grande visibilità per i precari al Festival Filosofia di Modena
3 partecipanti
COORDINAMENTO PRECARI SCUOLA :: COORDINAMENTI PRECARI SCUOLA - FORUM UFFICIALE DEL CPS :: Le azioni sul territorio
Pagina 1 di 1
grande visibilità per i precari al Festival Filosofia di Modena
La protesta dei precari della scuola arriva anche al Festival della Filosofia
SABATO SERA APPLAUDITA DAL PUBBLICO DEL FESTIVAL
LA PROTESTA DEL COORDINAMENTO PRECARI DELLA SCUOLA DI MODENA
Comunicato del Coordinamento Precari Scuola Modena
Il Coordinamento Precari della Scuola di Modena ha organizzato sabato sera una protesta simbolica in occasione dello spettacolo di Paolo Rossi. Alcuni attivisti del Coordinamento all'inizio dello spettacolo hanno aperto davanti al palco uno striscione con su scritto: "200 mila licenziamenti: ecco la nostra fortuna. Coordinamento Precari Scuola Modena". Il riferimento è al tema della festival, dedicato quest'anno alla fortuna. Lo striscione è stato applaudito dal pubblico con una vera e propria ovazione. Il Coordinamento ha poi lanciato ripetutamente lo slogan: "La scuola pubblica non si tocca la difenderemo con la lotta".
Il Coordinamento Precari della Scuola di Modena ritiene che solo con la lotta, nell'unità nella lotta dei lavoratori del pubblico e del privato, si possano respingere gli attacchi del governo e di Confindustria. Per questo una delegazione del Coordinamento Precari della Scuola era presente al presidio notturno organizzato venerdì dalla Rsu Fiom Ferrari di Modena: sabato mattina eravamo al fianco degli operai durante i picchetti davanti ai cancelli della fabbrica. Come gli operai della Ferrari hanno sempre portato la loro solidarietà alle nostre lotte - con una presenza costante ai nostri presidi e alle nostre iniziative - così noi saremo al loro fianco nella lotta contro gli attacchi che stanno subendo da parte di Marchionne a Confindustria.
Oggi la Gelmini e Berlusconi festeggiano il funerale della Scuola pubblica, ma l'attacco viene da lontanto: anche i precedenti governi di centrosinistra hanno contribuito attivamente alla privatizzazione della scuola pubblica (basta pensare ai 40 mila tagli dell'ultimo governo Prodi o al decreto "Bersani" che per primo ha trasformato le scuole in fondazioni di diritto privato). Sono numerose le iniziative dei precari della Scuola in programma nei prossimi mesi in tutta Italia: assemblee, presidi, scioperi, blocchi del traffico. Siamo consapevoli che solo con la mobilitazione di massa e a oltranza sarà possibile ottenere il ritiro dei tagli. L'esempio ce lo dà il Sud Africa, dove i lavoratori del pubblico impiego hanno scioperato per due settimane riuscendo a strappare aumenti salariali, nonostante anche là come in Italia le leggi limitino fortemente il diritto di sciopero.
Per contatti:
precariscuolamo@gmail.com
blog: precariscuolamodena.wordpress.com
SABATO SERA APPLAUDITA DAL PUBBLICO DEL FESTIVAL
LA PROTESTA DEL COORDINAMENTO PRECARI DELLA SCUOLA DI MODENA
Comunicato del Coordinamento Precari Scuola Modena
Il Coordinamento Precari della Scuola di Modena ha organizzato sabato sera una protesta simbolica in occasione dello spettacolo di Paolo Rossi. Alcuni attivisti del Coordinamento all'inizio dello spettacolo hanno aperto davanti al palco uno striscione con su scritto: "200 mila licenziamenti: ecco la nostra fortuna. Coordinamento Precari Scuola Modena". Il riferimento è al tema della festival, dedicato quest'anno alla fortuna. Lo striscione è stato applaudito dal pubblico con una vera e propria ovazione. Il Coordinamento ha poi lanciato ripetutamente lo slogan: "La scuola pubblica non si tocca la difenderemo con la lotta".
Il Coordinamento Precari della Scuola di Modena ritiene che solo con la lotta, nell'unità nella lotta dei lavoratori del pubblico e del privato, si possano respingere gli attacchi del governo e di Confindustria. Per questo una delegazione del Coordinamento Precari della Scuola era presente al presidio notturno organizzato venerdì dalla Rsu Fiom Ferrari di Modena: sabato mattina eravamo al fianco degli operai durante i picchetti davanti ai cancelli della fabbrica. Come gli operai della Ferrari hanno sempre portato la loro solidarietà alle nostre lotte - con una presenza costante ai nostri presidi e alle nostre iniziative - così noi saremo al loro fianco nella lotta contro gli attacchi che stanno subendo da parte di Marchionne a Confindustria.
Oggi la Gelmini e Berlusconi festeggiano il funerale della Scuola pubblica, ma l'attacco viene da lontanto: anche i precedenti governi di centrosinistra hanno contribuito attivamente alla privatizzazione della scuola pubblica (basta pensare ai 40 mila tagli dell'ultimo governo Prodi o al decreto "Bersani" che per primo ha trasformato le scuole in fondazioni di diritto privato). Sono numerose le iniziative dei precari della Scuola in programma nei prossimi mesi in tutta Italia: assemblee, presidi, scioperi, blocchi del traffico. Siamo consapevoli che solo con la mobilitazione di massa e a oltranza sarà possibile ottenere il ritiro dei tagli. L'esempio ce lo dà il Sud Africa, dove i lavoratori del pubblico impiego hanno scioperato per due settimane riuscendo a strappare aumenti salariali, nonostante anche là come in Italia le leggi limitino fortemente il diritto di sciopero.
Per contatti:
precariscuolamo@gmail.com
blog: precariscuolamodena.wordpress.com
precari modena- Coordinatore
- Numero di messaggi : 30
Località : Modena
Ordine scuola : tutti
Organizzazione : CPS Modena
Contributo al forum : 5471
Data d'iscrizione : 15.03.10
Ludovico- Esperto/a
- Numero di messaggi : 163
Località : Vigevano
Ordine scuola : ancora da inserire
Organizzazione : Nessuna
Contributo al forum : 5437
Data d'iscrizione : 23.08.10
Re: grande visibilità per i precari al Festival Filosofia di Modena
Ottimo! dovremmo ercare ovunque l'unità non solo con tutte le componenti della scuola, ma anche con gli operai e altre categorie di lavoratori.
Antonino Buonamico- Moderatore
- Numero di messaggi : 2317
Età : 64
Località : Bari
Ordine scuola : Secondaria II gr.
Organizzazione : Rete Docenti Precari Bari
Contributo al forum : 8040
Data d'iscrizione : 27.10.08
Argomenti simili
» IL COORDINAMENTO PRECARI SCUOLA AL FESTIVAL FILOSOFIA DI MODENA
» EMILIA ROMAGNA Iniziative 2010
» Piattaforma precari flc Modena
» LAZIO Resoconto iniziative 2010
» EMILIA ROMAGNA Iniziative 2010
» Piattaforma precari flc Modena
» LAZIO Resoconto iniziative 2010
COORDINAMENTO PRECARI SCUOLA :: COORDINAMENTI PRECARI SCUOLA - FORUM UFFICIALE DEL CPS :: Le azioni sul territorio
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Sab Set 15, 2018 9:58 am Da giusy0
» problema iscrizione istanze online
Gio Ott 30, 2014 8:18 pm Da giuli@
» problemi con registrazione su istanze online
Gio Lug 10, 2014 8:30 pm Da kati77
» Che fare contro l'aumento dell'orario a 24 ore?
Mar Ott 16, 2012 11:28 pm Da Antonino Buonamico
» PROFUMO RICEVE UNA DELEGAZIONE DI DOCENTI SUL TEMA CONCORSO, A FERRARA:
Gio Set 20, 2012 7:46 pm Da simone tonelli
» Chiarimenti per nomine in presenza di riserva
Gio Set 13, 2012 4:06 pm Da pablocos
» Denunciamo alla commissione europea quello che ci sta succedendo
Mar Set 11, 2012 10:04 am Da gasper
» A2 occorrono aggiornamenti?
Dom Set 02, 2012 1:15 pm Da tommaso
» numeri posti in ruolo
Ven Lug 27, 2012 5:52 pm Da adry gio'