Maria Pia Làbita
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Re: Maria Pia Làbita
Mi presento anche io.
Maria Pia Labita, palermitana,anni 53,sposata con due figli (una laureata in ingegneria e architettura e l'altro studente di medicina).
Sono molto legata alla Sicilia!
Ho 5 abilitazioni conseguite con concorso ordinario(tre di scuola materna e due di scuola elementare).
Ho lavorato nelle scuole elementari private laiche e in quelle cattoliche(a quel tempo non davano alcun punteggio).
Poi ho iniziato a fare supplenze brevi con materne comunali statali regionali ed elementari statali.
Quando sono nate le fasce(nel 2000) avevo 150 punti ma con il nuovo sistema di reclutamento mi ritrovai ad avere 75 punti alla materna e 75 punti all'elementare:"Stavo buttando anni di servizio nella spazzatura praticamente!"
Penso che capirete come scivolai verso il basso in graduatoria.
Pensate che non rientrai come tanti altri nella seconda fascia per non aver maturato tutti i gg statali solo perchè dalle comunali mi chiamavano il mattino prestissimo e quindi accettavo quelle.
Chiamiamola "sfortuna"!!!!!!
Intanto mi ritrovai per caso chiamata per le scuole carcerarie.
Avevo un certo "timore" ma poi decisi di accettare e,a fine anno,ci fu la sorpresa dei punteggi raddoppiati.
Grazie a questo genere di supplenze sono riuscita a recuperare quei punti che avevo perso nel 2000.
Ho insegnato al carcere minorile e per adulti.
"Non mi sono divertita".
Però questa esperienza mi ha fatto capire tante di quelle cose che nemmeno vi immaginate.
Mi piacerebbe,a questo punto,fare anche l'esperienza della scuola in ospedale.
Da giovane mi ero iscritta in Pedagogia (non mi piaceva),dopo aver sostenuto alcuni esami decisi di rinunciare anche perchè "bisognava lavorare" anche se fruttata nelle scuole private.
Il mio primo stipendio 35.000 lire per un servizio dalle 7,30 del mattino alle 16,00 del pomeriggio.
Mangiavo in classe con i miei alunni (un orrore! Per una ragazza di 19 anni!)
Ma...cambiamo argomento altrimenti con il "passato" non la smetto più
Ho frequentato sempre le scuole statali.
Sono stata un decennio iscritta CGIL
Poi SNals un altro decennio quasi.
Adesso da pochissimo tempo FLCGIL
Sono un tipo tranquillo ma "GUAI" a schiacciarmi i piedi!
Mi piace lavorare a maglia ma,come facilmente potete immaginare,in questi due ultimi anni non ho avuto molto tempo!
Maria Pia Labita, palermitana,anni 53,sposata con due figli (una laureata in ingegneria e architettura e l'altro studente di medicina).
Sono molto legata alla Sicilia!
Ho 5 abilitazioni conseguite con concorso ordinario(tre di scuola materna e due di scuola elementare).
Ho lavorato nelle scuole elementari private laiche e in quelle cattoliche(a quel tempo non davano alcun punteggio).
Poi ho iniziato a fare supplenze brevi con materne comunali statali regionali ed elementari statali.
Quando sono nate le fasce(nel 2000) avevo 150 punti ma con il nuovo sistema di reclutamento mi ritrovai ad avere 75 punti alla materna e 75 punti all'elementare:"Stavo buttando anni di servizio nella spazzatura praticamente!"
Penso che capirete come scivolai verso il basso in graduatoria.
Pensate che non rientrai come tanti altri nella seconda fascia per non aver maturato tutti i gg statali solo perchè dalle comunali mi chiamavano il mattino prestissimo e quindi accettavo quelle.
Chiamiamola "sfortuna"!!!!!!
Intanto mi ritrovai per caso chiamata per le scuole carcerarie.
Avevo un certo "timore" ma poi decisi di accettare e,a fine anno,ci fu la sorpresa dei punteggi raddoppiati.
Grazie a questo genere di supplenze sono riuscita a recuperare quei punti che avevo perso nel 2000.
Ho insegnato al carcere minorile e per adulti.
"Non mi sono divertita".
Però questa esperienza mi ha fatto capire tante di quelle cose che nemmeno vi immaginate.
Mi piacerebbe,a questo punto,fare anche l'esperienza della scuola in ospedale.
Da giovane mi ero iscritta in Pedagogia (non mi piaceva),dopo aver sostenuto alcuni esami decisi di rinunciare anche perchè "bisognava lavorare" anche se fruttata nelle scuole private.
Il mio primo stipendio 35.000 lire per un servizio dalle 7,30 del mattino alle 16,00 del pomeriggio.
Mangiavo in classe con i miei alunni (un orrore! Per una ragazza di 19 anni!)
Ma...cambiamo argomento altrimenti con il "passato" non la smetto più
Ho frequentato sempre le scuole statali.
Sono stata un decennio iscritta CGIL
Poi SNals un altro decennio quasi.
Adesso da pochissimo tempo FLCGIL
Sono un tipo tranquillo ma "GUAI" a schiacciarmi i piedi!
Mi piace lavorare a maglia ma,come facilmente potete immaginare,in questi due ultimi anni non ho avuto molto tempo!
mariapia- Coordinatore
- Numero di messaggi : 2772
Età : 68
Località : Palermo
Ordine scuola : Primaria
Organizzazione : CPS Palermo e neoiscritta Flcgil
Contributo al forum : 9137
Data d'iscrizione : 05.08.08
Re: Maria Pia Làbita
dimenticavo una cosa molto importante.
Nel mese di giugno di due anni fa ,accendendo il computer,dato che finalmente avevo imparato qualcosina,pensai di cercare "Precari scuola".
Mi chiedevo se ci fossero altri che,come me,avessero il timore che si stesse abbattendo sui precari una terribile tempesta.
Così incontrai il forum di Brunello che,per puro e semplice caso,mi consentì di trovare due colleghe della mia stessa graduatoria primaria di Palermo.
Con LORO due iniziò la storia del "Forum precari scuola" che tenne la sua prima assemblea presso una sede del PD a Palermo:si presentò un enorme numero di precari.Ci fu la prima manifestazione partecipatissima.
Poi diventammo Rete Nazionale Precari che,in seguitò,divenne CPS per via di alcuni gruppi che non si riconoscevano nella Rete.
Nel mese di giugno di due anni fa ,accendendo il computer,dato che finalmente avevo imparato qualcosina,pensai di cercare "Precari scuola".
Mi chiedevo se ci fossero altri che,come me,avessero il timore che si stesse abbattendo sui precari una terribile tempesta.
Così incontrai il forum di Brunello che,per puro e semplice caso,mi consentì di trovare due colleghe della mia stessa graduatoria primaria di Palermo.
Con LORO due iniziò la storia del "Forum precari scuola" che tenne la sua prima assemblea presso una sede del PD a Palermo:si presentò un enorme numero di precari.Ci fu la prima manifestazione partecipatissima.
Poi diventammo Rete Nazionale Precari che,in seguitò,divenne CPS per via di alcuni gruppi che non si riconoscevano nella Rete.
mariapia- Coordinatore
- Numero di messaggi : 2772
Età : 68
Località : Palermo
Ordine scuola : Primaria
Organizzazione : CPS Palermo e neoiscritta Flcgil
Contributo al forum : 9137
Data d'iscrizione : 05.08.08
Re: Maria Pia Làbita
ciao..
anche tu come me ne hai passate veramente tante...
grazie per i consigli che mi hai dato.... il sorriso e il gioco non mancheranno...
la cosa che mi dà veramente fastidio è che proprio ieri sono stata chiamata da un istituto superiore per insegnare educazione fisica ed io invece per 10 giorni sono impegnata alle elementari!!!!!!
questo salva precari mi ha tagliato le gambe!!!!!!
anche tu come me ne hai passate veramente tante...
grazie per i consigli che mi hai dato.... il sorriso e il gioco non mancheranno...
la cosa che mi dà veramente fastidio è che proprio ieri sono stata chiamata da un istituto superiore per insegnare educazione fisica ed io invece per 10 giorni sono impegnata alle elementari!!!!!!
questo salva precari mi ha tagliato le gambe!!!!!!
Rossana Pirino- Novizio/a
- Numero di messaggi : 20
Località : sassari
Ordine scuola : ancora da inserire
Organizzazione : Nessuna
Contributo al forum : 5509
Data d'iscrizione : 08.01.10
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Sab Set 15, 2018 9:58 am Da giusy0
» problema iscrizione istanze online
Gio Ott 30, 2014 8:18 pm Da giuli@
» problemi con registrazione su istanze online
Gio Lug 10, 2014 8:30 pm Da kati77
» Che fare contro l'aumento dell'orario a 24 ore?
Mar Ott 16, 2012 11:28 pm Da Antonino Buonamico
» PROFUMO RICEVE UNA DELEGAZIONE DI DOCENTI SUL TEMA CONCORSO, A FERRARA:
Gio Set 20, 2012 7:46 pm Da simone tonelli
» Chiarimenti per nomine in presenza di riserva
Gio Set 13, 2012 4:06 pm Da pablocos
» Denunciamo alla commissione europea quello che ci sta succedendo
Mar Set 11, 2012 10:04 am Da gasper
» A2 occorrono aggiornamenti?
Dom Set 02, 2012 1:15 pm Da tommaso
» numeri posti in ruolo
Ven Lug 27, 2012 5:52 pm Da adry gio'