risposta Marcella La Monica (ANIEF) a rete docenti precari 11 luglio
4 partecipanti
COORDINAMENTO PRECARI SCUOLA :: COORDINAMENTI PRECARI SCUOLA - FORUM UFFICIALE DEL CPS :: Archivio del Forum
Pagina 1 di 1
risposta Marcella La Monica (ANIEF) a rete docenti precari 11 luglio
Mi spiace dover utilizzare uno spazio pubblico per una risposta che dovrebbe essere privata.
Ma poichè non riuscivo a rispondere al collega di rete docenti precari... dal forum di Brunello Arborio ho pensato di postatre la mia risposta qua.
Indice del forum
Posta in Uscita :: Messaggio
Da: Marcella La Monica
A: gialov
Inviato: Sab Set 13, 2008 2:32 pm
Oggetto: Re: Forum Rete Docenti Precari
Caro collega, conosco le vostre iniziative e ritengo anch'io che debba esserci un fronte comune dei precari.
Tuttavia, almeno fino a luglio c'erano istanze antisissine legate all'esclusione degli specializzandi SSIS IX ciclo. Noi non chiediamo privilegi però rivendichiamo l'inclusione in Gae dei nostri colleghi, vittime di una truffa di Stato.
Infatti, si sono iscritti ad un corso ssis, facendo diecimila sacrifici scoprendo dopo che non si sarebbero mai potuti inserire in Gae.
Se ci sarà l'apertura nei confronti della nostra unica richiesta specifica, come precari, sarò ben lieta di impegnarmi dentro la mia associazione per superare le diffidenze, creando un movimento unitario.
Capisci che diventa difficile dire ai propri colleghi del IX ciclo uniamoci quando alcuni gruppi di precari o non li hanno considerati o hanno dichiarato apertamente la loro esclusione dalle Gae.
Cordialmente,
Marcella La Monica
Presidenza Nazionale ANIEF
_________________
"Il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me".
I. Kant
Ma poichè non riuscivo a rispondere al collega di rete docenti precari... dal forum di Brunello Arborio ho pensato di postatre la mia risposta qua.
Indice del forum
Posta in Uscita :: Messaggio
Da: Marcella La Monica
A: gialov
Inviato: Sab Set 13, 2008 2:32 pm
Oggetto: Re: Forum Rete Docenti Precari
Caro collega, conosco le vostre iniziative e ritengo anch'io che debba esserci un fronte comune dei precari.
Tuttavia, almeno fino a luglio c'erano istanze antisissine legate all'esclusione degli specializzandi SSIS IX ciclo. Noi non chiediamo privilegi però rivendichiamo l'inclusione in Gae dei nostri colleghi, vittime di una truffa di Stato.
Infatti, si sono iscritti ad un corso ssis, facendo diecimila sacrifici scoprendo dopo che non si sarebbero mai potuti inserire in Gae.
Se ci sarà l'apertura nei confronti della nostra unica richiesta specifica, come precari, sarò ben lieta di impegnarmi dentro la mia associazione per superare le diffidenze, creando un movimento unitario.
Capisci che diventa difficile dire ai propri colleghi del IX ciclo uniamoci quando alcuni gruppi di precari o non li hanno considerati o hanno dichiarato apertamente la loro esclusione dalle Gae.
Cordialmente,
Marcella La Monica
Presidenza Nazionale ANIEF
_________________
"Il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me".
I. Kant
Marcella La Monica- Novizio/a
-
Numero di messaggi : 5
Località : Palermo
Ordine scuola : ancora da inserire
Contributo al forum : 5371
Data d'iscrizione : 13.09.08
Re: risposta Marcella La Monica (ANIEF) a rete docenti precari 11 luglio
Premessa: avevo scritto un MP a Marcella La Monica, per presentare il forum comune della Rete Docenti Precari, e per prospettare una "storica" unità della lotta dei precari italiani.
Gentile Monica,
la Rete, come puoi vedere consultando la sezione "Archivio" di questo forum, produce atti e documenti differenti rispetto alle singole organizzazioni-movimenti-forum-sigle che lo compongono.
Probabilmente il tempo delle lotte comuni non è ancora arrivato (mi chiedo se mai un giorno potrà esserci), ma sono già molto contento che tu e per tuo tramite l'Anief siate a conoscenza dell'esistenza della Rete e delle sue azioni. Magari non tutto il cammino, ma qualche pezzo insieme si potrà fare, anche nel prossimo futuro.
Continuiamo a leggerci, allora!
Gentile Monica,
la Rete, come puoi vedere consultando la sezione "Archivio" di questo forum, produce atti e documenti differenti rispetto alle singole organizzazioni-movimenti-forum-sigle che lo compongono.
Probabilmente il tempo delle lotte comuni non è ancora arrivato (mi chiedo se mai un giorno potrà esserci), ma sono già molto contento che tu e per tuo tramite l'Anief siate a conoscenza dell'esistenza della Rete e delle sue azioni. Magari non tutto il cammino, ma qualche pezzo insieme si potrà fare, anche nel prossimo futuro.
Continuiamo a leggerci, allora!
Ospite- Ospite
Re: risposta Marcella La Monica (ANIEF) a rete docenti precari 11 luglio
Caro collega, mi sarebbe piaciuto sentirmi dire: lottiamo insieme con gli ultimi sissini e contro lo smantellamento della scuola pubblica..
Peccato, non aver letto queste parole tanto auspicate da me.
Cordialmente,
Marcella La Monica
ANIEF
Peccato, non aver letto queste parole tanto auspicate da me.
Cordialmente,
Marcella La Monica
ANIEF
Marcella La Monica- Novizio/a
-
Numero di messaggi : 5
Località : Palermo
Ordine scuola : ancora da inserire
Contributo al forum : 5371
Data d'iscrizione : 13.09.08
Re: risposta Marcella La Monica (ANIEF) a rete docenti precari 11 luglio
scusa marcella,
ma sinceramente non vedo il motivo di questa che mi appare una sterile polemica con la rete 11 luglio...
la rete precari 11 luglio non è certo contro l'ingresso dei sissini del IX ciclo!!! e ci manca pure questa!!!
la rete precari 11 luglio nasce dall'esigenza di una lotta comune tra TUTTI i soggetti della scuola, soggetti che talvolta hanno peculiarità che portano anche a "conflitti di interesse";
quello che si chiede, in un certo senso, è di "mettere da parte" i propri particolari interessi per la "causa comune" che può permettere anche ai singoli casi di poter continuare ad esistere!
questa sorta di "epochè" in nome della salvaguardia di una scuola pubblica, senza la quale non possono esistere neppure i precari della scuola_ almeno così come ci conosciamo!_ non significa di certo non continuare a lottare per i propri diritti!
e ci mancherebbe!
la lotta per vedersi riconosciuti i sacrifici fatti spetta di diritto ai colleghi del IX ciclo indipendentemente dalla posizione di ognuno di noi che può essere più o meno disturbato dalle istanze che portano avanti...
così come merita rispetto la lotta anche dei colleghi non abilitati del cipna, per quanto personalmente,ad esempio, possa avere delle "resistenze" sull'utilità di eventuali ulteriori percorsi abilitanti...
ma la MIA posizione è in un certo senso totalmente irrilevante qui! questo posto, la rete 11 luglio, nasce per OLTREPASSARE LE POSIZIONI PARTICOLARI E PARTICOLARISTICHE in questo difficile momento in cui rischia di scomparire il contenitore stresso delle "differenze"!!!
se non si è capito questo aspetto, secondo me, si è perso il SENSO e il "valore aggiunto" che questo movimento vorrebbe E POTREBBE avere!
quindi te lo dico io:
lottiamo tutti assieme, pur nelle diversità delle posizioni, contro lo smantellamento della scuola pubblica.
ciao
monja
p.s
la rete 11 luglio NON E' il forum di brunello arborio. il forum ha aderito alla rete, ma non è la rete.
non so se gialov faccia parte del forum di brunello, ma anche qualora ne facesse parte (a volte ci scrivo volentieri anch'io), non ne fa parte sicuramente come rappresentante della rete!! la rete, per il momento, ha scelto di avere individui che si fanno portatori solo di se stessi, anche se talvolta, se utile, possono utilizzare il "logo" rete 11 luglio quando in sintonia con le istanze generali e non particolaristiche in difesa della scuola pubblica.
ma sinceramente non vedo il motivo di questa che mi appare una sterile polemica con la rete 11 luglio...
la rete precari 11 luglio non è certo contro l'ingresso dei sissini del IX ciclo!!! e ci manca pure questa!!!
la rete precari 11 luglio nasce dall'esigenza di una lotta comune tra TUTTI i soggetti della scuola, soggetti che talvolta hanno peculiarità che portano anche a "conflitti di interesse";
quello che si chiede, in un certo senso, è di "mettere da parte" i propri particolari interessi per la "causa comune" che può permettere anche ai singoli casi di poter continuare ad esistere!
questa sorta di "epochè" in nome della salvaguardia di una scuola pubblica, senza la quale non possono esistere neppure i precari della scuola_ almeno così come ci conosciamo!_ non significa di certo non continuare a lottare per i propri diritti!
e ci mancherebbe!
la lotta per vedersi riconosciuti i sacrifici fatti spetta di diritto ai colleghi del IX ciclo indipendentemente dalla posizione di ognuno di noi che può essere più o meno disturbato dalle istanze che portano avanti...
così come merita rispetto la lotta anche dei colleghi non abilitati del cipna, per quanto personalmente,ad esempio, possa avere delle "resistenze" sull'utilità di eventuali ulteriori percorsi abilitanti...
ma la MIA posizione è in un certo senso totalmente irrilevante qui! questo posto, la rete 11 luglio, nasce per OLTREPASSARE LE POSIZIONI PARTICOLARI E PARTICOLARISTICHE in questo difficile momento in cui rischia di scomparire il contenitore stresso delle "differenze"!!!
se non si è capito questo aspetto, secondo me, si è perso il SENSO e il "valore aggiunto" che questo movimento vorrebbe E POTREBBE avere!
quindi te lo dico io:
lottiamo tutti assieme, pur nelle diversità delle posizioni, contro lo smantellamento della scuola pubblica.
ciao
monja
p.s
la rete 11 luglio NON E' il forum di brunello arborio. il forum ha aderito alla rete, ma non è la rete.
non so se gialov faccia parte del forum di brunello, ma anche qualora ne facesse parte (a volte ci scrivo volentieri anch'io), non ne fa parte sicuramente come rappresentante della rete!! la rete, per il momento, ha scelto di avere individui che si fanno portatori solo di se stessi, anche se talvolta, se utile, possono utilizzare il "logo" rete 11 luglio quando in sintonia con le istanze generali e non particolaristiche in difesa della scuola pubblica.
Re: risposta Marcella La Monica (ANIEF) a rete docenti precari 11 luglio
Cara Monia, questo chiarimento l'ho trovato necessario ed utile.
Dentro l'associazione mi impegno a discutere di questa cosa affinchè si possa costituire un movimento unitario pur mantendo le specificità.
Hai fatto bene a precisare che la rete precari 11 luglio non è il forum di Brunello Arborio.
Cordialmente,
Marcella La Monica
Dentro l'associazione mi impegno a discutere di questa cosa affinchè si possa costituire un movimento unitario pur mantendo le specificità.
Hai fatto bene a precisare che la rete precari 11 luglio non è il forum di Brunello Arborio.
Cordialmente,
Marcella La Monica
Marcella La Monica- Novizio/a
-
Numero di messaggi : 5
Località : Palermo
Ordine scuola : ancora da inserire
Contributo al forum : 5371
Data d'iscrizione : 13.09.08
Re: risposta Marcella La Monica (ANIEF) a rete docenti precari 11 luglio
Marcella La Monica ha scritto:Cara Monia, questo chiarimento l'ho trovato necessario ed utile.
Dentro l'associazione mi impegno a discutere di questa cosa affinchè si possa costituire un movimento unitario pur mantendo le specificità.
Hai fatto bene a precisare che la rete precari 11 luglio non è il forum di Brunello Arborio.
Cordialmente,
Marcella La Monica
Ringrazio anche io Monia del chiarimento, non ne avevo parlato a Marcella perchè credevo che la questione fosse chiara: la rete docenti precari dell' 11 Luglio nasce dall'assemblea che si è svolta l'11 Luglio ed ovviamente è aperta a raccogliere tutte le realtà sul precariato (movimenti, forum associazioni, comitati), compreso il forum che amministro io che è uno dei componenti della rete.
lL'accordo tra tutti i gruppi, movimenti ed associazioni che si sono ritrovati l'11 Luglio a Roma è chiaro: ognuno porta avanti le sue rivendicazioni, quelle comuni a tutti vengono portate avanti dalla Rete comune.
Vista la drammaticità della situazione credo proprio che sia venuto il momento di fare qualcosa tutti insieme.

Re: risposta Marcella La Monica (ANIEF) a rete docenti precari 11 luglio
Marcella La Monica ha scritto:Noi non chiediamo privilegi però rivendichiamo l'inclusione in Gae dei nostri colleghi, vittime di una truffa di Stato.
Infatti, si sono iscritti ad un corso ssis, facendo diecimila sacrifici scoprendo dopo che non si sarebbero mai potuti inserire in Gae.
Se ci sarà l'apertura nei confronti della nostra unica richiesta specifica, come precari, sarò ben lieta di impegnarmi dentro la mia associazione per superare le diffidenze, creando un movimento unitario.
Dobbiamo essere tutti uniti! Ancora ci sono docenti che fanno distinzioni tra abilitati SSIS e abilitati corsi-di-abilitazione???????? Io sono un abilitato SSIS dei primi cicli, è vergognoso quello che questo governo sta infliggendo al IX Ciclo! La questione aperta sul presunto vantaggio di potersi iscrivere in qualsiasi provincia è sinceramente debole: gli abilitati del IX ciclo avranno, ahiloro, un punteggio molto basso, non rappresentando, quindi, una minaccia per nessuno dei docenti che già insegnano da qualche anno... E' vero che a loro si permetterebbe, così, di scegliere la provincia, mentre i già iscritti in graduatoria non potranno trasferirsi, ma dobbiamo considerare che, proprio per il loro punteggio, rischieranno di non lavorare. Ormai non ci sono, anche a nord, province in cui arrivare e, in poco tempo, diventare di ruolo! I sissini del IX ciclo hanno tutto il diritto di iscriversi, questo governo nega loro e nega a noi il futuro: almeno non neghiamocelo reciprocamente, mi sembrerebbe davvero troppo...
Come scritto in un'altra discussione da Gialov,
ricordiamoci che dobbiamo dare in testa ad uno solo :berlusca: :berlusca: :berlusca: :berlusca:
subprecario MARCOS- Esperto/a
-
Numero di messaggi : 501
Località : Roma
Ordine scuola : Liceo (Filosofia e Storia)
Organizzazione : CPS Roma
Contributo al forum : 5657
Data d'iscrizione : 18.07.08

» Lazio: diffusione dei comunicati e gli appelli della RETE DOCENTI PRECARI 11 LUGLIO
» PUGLIA Iniziative 2009
» MARCHE Iniziative 2009
» FRIULI VG Iniziative 2009
» Far conoscere la RETE NAZIONALE PRECARI DELLA SCUOLA.
» PUGLIA Iniziative 2009
» MARCHE Iniziative 2009
» FRIULI VG Iniziative 2009
» Far conoscere la RETE NAZIONALE PRECARI DELLA SCUOLA.
COORDINAMENTO PRECARI SCUOLA :: COORDINAMENTI PRECARI SCUOLA - FORUM UFFICIALE DEL CPS :: Archivio del Forum
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» problema iscrizione istanze online
» problemi con registrazione su istanze online
» Che fare contro l'aumento dell'orario a 24 ore?
» PROFUMO RICEVE UNA DELEGAZIONE DI DOCENTI SUL TEMA CONCORSO, A FERRARA:
» Chiarimenti per nomine in presenza di riserva
» Denunciamo alla commissione europea quello che ci sta succedendo
» A2 occorrono aggiornamenti?
» numeri posti in ruolo