hanno ridotto la scuola.... e poi cosa ci fate degli ata? loro non ci azzeccano?
Poi ci si lamenta che non si riesce ad aggregare. Con queste prospettive vi ritroverete uniti in 4 amici precari di ogni ambito nostalgici di avere organizzato a genova il più grande favore fatto ai capitalisti che ha permesso anche tutto quello che è successo dopo in termini finanziari a livello globale.
Per l'8 ottobre, altro che tappa in quella data sarà già tutto finito se il mondo della scuola non si sveglia ai primi di Settembre.
Mi sa che in Sicilia ci organizzeremo diversamente. Un caro in bocca al lupo a voi del continente e buon cammino.
didier- Esperto/a
- Numero di messaggi : 1747
Località : Catania
Ordine scuola : Secondaria di II grado
Organizzazione : RETE PRECARI SCUOLA SICILIA
Contributo al forum : 7483
Data d'iscrizione : 17.07.09
Re: Documento assemblea 10 Luglio 2011
i primi di settembre saranno di fuoco in tutte le città dider
antonella vaccaro- Amministratore
- Numero di messaggi : 2769
Età : 53
Località : Napoli
Ordine scuola : Primaria
Organizzazione : CPS Napoli
Contributo al forum : 8815
Data d'iscrizione : 03.12.08
Re: Documento assemblea 10 Luglio 2011
antonella vaccaro ha scritto:i primi di settembre saranno di fuoco in tutte le città dider
L'ottimismo della volontà.
Speriamo che sia come dici tu. In sicilia col caldo che c'è di solito i fuochi, se devono scoppiare, ai primi di settembre sono già belli che ardenti e magari non potranno aspettare l'8 ottobre.
Vuol dire che ce li cureremo noi quei fuochi senza aspettare altre alimentazioni. Non potrà ripetersi quello che è successo l'anno scorso con la manifestazione dei precari della scuola che è dovuta finire in coda al 30 ottobre perchè prima c'era altro.
didier- Esperto/a
- Numero di messaggi : 1747
Località : Catania
Ordine scuola : Secondaria di II grado
Organizzazione : RETE PRECARI SCUOLA SICILIA
Contributo al forum : 7483
Data d'iscrizione : 17.07.09
Re: Documento assemblea 10 Luglio 2011
didier ha scritto:Una obiezione di metodo.
Indite una assemblea di "tutti" i precari non solamente del CPS e poi approvate dei punti come CPS nazionale?
Perchè erano presenti solo i coordinamenti del CPS
Di merito: che c'azzecca un coordinamento di precari della scuola con Genova??
Tutti i presenti erano d'accordo con la partecipazione a Genova
P.S. --> manifestazione nazionale l'8 ottobre è un refuso? volevate scrivere Settembre?
La manifestazione di Ottobre coinvolgerà anche studenti e genitori e verrà dopo le manifestazioni locali di settembre, ci vorrà tempo per prepararla
Ultima modifica di CPS-Terni il Mar Lug 19, 2011 3:09 pm - modificato 1 volta.
CPS-Terni- Novizio/a
- Numero di messaggi : 40
Località : Terni
Ordine scuola : Tutti
Organizzazione : Coordinamento Precari Scuola Terni
Contributo al forum : 5376
Data d'iscrizione : 29.06.10
Re: Documento assemblea 10 Luglio 2011
didier ha scritto:
Che ci azzeccano non direi visto come hanno ridotto la scuola.... e poi cosa ci fate degli ata? loro non ci azzeccano?
Poi ci si lamenta che non si riesce ad aggregare. Con queste prospettive vi ritroverete uniti in 4 amici precari di ogni ambito
La frase è incomprensibile, ovviamente verranno coinvolti anche gli ATA
CPS-Terni- Novizio/a
- Numero di messaggi : 40
Località : Terni
Ordine scuola : Tutti
Organizzazione : Coordinamento Precari Scuola Terni
Contributo al forum : 5376
Data d'iscrizione : 29.06.10
Re: Documento assemblea 10 Luglio 2011
CPS-Terni ha scritto:
Tutti i presenti erano d'accordo con la partecipazione a Genova
E' proprio questo il succo. Gli assenti hanno sempre torto. E siccome avete deciso, sempre unilateralmente che gli incontri li farete sempre a roma, in pratica avete escluso la Sicilia dalla possibilità di partecipare alle riunioni.
Pazienza, la Sicilia farà da sola.
In bocca al lupo.
didier- Esperto/a
- Numero di messaggi : 1747
Località : Catania
Ordine scuola : Secondaria di II grado
Organizzazione : RETE PRECARI SCUOLA SICILIA
Contributo al forum : 7483
Data d'iscrizione : 17.07.09
Re: Documento assemblea 10 Luglio 2011
didier ha scritto:
E' proprio questo il succo. Gli assenti hanno sempre torto. E siccome avete deciso, sempre unilateralmente che gli incontri li farete sempre a roma, in pratica avete escluso la Sicilia dalla possibilità di partecipare alle riunioni.
Pazienza, la Sicilia farà da sola.
In bocca al lupo.
Il CPS Roma ha trasmesso in diretta l'assemblea usando la sua web tv, a seguire erano presenti Maria Pia, Emma ed altri siciliani
CPS-Terni- Novizio/a
- Numero di messaggi : 40
Località : Terni
Ordine scuola : Tutti
Organizzazione : Coordinamento Precari Scuola Terni
Contributo al forum : 5376
Data d'iscrizione : 29.06.10
Re: Documento assemblea 10 Luglio 2011
CPS-Terni ha scritto:didier ha scritto:
E' proprio questo il succo. Gli assenti hanno sempre torto. E siccome avete deciso, sempre unilateralmente che gli incontri li farete sempre a roma, in pratica avete escluso la Sicilia dalla possibilità di partecipare alle riunioni.
Pazienza, la Sicilia farà da sola.
In bocca al lupo.
Il CPS Roma ha trasmesso in diretta l'assemblea usando la sua web tv, a seguire erano presenti Maria Pia, Emma ed altri siciliani
Avete chiesto loro cosa ne pensavano dei punti che avete approvato?
didier- Esperto/a
- Numero di messaggi : 1747
Località : Catania
Ordine scuola : Secondaria di II grado
Organizzazione : RETE PRECARI SCUOLA SICILIA
Contributo al forum : 7483
Data d'iscrizione : 17.07.09
Re: Documento assemblea 10 Luglio 2011
didier abbiamo partecipato in chat, ascoltando gli interventi e perdendo parte dell'assemblea se le voci arrivavano dalla sala
Abbiamo detto la nostra meglio che potevamo.....Nessuna anteprima del verbale o documento
Si vede che in Sicilia si ragiona in maniera diversa....faremo da soli
Abbiamo detto la nostra meglio che potevamo.....Nessuna anteprima del verbale o documento
Si vede che in Sicilia si ragiona in maniera diversa....faremo da soli
Emma Giannì- Amministratore
- Numero di messaggi : 2680
Località : SCIACCA(AG)
Ordine scuola : Secondaria A029-A030
Organizzazione : Rete Precari Scuola Agrigento
Tesserata CGIL
Contributo al forum : 8830
Data d'iscrizione : 16.07.08
Re: Documento assemblea 10 Luglio 2011
Lo immaginavo Emma.Emma Giannì ha scritto:didier abbiamo partecipato in chat, ascoltando gli interventi e perdendo parte dell'assemblea se le voci arrivavano dalla sala
Abbiamo detto la nostra meglio che potevamo.....Nessuna anteprima del verbale o documento
Si vede che in Sicilia si ragiona in maniera diversa....faremo da soli
A catania si dice: u cumannari è megghiu ro futtiri
didier- Esperto/a
- Numero di messaggi : 1747
Località : Catania
Ordine scuola : Secondaria di II grado
Organizzazione : RETE PRECARI SCUOLA SICILIA
Contributo al forum : 7483
Data d'iscrizione : 17.07.09
Argomenti simili
» Assemblea dei precari della scuola a Roma il 15 Luglio 2009
» ASSEMBLEA NAZIONALE PRECARI SCUOLA ROMA 15 LUGLIO. DOPO il SIT-IN
» FAQ sul Modello A/2 (III fascia: non abilitati)
» SICILIA: iniziative 2011
» AMMAZZA PRECARI 2010-2011
» ASSEMBLEA NAZIONALE PRECARI SCUOLA ROMA 15 LUGLIO. DOPO il SIT-IN
» FAQ sul Modello A/2 (III fascia: non abilitati)
» SICILIA: iniziative 2011
» AMMAZZA PRECARI 2010-2011
COORDINAMENTO PRECARI SCUOLA :: COORDINAMENTI PRECARI SCUOLA - FORUM UFFICIALE DEL CPS :: FORUM dei COORDINAMENTI
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Sab Set 15, 2018 9:58 am Da giusy0
» problema iscrizione istanze online
Gio Ott 30, 2014 8:18 pm Da giuli@
» problemi con registrazione su istanze online
Gio Lug 10, 2014 8:30 pm Da kati77
» Che fare contro l'aumento dell'orario a 24 ore?
Mar Ott 16, 2012 11:28 pm Da Antonino Buonamico
» PROFUMO RICEVE UNA DELEGAZIONE DI DOCENTI SUL TEMA CONCORSO, A FERRARA:
Gio Set 20, 2012 7:46 pm Da simone tonelli
» Chiarimenti per nomine in presenza di riserva
Gio Set 13, 2012 4:06 pm Da pablocos
» Denunciamo alla commissione europea quello che ci sta succedendo
Mar Set 11, 2012 10:04 am Da gasper
» A2 occorrono aggiornamenti?
Dom Set 02, 2012 1:15 pm Da tommaso
» numeri posti in ruolo
Ven Lug 27, 2012 5:52 pm Da adry gio'