COMUNICATO DEFINITIVO CONTRO DICHIARAZIONI PROFUMO SU CONCORSO
COORDINAMENTO PRECARI SCUOLA :: FORUM DI DISCUSSIONE APERTO :: Discussioni comuni sul precariato scolastico
Pagina 1 di 1
COMUNICATO DEFINITIVO CONTRO DICHIARAZIONI PROFUMO SU CONCORSO
Comunicato su dichiarazioni Profumo
Il ministro ha dichiarato di voler bandire un nuovo concorso per 300.000 precari, che consenta anche ai giovani di entrare nel mondo della scuola. Dimentica, il Ministro Profumo, che sarà proprio l’innalzamento dell’età pensionabile che impedirà a molti, giovani o meno, di avere accesso alla scuola? Non sa o finge di non sapere che la riforma, voluta da chi l’ha preceduto, ha tagliato molte cattedre in ogni ordine e grado di scuola? Su quali posti si vorrebbe bandire questo concorso, illudendo quanti sperano di avere accesso alla professione e irridendo, offendendo quanti, abilitati con procedure concorsuali, con specializzazioni acquisite e competenze testate sul campo, hanno speso la loro giovinezza e le loro competenze nella scuola e ancora aspettano che lo Stato regolarizzi anni di lavoro prestato al suo servizio? Ci sembra francamente demagogico parlare di ‘apertura’ ai giovani, tramite concorso, quando l’aumento dell’età pensionabile, il blocco del turn-over e i tagli di cattedre conseguenti alla riforma Gelmini (140.000 posti di lavoro in tre anni!) di fatto limitano l’accesso nella scuola a tutti i precari, quale che sia la loro età (che, vorremmo ricordare, è anche anzianità di servizio nella scuola).
Inoltre, con il doppio canale di reclutamento prospettato si verificherà l'impossibilità di esaurire l’una e l’altra graduatoria, alimentando di fatto il precariato e generando per di più la creazione di un’ulteriore frattura tra lavoratori precari, alla quale si vuole aggiungere una ridicola contrapposizione giovani/meno giovani.
Se è giusto che quanti vogliano dedicarsi alla professione di docente abbiano la possibilità di formarsi e di potervi accedere, ciò non può ledere i diritti di quanti lo Stato ha già formato e abilitato con procedure concorsuali e della cui professionalità si è servito e continua a servirsi. Chiediamo dunque la salvaguardia delle graduatorie ad esaurimento come unico sistema di reclutamento e riteniamo pertanto opportuno che in esse siano inseriti quanti vogliano accedere alla professione, salvo il punteggio di servizio maturato.
CPS Napoli
Rete precari scuola Sicilia
CPS Ravenna
CPS Roma
CPS Avellino
Coordinamento 3 ottobre Milano
Comitato precari liguri della scuola
CPS Terni
CPS Latina
MSP Milano
Movimento per la difesa della scuola pubblica Nord Sardegna
Il ministro ha dichiarato di voler bandire un nuovo concorso per 300.000 precari, che consenta anche ai giovani di entrare nel mondo della scuola. Dimentica, il Ministro Profumo, che sarà proprio l’innalzamento dell’età pensionabile che impedirà a molti, giovani o meno, di avere accesso alla scuola? Non sa o finge di non sapere che la riforma, voluta da chi l’ha preceduto, ha tagliato molte cattedre in ogni ordine e grado di scuola? Su quali posti si vorrebbe bandire questo concorso, illudendo quanti sperano di avere accesso alla professione e irridendo, offendendo quanti, abilitati con procedure concorsuali, con specializzazioni acquisite e competenze testate sul campo, hanno speso la loro giovinezza e le loro competenze nella scuola e ancora aspettano che lo Stato regolarizzi anni di lavoro prestato al suo servizio? Ci sembra francamente demagogico parlare di ‘apertura’ ai giovani, tramite concorso, quando l’aumento dell’età pensionabile, il blocco del turn-over e i tagli di cattedre conseguenti alla riforma Gelmini (140.000 posti di lavoro in tre anni!) di fatto limitano l’accesso nella scuola a tutti i precari, quale che sia la loro età (che, vorremmo ricordare, è anche anzianità di servizio nella scuola).
Inoltre, con il doppio canale di reclutamento prospettato si verificherà l'impossibilità di esaurire l’una e l’altra graduatoria, alimentando di fatto il precariato e generando per di più la creazione di un’ulteriore frattura tra lavoratori precari, alla quale si vuole aggiungere una ridicola contrapposizione giovani/meno giovani.
Se è giusto che quanti vogliano dedicarsi alla professione di docente abbiano la possibilità di formarsi e di potervi accedere, ciò non può ledere i diritti di quanti lo Stato ha già formato e abilitato con procedure concorsuali e della cui professionalità si è servito e continua a servirsi. Chiediamo dunque la salvaguardia delle graduatorie ad esaurimento come unico sistema di reclutamento e riteniamo pertanto opportuno che in esse siano inseriti quanti vogliano accedere alla professione, salvo il punteggio di servizio maturato.
CPS Napoli
Rete precari scuola Sicilia
CPS Ravenna
CPS Roma
CPS Avellino
Coordinamento 3 ottobre Milano
Comitato precari liguri della scuola
CPS Terni
CPS Latina
MSP Milano
Movimento per la difesa della scuola pubblica Nord Sardegna
Emma Giannì- Amministratore
-
Numero di messaggi : 2680
Località : SCIACCA(AG)
Ordine scuola : Secondaria A029-A030
Organizzazione : Rete Precari Scuola Agrigento
Tesserata CGIL
Contributo al forum : 8165
Data d'iscrizione : 16.07.08

» [Comunicato stampa] Comunicato precari meridionali (DEFINITIVO)
» PROFUMO RICEVE UNA DELEGAZIONE DI DOCENTI SUL TEMA CONCORSO, A FERRARA:
» DEFINITIVO: Comunicato CPS Nazionale sciopero 28
» comunicato contro la farsa delle assunzioni
» [Comunicato Stampa] Volantino e comunicato Assemblea nazionale (30 NOV 2008)
» PROFUMO RICEVE UNA DELEGAZIONE DI DOCENTI SUL TEMA CONCORSO, A FERRARA:
» DEFINITIVO: Comunicato CPS Nazionale sciopero 28
» comunicato contro la farsa delle assunzioni
» [Comunicato Stampa] Volantino e comunicato Assemblea nazionale (30 NOV 2008)
COORDINAMENTO PRECARI SCUOLA :: FORUM DI DISCUSSIONE APERTO :: Discussioni comuni sul precariato scolastico
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» problema iscrizione istanze online
» problemi con registrazione su istanze online
» Che fare contro l'aumento dell'orario a 24 ore?
» PROFUMO RICEVE UNA DELEGAZIONE DI DOCENTI SUL TEMA CONCORSO, A FERRARA:
» Chiarimenti per nomine in presenza di riserva
» Denunciamo alla commissione europea quello che ci sta succedendo
» A2 occorrono aggiornamenti?
» numeri posti in ruolo