Come ritardare ulteriormente gli scrutini...
2 partecipanti
COORDINAMENTO PRECARI SCUOLA :: COORDINAMENTI PRECARI SCUOLA - FORUM UFFICIALE DEL CPS :: Archivio del Forum :: SCIOPERO DEGLI SCRUTINI: tutti gli aggiornamenti in tempo reale!
Pagina 1 di 1
Come ritardare ulteriormente gli scrutini...
Giuseppe Tuozzo
Inoltro dai Cobas Sardegna
Care/i,
molte colleghe/i di diversi Istituti della Sardegna ci hanno chiesto nelle ultime ore come poter proseguire la lotta, dopo lo sciopero degli scrutini, contro il massacro della scuola pubblica e dei nostri stipendi, liquidazioni e pensioni.
Riteniamo che le scuole che vogliano proseguire l'agitazione possano organizzarsi come già stanno facendo in alcuni Istituti dagli scorsi giorni:
a) dimissioni di tutti i coordinatori dei consigli di classe in modo da rendere più difficile lo scrutinio (ricordiamo che l'attività di coordinatore/trice del Consiglio di Classe è un'attività aggiuntiva e il/la collega che svolgeva la funzione può lasciarla in qualsiasi momento poichè non è obbligatoria, mentre è obbligatorio presiedere il consiglio, su delega del DS assente o impedito, e svolgere le funzioni di segretario verbalizzante);
b) rallentamento dei lavori di scrutinio (SCIOPERO BIANCO) attuando la verbalizzazione di tutte le votazioni, con indicazioni di nomi e cognomi di tutti i colleghi e senza andare via prima che il verbale sia scritto, letto e approvato e pretendere che a TUTTE le operazioni sia presente l'intero Consiglio di Classe compreso il Presidente, altrimenti pretendere di nterrompere la seduta immediatamente e, comunque, mettendo a verbale la dichiarazione del caso.
Tenete presente che si può anche procedere a controlli sui crediti degli anni precedenti per le quarte, a discussioni infinite sui voti in condotta, con obiezioni e risposte, etc..
Questo però può veramente procrastinare gli scrutini solo se la maggioranza dei colleghi ha veramente la volontà di farli slittare, almeno in alcune classi, a dopo il 20 che sarebbe una vittoria clamorosa e che farebbe sentire veramente il dissenso della scuola anche perchè la stampa ci si tufferebbe a pesce e l'effetto traino sarebbe fenomenale.
Ad ogni buon conto riteniamo che abbia un senso svolgere tutte le attività che abbiamo richiamato anche da soli o con un piccolo gruppo del Consiglio di classe perchè riteniamo che sia "pedagogia pura" per i colleghi e le colleghe che si lamentano sempre e poi al momento opportuno si schierano con il PADRONE (per paura o per lecchinismo) e hanno sempre altre priorità e, soprattutto, non hanno tempo da perdere.
Inoltro dai Cobas Sardegna
Care/i,
molte colleghe/i di diversi Istituti della Sardegna ci hanno chiesto nelle ultime ore come poter proseguire la lotta, dopo lo sciopero degli scrutini, contro il massacro della scuola pubblica e dei nostri stipendi, liquidazioni e pensioni.
Riteniamo che le scuole che vogliano proseguire l'agitazione possano organizzarsi come già stanno facendo in alcuni Istituti dagli scorsi giorni:
a) dimissioni di tutti i coordinatori dei consigli di classe in modo da rendere più difficile lo scrutinio (ricordiamo che l'attività di coordinatore/trice del Consiglio di Classe è un'attività aggiuntiva e il/la collega che svolgeva la funzione può lasciarla in qualsiasi momento poichè non è obbligatoria, mentre è obbligatorio presiedere il consiglio, su delega del DS assente o impedito, e svolgere le funzioni di segretario verbalizzante);
b) rallentamento dei lavori di scrutinio (SCIOPERO BIANCO) attuando la verbalizzazione di tutte le votazioni, con indicazioni di nomi e cognomi di tutti i colleghi e senza andare via prima che il verbale sia scritto, letto e approvato e pretendere che a TUTTE le operazioni sia presente l'intero Consiglio di Classe compreso il Presidente, altrimenti pretendere di nterrompere la seduta immediatamente e, comunque, mettendo a verbale la dichiarazione del caso.
Tenete presente che si può anche procedere a controlli sui crediti degli anni precedenti per le quarte, a discussioni infinite sui voti in condotta, con obiezioni e risposte, etc..
Questo però può veramente procrastinare gli scrutini solo se la maggioranza dei colleghi ha veramente la volontà di farli slittare, almeno in alcune classi, a dopo il 20 che sarebbe una vittoria clamorosa e che farebbe sentire veramente il dissenso della scuola anche perchè la stampa ci si tufferebbe a pesce e l'effetto traino sarebbe fenomenale.
Ad ogni buon conto riteniamo che abbia un senso svolgere tutte le attività che abbiamo richiamato anche da soli o con un piccolo gruppo del Consiglio di classe perchè riteniamo che sia "pedagogia pura" per i colleghi e le colleghe che si lamentano sempre e poi al momento opportuno si schierano con il PADRONE (per paura o per lecchinismo) e hanno sempre altre priorità e, soprattutto, non hanno tempo da perdere.
Giuseppe Palatrasio- Assiduo/a
-
Numero di messaggi : 65
Località : Milano
Ordine scuola : ancora da inserire
Organizzazione : Coordinamento 3 ottobre
Contributo al forum : 5242
Data d'iscrizione : 20.02.09
Re: Come ritardare ulteriormente gli scrutini...
Infatti. Le tue indicazioni sono preziosissime. Al di là delle forze reali in grado di attuarle, si pone il problema di formare da un punto di vista sindacale e legislativo i militanti del CPS, in modo da fornire sempre indicazioni adeguate e non episodiche.
stenkarazin1670- Esperto/a
-
Numero di messaggi : 430
Località : Latina
Ordine scuola : Secondaria II gr.
Organizzazione : ANIEF
Contributo al forum : 5394
Data d'iscrizione : 01.10.09

» Sciopero scrutini su Tg3 Nazionale
» Astensione scrutini
» Servizio Tg La7 su sciopero scrutini
» da MILANO: quasi 60 le scuole in cui son saltati gli scrutini! Un vero successo!
» da Napoli
» Astensione scrutini
» Servizio Tg La7 su sciopero scrutini
» da MILANO: quasi 60 le scuole in cui son saltati gli scrutini! Un vero successo!
» da Napoli
COORDINAMENTO PRECARI SCUOLA :: COORDINAMENTI PRECARI SCUOLA - FORUM UFFICIALE DEL CPS :: Archivio del Forum :: SCIOPERO DEGLI SCRUTINI: tutti gli aggiornamenti in tempo reale!
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» problema iscrizione istanze online
» problemi con registrazione su istanze online
» Che fare contro l'aumento dell'orario a 24 ore?
» PROFUMO RICEVE UNA DELEGAZIONE DI DOCENTI SUL TEMA CONCORSO, A FERRARA:
» Chiarimenti per nomine in presenza di riserva
» Denunciamo alla commissione europea quello che ci sta succedendo
» A2 occorrono aggiornamenti?
» numeri posti in ruolo