ciao
4 partecipanti
Pagina 1 di 1
ciao
sono Paola, ho 30 anni, sposata e con 1 bimba di 6 mesi, laureata alla federico II di napoli, abilitata SSIS A Parma per le classi A052, A050, A043, in quest'ultima presto servizio. Al mio primo anno ho beccato subito 1 supplenza al 31 agosto, ma....................troppa grazia sant'Antonio, l'anno dopo grazie alla SIGNoRA MINISTRA niente, prima chiamata a fine ottobre per 2 ore, non ho sbagliato, ripeto 2 ore, ma fino al 30giugno.Tutti me le sconsigliavano, ma io ho preferito accettarle e sono state la mia "fortuna" grazie a quelle entro a tutti gli effetti nell'Ammazzaprecari, ho poi completato da gennaio, fortunatamente anche perche il mio portafogli bestemmiava in turco.....quest'anno bohhhhhhhhhhhh! tutto tace. Io come molti mi sono piegata all'acquisto dei 3 punti tramite master, inutile dire che ho fatto tutti quelli che potevo ahhhhhhhh in tutto questo tengo a precisare, nelle mie supplenze ho macinato circa 80 km al giorno, risiedo in 1 regione che non è la mia, ma che benedico ogni istante in quanto mi ha permesso di lavorare, io e mio marito ci vediamo nei fine settimana, torneto nella mia città bahhhhhh di questo passo dopo la pernsione, semmai dovessi averla è ovvio, ma alla fine che dire......non vorrei ritrovarm come diveva il nostro caro Totò " chi di speranza vive......disperato etc. etc!"io nel frattempo, incrocio le dita..........
linnea- Novizio/a
- Numero di messaggi : 2
Località : salerno
Ordine scuola : secondaria
Organizzazione : Nessuna
Contributo al forum : 5283
Data d'iscrizione : 04.08.10
Re: ciao
Ciao,
tutti i titoli che hai acquisito puoi metterli in un cassetto, se consideri come è stato semplice per la figlia di Silvio Berlusconi abilitarsi all'insegnamento... è bastata una stretta di mano tra il padre e il rettore dell'università che non ha mai frequentato.
A proposito dell'ammazzaprecari, io ci sono rientrato per i requisiti ma ho fatto solo 40 gg di supplenze. Per il nuovo a.s. non mi aspetto nulla di buono neppure se dovessi cambiare regione. Che bellezza.
tutti i titoli che hai acquisito puoi metterli in un cassetto, se consideri come è stato semplice per la figlia di Silvio Berlusconi abilitarsi all'insegnamento... è bastata una stretta di mano tra il padre e il rettore dell'università che non ha mai frequentato.
A proposito dell'ammazzaprecari, io ci sono rientrato per i requisiti ma ho fatto solo 40 gg di supplenze. Per il nuovo a.s. non mi aspetto nulla di buono neppure se dovessi cambiare regione. Che bellezza.
Re: ciao
Tanti auguri, Gelmini permettendo, per il tuo lavoro, Paola!
Antonino Buonamico- Moderatore
- Numero di messaggi : 2317
Età : 64
Località : Bari
Ordine scuola : Secondaria II gr.
Organizzazione : Rete Docenti Precari Bari
Contributo al forum : 8040
Data d'iscrizione : 27.10.08
Re: ciao
Ciao Paola,
"chi di speranza vive..." mai proverbio fu più adatto alla situazione di noi precari. Il bello è che tutti i ministeri che si sono succeduti ci hanno fatto credere il contrario e cioè che di speranza si può vivere perchè comunue nel mondo dell'insegnamento ci entri prima o poi, basta seguire le onde del momento: vedi per esempio le migliaia di diplomi magistrali presi privatamente perchè da quando ci sono stati i tre maestri è stato molto più facile entrare di ruolo...per poi subito chiedere il passaggio alla propria materia, vedi il sacrificio "imposto" per conseguire la specializzazione su sostegno, unico mezzo per passare di ruolo, vedi l'ondata insegnanti di religione, quella dei trepuntifici e gli esempi possono continuare. Quest'andazzo non poteva continuare in eterno, un governo non può far vivere la gente di speranza, con l'assurdo di trovarsi precai a 50 anni. Ora purtroppo è così: la cattiva gestione del mondo dell'istruzione da alcuni decenni a questa parte la si vuole risolvere con le assurdità che tutti conosciamo. Forse l'unico segnale chiaro che il ministero vuole lanciare è proprio quello che il "chi di speranza vive..." è quanto mai reale ed attuale. Vale a dire: se siete ancora in tempo ed avete l'età per farlo...cambiate mestiere o meglio ancora non intraprendete studi finalizzati all'insegnamento! A noi che ormai ci siamo dentro fino al collo, non resta,come dici tu, che incrociare le dita.
"chi di speranza vive..." mai proverbio fu più adatto alla situazione di noi precari. Il bello è che tutti i ministeri che si sono succeduti ci hanno fatto credere il contrario e cioè che di speranza si può vivere perchè comunue nel mondo dell'insegnamento ci entri prima o poi, basta seguire le onde del momento: vedi per esempio le migliaia di diplomi magistrali presi privatamente perchè da quando ci sono stati i tre maestri è stato molto più facile entrare di ruolo...per poi subito chiedere il passaggio alla propria materia, vedi il sacrificio "imposto" per conseguire la specializzazione su sostegno, unico mezzo per passare di ruolo, vedi l'ondata insegnanti di religione, quella dei trepuntifici e gli esempi possono continuare. Quest'andazzo non poteva continuare in eterno, un governo non può far vivere la gente di speranza, con l'assurdo di trovarsi precai a 50 anni. Ora purtroppo è così: la cattiva gestione del mondo dell'istruzione da alcuni decenni a questa parte la si vuole risolvere con le assurdità che tutti conosciamo. Forse l'unico segnale chiaro che il ministero vuole lanciare è proprio quello che il "chi di speranza vive..." è quanto mai reale ed attuale. Vale a dire: se siete ancora in tempo ed avete l'età per farlo...cambiate mestiere o meglio ancora non intraprendete studi finalizzati all'insegnamento! A noi che ormai ci siamo dentro fino al collo, non resta,come dici tu, che incrociare le dita.
sergiobarone- Esperto/a
- Numero di messaggi : 179
Località : Lecce
Ordine scuola : Secondaria I e II gr.
Organizzazione : Nessuna
Contributo al forum : 5856
Data d'iscrizione : 22.07.09
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Sab Set 15, 2018 9:58 am Da giusy0
» problema iscrizione istanze online
Gio Ott 30, 2014 8:18 pm Da giuli@
» problemi con registrazione su istanze online
Gio Lug 10, 2014 8:30 pm Da kati77
» Che fare contro l'aumento dell'orario a 24 ore?
Mar Ott 16, 2012 11:28 pm Da Antonino Buonamico
» PROFUMO RICEVE UNA DELEGAZIONE DI DOCENTI SUL TEMA CONCORSO, A FERRARA:
Gio Set 20, 2012 7:46 pm Da simone tonelli
» Chiarimenti per nomine in presenza di riserva
Gio Set 13, 2012 4:06 pm Da pablocos
» Denunciamo alla commissione europea quello che ci sta succedendo
Mar Set 11, 2012 10:04 am Da gasper
» A2 occorrono aggiornamenti?
Dom Set 02, 2012 1:15 pm Da tommaso
» numeri posti in ruolo
Ven Lug 27, 2012 5:52 pm Da adry gio'