co.co.pro. dubbi
COORDINAMENTO PRECARI SCUOLA :: FORUM DI DISCUSSIONE APERTO :: Gli Speciali del CPS :: SPECIALE SALVAPRECARI 2009
Pagina 1 di 1
co.co.pro. dubbi
Buongiorno, non vorrei essere off topic/fuori tema, se lo sono chiedo anticipatamente scusa e un reindirizzamento in un altro forum di questo sito.
Chiedo alcune informazioni. La mia ragazza lavora con un contratto Co.Co.Pro. in una scuola privata come insegnante di tedesco ed inglese(in quest'ultimo caso per una supplenza per una maternità) da 4 anni non continuativi, inizio contratto a settembre, scadenza contratto a fine giugno (ovviamente, n.d.r. ...). Questo ogni anno. Il suo non è esattamente un progetto, ma semplicemente il classico lavoro di un qualsiasi insegnante. Viene pagata ad ore di insegnamento, non le vengono pagate le ore nelle quali partecipa a consigli di classe, visitoni, riunioni ecc.. . Dopo aver premesso ciò, chiedo se sia corretta tale tipologia di contratto, visto che non riceve 13°/14°, stipendi di luglio-agosto, non ha ferie pagate, insomma, è tutto una grossa confusione visto che sulla carta è un co.co.pro., in realtà è del tutto un lavoro di insegnante ove la parola progetto non è altro che un concetto di fantasia. Oltretutto con il nuovo collegato lavoro del nov2010 mi sembra che abbia perso scatti anzianità, possibilità di avere un posto a tempo indeterminato, trattamento paritario (arretrati luglio-agosto/tutto ciò che un normale insegnante a tempo indeterminato riceve giustamente) ad un normale insegnante per questi 4 anni di limbo tra co.co.pro./non co.co.pro. .
La questione è ampia, lo so, chiedo un po' di chiarezza e magari sviluppare questo tema che può essere caro a molte persone (alla mia ragazza ed a me in primis) visto il periodo molto caldo che si sta vivendo sul tema.
Ringrazio porgendo cordiali saluti.
Chiedo alcune informazioni. La mia ragazza lavora con un contratto Co.Co.Pro. in una scuola privata come insegnante di tedesco ed inglese(in quest'ultimo caso per una supplenza per una maternità) da 4 anni non continuativi, inizio contratto a settembre, scadenza contratto a fine giugno (ovviamente, n.d.r. ...). Questo ogni anno. Il suo non è esattamente un progetto, ma semplicemente il classico lavoro di un qualsiasi insegnante. Viene pagata ad ore di insegnamento, non le vengono pagate le ore nelle quali partecipa a consigli di classe, visitoni, riunioni ecc.. . Dopo aver premesso ciò, chiedo se sia corretta tale tipologia di contratto, visto che non riceve 13°/14°, stipendi di luglio-agosto, non ha ferie pagate, insomma, è tutto una grossa confusione visto che sulla carta è un co.co.pro., in realtà è del tutto un lavoro di insegnante ove la parola progetto non è altro che un concetto di fantasia. Oltretutto con il nuovo collegato lavoro del nov2010 mi sembra che abbia perso scatti anzianità, possibilità di avere un posto a tempo indeterminato, trattamento paritario (arretrati luglio-agosto/tutto ciò che un normale insegnante a tempo indeterminato riceve giustamente) ad un normale insegnante per questi 4 anni di limbo tra co.co.pro./non co.co.pro. .
La questione è ampia, lo so, chiedo un po' di chiarezza e magari sviluppare questo tema che può essere caro a molte persone (alla mia ragazza ed a me in primis) visto il periodo molto caldo che si sta vivendo sul tema.
Ringrazio porgendo cordiali saluti.
trickymalanni- Novizio/a
-
Numero di messaggi : 1
Località : VICENZA
Ordine scuola : SECONDARIA 1 GR
Organizzazione : NESSUNA
Contributo al forum : 4431
Data d'iscrizione : 14.04.11

» Aggiornamento: Domande e risposte generali
» dubbi HELP
» COMPILAZIONE del MODELLO B. Come si fa? Domande e risposte qui
» dubbi istanza
» Modello 1: Domande e risposte sulla SEZIONE C (GRADUATORIE/SOSTEGNO)
» dubbi HELP
» COMPILAZIONE del MODELLO B. Come si fa? Domande e risposte qui
» dubbi istanza
» Modello 1: Domande e risposte sulla SEZIONE C (GRADUATORIE/SOSTEGNO)
COORDINAMENTO PRECARI SCUOLA :: FORUM DI DISCUSSIONE APERTO :: Gli Speciali del CPS :: SPECIALE SALVAPRECARI 2009
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» problema iscrizione istanze online
» problemi con registrazione su istanze online
» Che fare contro l'aumento dell'orario a 24 ore?
» PROFUMO RICEVE UNA DELEGAZIONE DI DOCENTI SUL TEMA CONCORSO, A FERRARA:
» Chiarimenti per nomine in presenza di riserva
» Denunciamo alla commissione europea quello che ci sta succedendo
» A2 occorrono aggiornamenti?
» numeri posti in ruolo