I PRECARI BLOCCANO LO STRETTO DI MESSINA !!!
+11
Emma Giannì
luigidelprete
Antonino Buonamico
didier
Matteo V
agata
Diànoia
Precari in lotta Palermo
aletheia76
Olga
Brunello Arborio
15 partecipanti
COORDINAMENTO PRECARI SCUOLA :: COORDINAMENTI PRECARI SCUOLA - FORUM UFFICIALE DEL CPS :: Archivio del Forum
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
I PRECARI BLOCCANO LO STRETTO DI MESSINA !!!
http://tg24.sky.it/tg24/cronaca/2010/09/12/precari_scuola_messina_protesta_blocco_navi.html
Protesta dei precari della scuola al molo delle Ferrovie dello Stato di Messina. In quattromila si sono radunati al porto e in circa mille sono riusciti ad aggirare il blocco delle forze dell’ordine e a bloccare il collegamento per Villa San Giovanni, occupando tutte le invasature e impedendo così alle navi sia di salpare che di attraccare.
Anche i precari radunati sulla sponda calabrese dello Stretto, a Villa San Giovanni, hanno boloccato il viale che dagli imbarcaderi conduce verso l'autostrada Salerno-Reggio Calabria, paralizzando il traffico.
La manifestazione, cui partecipano insegnanti e personale Ata provenienti da tutta la Sicilia, è stata ribattezzata "Invadiamo lo Stretto: un Ponte per la scuola". I precari chiedono che proprio i fondi per il collegamento stabile tra le due sponde dello Stretto vengano utilizzati per la stabilizzazione nella scuola.
Protesta dei precari della scuola al molo delle Ferrovie dello Stato di Messina. In quattromila si sono radunati al porto e in circa mille sono riusciti ad aggirare il blocco delle forze dell’ordine e a bloccare il collegamento per Villa San Giovanni, occupando tutte le invasature e impedendo così alle navi sia di salpare che di attraccare.
Anche i precari radunati sulla sponda calabrese dello Stretto, a Villa San Giovanni, hanno boloccato il viale che dagli imbarcaderi conduce verso l'autostrada Salerno-Reggio Calabria, paralizzando il traffico.
La manifestazione, cui partecipano insegnanti e personale Ata provenienti da tutta la Sicilia, è stata ribattezzata "Invadiamo lo Stretto: un Ponte per la scuola". I precari chiedono che proprio i fondi per il collegamento stabile tra le due sponde dello Stretto vengano utilizzati per la stabilizzazione nella scuola.
Re: I PRECARI BLOCCANO LO STRETTO DI MESSINA !!!
http://www.repubblica.it/politica/2010/09/12/news/i_precari_bloccano_lo_stretto_in_tilt_il_traffico_di_messina-6994645/
Re: I PRECARI BLOCCANO LO STRETTO DI MESSINA !!!
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/topnews/2010/09/12/visualizza_new.html_1783566529.html
BRAVISSIMI!!!
BRAVISSIMI!!!
Re: I PRECARI BLOCCANO LO STRETTO DI MESSINA !!!
Sono fantastici. Li ringrazio tutti. Soprattutto Emma che ha saputo crederci e gli altri che le hanno dato man forte.
Anche se tutto questo è solo lo specchio della disperazione e della rabbia del sud che ha patito i tagli più di tutti.
Anche se tutto questo è solo lo specchio della disperazione e della rabbia del sud che ha patito i tagli più di tutti.
aletheia76- Esperto/a
-
Numero di messaggi : 229
Località : Roma
Ordine scuola : Secondaria I e II gr
Organizzazione : Cps Roma
Contributo al forum : 5184
Data d'iscrizione : 01.10.09
Re: I PRECARI BLOCCANO LO STRETTO DI MESSINA !!!
Ne stanno parlando al tg2!
http://www.tg2.rai.it/dl/tg2/Page-51fc176a-1c60-4232-a024-732f3ba3f42a.html
E al tg3:
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-fd5520fa-f878-43e2-b9ca-3b5630d36769-tg3.html?p=0
http://www.tg2.rai.it/dl/tg2/Page-51fc176a-1c60-4232-a024-732f3ba3f42a.html
E al tg3:
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-fd5520fa-f878-43e2-b9ca-3b5630d36769-tg3.html?p=0
Ultima modifica di Olga il Dom Set 12, 2010 6:12 pm - modificato 2 volte.
Re: I PRECARI BLOCCANO LO STRETTO DI MESSINA !!!
http://www.gazzettadelsud.it/notiziahp.aspx?artpp=3874p
http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=145121
http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/articoli/articolo490687.shtml
http://www.ilmattino.it/articolo.php?id=118517
http://www.unita.it/news/scuola/103399/precari_un_ponte_per_la_scuola_la_protesta_invadiamo_lo_stretto
http://palermo.repubblica.it/cronaca/2010/09/12/foto/l_ira_dei_precari_sullo_stretto-7001097/2/
http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=145121
http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/articoli/articolo490687.shtml
http://www.ilmattino.it/articolo.php?id=118517
http://www.unita.it/news/scuola/103399/precari_un_ponte_per_la_scuola_la_protesta_invadiamo_lo_stretto
http://palermo.repubblica.it/cronaca/2010/09/12/foto/l_ira_dei_precari_sullo_stretto-7001097/2/
Ultima modifica di Olga il Dom Set 12, 2010 6:17 pm - modificato 4 volte.
Re: I PRECARI BLOCCANO LO STRETTO DI MESSINA !!!
aletheia76 ha scritto:Sono fantastici. Li ringrazio tutti. Soprattutto Emma che ha saputo crederci e gli altri che le hanno dato man forte.
Anche se tutto questo è solo lo specchio della disperazione e della rabbia del sud che ha patito i tagli più di tutti.
Un ringraziamento anche da parte mia, avrei voluto esserci ma lavoro sia il lunedì che il sabato.
Re: I PRECARI BLOCCANO LO STRETTO DI MESSINA !!!
Video del blocco:
https://www.youtube.com/watch?v=s457lMdXzI4&feature=player_embedded#!
https://www.youtube.com/watch?v=s457lMdXzI4&feature=player_embedded#!
Re: I PRECARI BLOCCANO LO STRETTO DI MESSINA !!!
3000 persone che bloccano navi e stazione di Messina per esprimere il proprio disagio, partono le intimidazioni:
http://www.gds.it/gds/sezioni/scuola/dettaglio/articolo/gdsid/126545/
http://notizie.virgilio.it/notizie/cronaca/2010/09_settembre/12/scuola_precari_a_messina_questura_identificati_25_manifestanti,26006370.html
http://www.ansa.it/web/notizie/regioni/sicilia/2010/09/12/visualizza_new.html_1783532032.html
http://www.gds.it/gds/sezioni/scuola/dettaglio/articolo/gdsid/126545/
http://notizie.virgilio.it/notizie/cronaca/2010/09_settembre/12/scuola_precari_a_messina_questura_identificati_25_manifestanti,26006370.html
http://www.ansa.it/web/notizie/regioni/sicilia/2010/09/12/visualizza_new.html_1783532032.html
Precari in lotta Palermo- Assiduo/a
-
Numero di messaggi : 55
Località : Palermo
Ordine scuola : Tutti
Organizzazione : Coordinamento precari scuola
Contributo al forum : 4715
Data d'iscrizione : 20.07.10
Re: I PRECARI BLOCCANO LO STRETTO DI MESSINA !!!
Tg2 e Canale 5 parlano di 25 persone denunciate.
La notizia, se confermata, sarebbe molto grave e confermerebbe che siamo in un regime.
La notizia, se confermata, sarebbe molto grave e confermerebbe che siamo in un regime.
Re: I PRECARI BLOCCANO LO STRETTO DI MESSINA !!!
Aspettiamo ansiosi, sicuramente l'iniziativa della stazione ha creato molta ansia....non si attendevano la cosa.
Precari in lotta Palermo- Assiduo/a
-
Numero di messaggi : 55
Località : Palermo
Ordine scuola : Tutti
Organizzazione : Coordinamento precari scuola
Contributo al forum : 4715
Data d'iscrizione : 20.07.10
Re: I PRECARI BLOCCANO LO STRETTO DI MESSINA !!!
Secondo Luca Cangemi (RC) la notizia delle denunce è una provocazione, spero che abbia ragione
https://www.facebook.com/group.php?gid=35733685501#!/notes/luca-cangemi/provocatorio-lannuncio-dellidentificazioneil-movimento-crescera/447942916088
https://www.facebook.com/group.php?gid=35733685501#!/notes/luca-cangemi/provocatorio-lannuncio-dellidentificazioneil-movimento-crescera/447942916088
Ultima modifica di Brunello Arborio il Dom Set 12, 2010 10:24 pm - modificato 1 volta.
Re: I PRECARI BLOCCANO LO STRETTO DI MESSINA !!!
Non esageriamo, di fronte ad una protesta che oltre ai precari della scuola ha visto la partecipazione anche di gruppi più o meno politici, possono succedere cose impreviste. Non drammatizziamo, pensiamo invece al fatto che sono stati ottenuti ottimi risultati di visibilità. Cerchiamo di smorzare i toni, perchè i precari della scuola hanno sempre rispettato le regole.Brunello Arborio ha scritto:Tg2 e Canale 5 parlano di 25 persone denunciate.
La notizia, se confermata, sarebbe molto grave e confermerebbe che siamo in un regime.
Diànoia- Esperto/a
-
Numero di messaggi : 191
Località : Taranto
Ordine scuola : Secondaria I gr.
Organizzazione : Flc-cgil
Contributo al forum : 4863
Data d'iscrizione : 10.07.10
Re: I PRECARI BLOCCANO LO STRETTO DI MESSINA !!!
Interessante questo articolo della Tecnica della Scuola
http://www.tecnicadellascuola.it/index.php?id=29716&action=view
http://www.tecnicadellascuola.it/index.php?id=29716&action=view
Re: I PRECARI BLOCCANO LO STRETTO DI MESSINA !!!
Appello dei precari della scuola a Napolitano
http://video.unita.it/media/Cronaca/Scuola_protesta_dei_precari_a_Messina_1643.html
http://video.unita.it/media/Cronaca/Scuola_protesta_dei_precari_a_Messina_1643.html
Re: I PRECARI BLOCCANO LO STRETTO DI MESSINA !!!
http://www.unita.it/news/scuola/103399/precari_un_ponte_per_la_scuola_la_protesta_invadiamo_lo_stretto
Precari, un «Ponte» per la scuola La protesta: «Invadiamo lo stretto»
di Manuela Modica
Sono incazzati e disperati. Partono al mattino presto da tutta la Sicilia.Partono all’alba anche dalla Puglia, da Bari, da Foggia. In 7mila pre protestare contro i tagli del governo che li riducono alla “povertà”. È una manifestazione “meridionale” quella che oggi a Messina ha bloccato lo Stretto. Le navi pubbliche, quelle delle ferrovie dello Stato, sono stato il teatro della protesta dei precari della Scuola. In sit-in insegnanti e collaboratori, di ruolo e non. Perché oggi a Messina a sostenere la protesta ci sono tutti, c’è la Scuola italiana. Contro i tagli della Gelmini ci sono pure gli insegnanti di ruolo che vedranno le classi aumentare, gonfiarsi fino a ridurli a “badanti”. Ci sono soprattutto storie di disagio e disperazione. Antonella Trupia, arriva da Palermo, per dare i numeri: “164 punti in graduatoria, 15 anni di precariato, 5 concorsi pubblici superati: 0 prospettive per il futuro. I miei sono numeri veri, reali, non quelli dati dalla Gelmini”. C’è Grazia Casella, sesta in graduatoria a Palermo, quest’anno senza incarico. C’è Roberto Vinciguerra, collaboratore scolastico. Tira per la la giacca, parla di corsa, ha paura di non essere ascoltato, solo quando calma l’ansia riesce a spiegarsi: “A 19 anni, cioè 24 anni fa, ho iniziato. E ora sono senza lavoro : non so che fare. Non ho più niente.
Loro (i politici, ndr) si creano le loro comitive, cricche per avere i voti”. Da Trapani, Siracusa, Agrigento, Bari – il comitato promotore – che raccoglie tutte le città siciliane, ma anche la Calabria e la Puglia, l’adesione di Flc –Cgil, Sel, il Pd. “Diecimila siciliani perdono il lavoro, come due Fiat di Termini Imerese, per capirci”, spiega Filippo Panarello, deputato regionale, vicepresidente della Commissione cultura. E continua: Per non contare tutti i siciliani che perdono il ruolo al nord: è un licenziamento di massa. Abbiamo proposto al presidente della Regione di chiedere al ministro Mariastella Gelmini un incontro per riconsiderare i tagli. E abbiamo sollecitato tutti i deputati siciliani”. Ed è la Gelmini la grande protagonista dell’imponente protesta, i cori sono per lei: “Vogliamo un solo disoccupato, Ministro Gelmini sei licenziato”. Ci sono i palloncini viola: “Gelmini vola via”. Il Ministro che “non viene in commissione”, spiega Tonino Russo parlamentare nazionale del PD, componente della commissione Cultura della Camera: “Due volte in due anni e mezzo. Un comportamento che segue una logica di disprezzo delle Istituzioni che parte dal Presidente del consiglio e si declina nei suoi ministri. Vengono definite impropriamente riforme, si tratta, invece, del più grande licenziamento di massa che il Paese abbia mai conosciuto. Hanno iniziato bloccando l’immissione in ruolo di 150mila unità, avviato dal governo Prodi, il regalo successivo è stato questo immenso taglio al Sapere. C’è una sostanziale differenza di sensibilità nei confronti della Scuola”. Un licenziamento di massa che riguarda non solo i precari, ma soprattutto i ragazzi, le famigle.
A Messina, oggi, c’è anche il comitato “L’autismo parla”, ci sono i genitori dei bambini che perdono il sostegno. C’è Gaetano Normando, ha due figlie affette d’autismo, Sara, 9 anni, e Giulia, 7 anni: “Quest’anno resteranno a casa. Lo Stato va in contraddizione, ci obbliga con le sue leggi a mandarle a Scuola, e allo stesso tempo non fornisce loro l’assistenza perché possano rimanreci, così, anche se illegale, ci fanno capire di non portarle”. Tutto frutto di un inganno perenne: “È un cane che si morde la coda”, spiega Samanta Bruno, al fianco della pasionaria del Pd siciliano, Mila Spicola: “È importante dirlo, perché la Gelmini parla sempre di questa percentuale di stipendi, 98%, per cui i tagli agli sono per lei giustificati in nome di una maggiore spesa per la didattica, ma cos’è la didattica senza gli insegnanti? Ridotti poi solo a contenere i ragazzi in classi che ora possono superare la soglia di 30”. Le fa eco, Giacomo Russo, il 31enne siciliano precario che solo pochi giorni fa era stato ricoverato d’urgenza al Santo Spirito di Roma, per la disidratazione grave, causata dallo sciopero della fame: “Dobbiamo parlare alle viscere della gente, abbiamo delegato dirigenti che non dirigono nulla. Il parlamento è superato dai decreti legge, così si perde il contatto con il territorio,. Dobbiamo ricostruire uno Stato democratico che non c’è più di fatto”.
Ma i più agguerriti sono i giovani, ragazzi di 18 anni dell’Uds di Ragusa, Enna, Messina, Reggio. Protestano “perché i prossimi disoccupati saremo noi”, spiega Marta Cafiso, 18 anni. Ma non manca la passione in questa giornata di sole che lo Stretto regala, dopo giorni di intensa pioggia. Lascia loro manifestare, con bandiere, striscioni, cartelli di ogni genere, megafoni. E appelli, al presidente della Repubblica:”Carissimo Presidente, - recita commossa Maria Rita Gadaleta - siamo qui come comitato perché a 150 anni dall’unificazione vogliamo riscrivere la Storia di questo Paese: non vogliamo un ponte di cemento ma di solidarietà”.
12 settembre 2010
Precari, un «Ponte» per la scuola La protesta: «Invadiamo lo stretto»
di Manuela Modica
Sono incazzati e disperati. Partono al mattino presto da tutta la Sicilia.Partono all’alba anche dalla Puglia, da Bari, da Foggia. In 7mila pre protestare contro i tagli del governo che li riducono alla “povertà”. È una manifestazione “meridionale” quella che oggi a Messina ha bloccato lo Stretto. Le navi pubbliche, quelle delle ferrovie dello Stato, sono stato il teatro della protesta dei precari della Scuola. In sit-in insegnanti e collaboratori, di ruolo e non. Perché oggi a Messina a sostenere la protesta ci sono tutti, c’è la Scuola italiana. Contro i tagli della Gelmini ci sono pure gli insegnanti di ruolo che vedranno le classi aumentare, gonfiarsi fino a ridurli a “badanti”. Ci sono soprattutto storie di disagio e disperazione. Antonella Trupia, arriva da Palermo, per dare i numeri: “164 punti in graduatoria, 15 anni di precariato, 5 concorsi pubblici superati: 0 prospettive per il futuro. I miei sono numeri veri, reali, non quelli dati dalla Gelmini”. C’è Grazia Casella, sesta in graduatoria a Palermo, quest’anno senza incarico. C’è Roberto Vinciguerra, collaboratore scolastico. Tira per la la giacca, parla di corsa, ha paura di non essere ascoltato, solo quando calma l’ansia riesce a spiegarsi: “A 19 anni, cioè 24 anni fa, ho iniziato. E ora sono senza lavoro : non so che fare. Non ho più niente.
Loro (i politici, ndr) si creano le loro comitive, cricche per avere i voti”. Da Trapani, Siracusa, Agrigento, Bari – il comitato promotore – che raccoglie tutte le città siciliane, ma anche la Calabria e la Puglia, l’adesione di Flc –Cgil, Sel, il Pd. “Diecimila siciliani perdono il lavoro, come due Fiat di Termini Imerese, per capirci”, spiega Filippo Panarello, deputato regionale, vicepresidente della Commissione cultura. E continua: Per non contare tutti i siciliani che perdono il ruolo al nord: è un licenziamento di massa. Abbiamo proposto al presidente della Regione di chiedere al ministro Mariastella Gelmini un incontro per riconsiderare i tagli. E abbiamo sollecitato tutti i deputati siciliani”. Ed è la Gelmini la grande protagonista dell’imponente protesta, i cori sono per lei: “Vogliamo un solo disoccupato, Ministro Gelmini sei licenziato”. Ci sono i palloncini viola: “Gelmini vola via”. Il Ministro che “non viene in commissione”, spiega Tonino Russo parlamentare nazionale del PD, componente della commissione Cultura della Camera: “Due volte in due anni e mezzo. Un comportamento che segue una logica di disprezzo delle Istituzioni che parte dal Presidente del consiglio e si declina nei suoi ministri. Vengono definite impropriamente riforme, si tratta, invece, del più grande licenziamento di massa che il Paese abbia mai conosciuto. Hanno iniziato bloccando l’immissione in ruolo di 150mila unità, avviato dal governo Prodi, il regalo successivo è stato questo immenso taglio al Sapere. C’è una sostanziale differenza di sensibilità nei confronti della Scuola”. Un licenziamento di massa che riguarda non solo i precari, ma soprattutto i ragazzi, le famigle.
A Messina, oggi, c’è anche il comitato “L’autismo parla”, ci sono i genitori dei bambini che perdono il sostegno. C’è Gaetano Normando, ha due figlie affette d’autismo, Sara, 9 anni, e Giulia, 7 anni: “Quest’anno resteranno a casa. Lo Stato va in contraddizione, ci obbliga con le sue leggi a mandarle a Scuola, e allo stesso tempo non fornisce loro l’assistenza perché possano rimanreci, così, anche se illegale, ci fanno capire di non portarle”. Tutto frutto di un inganno perenne: “È un cane che si morde la coda”, spiega Samanta Bruno, al fianco della pasionaria del Pd siciliano, Mila Spicola: “È importante dirlo, perché la Gelmini parla sempre di questa percentuale di stipendi, 98%, per cui i tagli agli sono per lei giustificati in nome di una maggiore spesa per la didattica, ma cos’è la didattica senza gli insegnanti? Ridotti poi solo a contenere i ragazzi in classi che ora possono superare la soglia di 30”. Le fa eco, Giacomo Russo, il 31enne siciliano precario che solo pochi giorni fa era stato ricoverato d’urgenza al Santo Spirito di Roma, per la disidratazione grave, causata dallo sciopero della fame: “Dobbiamo parlare alle viscere della gente, abbiamo delegato dirigenti che non dirigono nulla. Il parlamento è superato dai decreti legge, così si perde il contatto con il territorio,. Dobbiamo ricostruire uno Stato democratico che non c’è più di fatto”.
Ma i più agguerriti sono i giovani, ragazzi di 18 anni dell’Uds di Ragusa, Enna, Messina, Reggio. Protestano “perché i prossimi disoccupati saremo noi”, spiega Marta Cafiso, 18 anni. Ma non manca la passione in questa giornata di sole che lo Stretto regala, dopo giorni di intensa pioggia. Lascia loro manifestare, con bandiere, striscioni, cartelli di ogni genere, megafoni. E appelli, al presidente della Repubblica:”Carissimo Presidente, - recita commossa Maria Rita Gadaleta - siamo qui come comitato perché a 150 anni dall’unificazione vogliamo riscrivere la Storia di questo Paese: non vogliamo un ponte di cemento ma di solidarietà”.
12 settembre 2010
Re: I PRECARI BLOCCANO LO STRETTO DI MESSINA !!!
Ci hanno trattato come se fossimo degli ultras, scortati alla fine della manifestazione fino agli autobus
agata- Novizio/a
-
Numero di messaggi : 32
Località : Catania
Ordine scuola : Secondaria II gr
Organizzazione : coordinamento precari catania
Contributo al forum : 4965
Data d'iscrizione : 29.09.09
Re: I PRECARI BLOCCANO LO STRETTO DI MESSINA !!!
Il Tg3 sulla manifestazione
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-fd5520fa-f878-43e2-b9ca-3b5630d36769-tg3.html?p=0
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-b3b03ec5-4614-48d0-b155-868679f4535f-tg3.html?p=0
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-fd5520fa-f878-43e2-b9ca-3b5630d36769-tg3.html?p=0
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-b3b03ec5-4614-48d0-b155-868679f4535f-tg3.html?p=0
Ultima modifica di Brunello Arborio il Lun Set 13, 2010 12:16 am - modificato 1 volta.
Re: I PRECARI BLOCCANO LO STRETTO DI MESSINA !!!
Perfino il Tg1 parla della manifestazione con tanto di breve intervista ad Emma
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-f6124678-976f-477e-823e-19bf0eb831ce-tg1.html
http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-f6124678-976f-477e-823e-19bf0eb831ce-tg1.html
Re: I PRECARI BLOCCANO LO STRETTO DI MESSINA !!!



Bravi e belli!!
P.S. tenendo conto del clima di repressione che c'è nel paese vi hanno trattato con i guanti... chiaramente vogliamo sapere tutto dei 25 eventuali accusati!!
Matteo V- Esperto/a
-
Numero di messaggi : 382
Località : Bologna
Ordine scuola : Secondaria di II gr
Organizzazione : Nessuna
Contributo al forum : 5413
Data d'iscrizione : 28.08.09
Re: I PRECARI BLOCCANO LO STRETTO DI MESSINA !!!
agata ha scritto:Ci hanno trattato come se fossimo degli ultras, scortati alla fine della manifestazione fino agli autobus
Beh se qualcuno avesse usato di più la testa, non avrebbero avuto scuse.
didier- Esperto/a
-
Numero di messaggi : 1747
Località : Catania
Ordine scuola : Secondaria di II grado
Organizzazione : RETE PRECARI SCUOLA SICILIA
Contributo al forum : 6825
Data d'iscrizione : 17.07.09
Re: I PRECARI BLOCCANO LO STRETTO DI MESSINA !!!
Matteo V ha scritto:![]()
![]()
![]()
Bravi e belli!!
P.S. tenendo conto del clima di repressione che c'è nel paese vi hanno trattato con i guanti... chiaramente vogliamo sapere tutto dei 25 eventuali accusati!!
Sembra che si tratti di una provocazione. A quanto leggo dalle testimonianze di chi c'era e dalle telefonate di chi non c'era, non risultano denunce.
Comunque, adesso è importante tenere duro e non mollare, cercare di tenere alta l'attenzione sul problema e crescere.
è stata una bella lezione di lotta. Non disperdiamola!
aletheia76- Esperto/a
-
Numero di messaggi : 229
Località : Roma
Ordine scuola : Secondaria I e II gr
Organizzazione : Cps Roma
Contributo al forum : 5184
Data d'iscrizione : 01.10.09
Re: I PRECARI BLOCCANO LO STRETTO DI MESSINA !!!
Matteo V ha scritto:![]()
![]()
![]()
Bravi e belli!!
P.S. tenendo conto del clima di repressione che c'è nel paese vi hanno trattato con i guanti... chiaramente vogliamo sapere tutto dei 25 eventuali accusati!!
Basta saperci parlare con le forze dell'ordine. E' chiaro che sei ci vai davanti gridando vergogna otterrai solo manganellate. Se invece discuti civilmente riesci ad ottenere molte cose.
E sono sempre e cmq i numeri che fanno la differenza. In 30 o anche 300 non ha senso forzare nulla. In 3000 puo solo essere il movimento a far fallire l'iniziativa.
Solo un costante dialogo con il questore, che si è protratto per tutta la giornata, ha permesso che la manifestazione non degenerasse.
didier- Esperto/a
-
Numero di messaggi : 1747
Località : Catania
Ordine scuola : Secondaria di II grado
Organizzazione : RETE PRECARI SCUOLA SICILIA
Contributo al forum : 6825
Data d'iscrizione : 17.07.09
Re: I PRECARI BLOCCANO LO STRETTO DI MESSINA !!!
aletheia76 ha scritto:
....Comunque, adesso è importante tenere duro e non mollare, cercare di tenere alta l'attenzione sul problema e crescere.
è stata una bella lezione di lotta. Non disperdiamola!
Questo dipende da tutto il movimento e anche a sopratutto dalla persone più rappresentative.
Mi permetto, è stata una lezione di perseveranza, contro tutto e tutti. Non dimentichiamolo.
didier- Esperto/a
-
Numero di messaggi : 1747
Località : Catania
Ordine scuola : Secondaria di II grado
Organizzazione : RETE PRECARI SCUOLA SICILIA
Contributo al forum : 6825
Data d'iscrizione : 17.07.09
Re: I PRECARI BLOCCANO LO STRETTO DI MESSINA !!!
sono d'accordo non è detto però che vada sempre tutto bene...ddr67 ha scritto:Matteo V ha scritto:![]()
![]()
![]()
Bravi e belli!!
P.S. tenendo conto del clima di repressione che c'è nel paese vi hanno trattato con i guanti... chiaramente vogliamo sapere tutto dei 25 eventuali accusati!!
Basta saperci parlare con le forze dell'ordine. E' chiaro che sei ci vai davanti gridando vergogna otterrai solo manganellate. Se invece discuti civilmente riesci ad ottenere molte cose.
E sono sempre e cmq i numeri che fanno la differenza. In 30 o anche 300 non ha senso forzare nulla. In 3000 puo solo essere il movimento a far fallire l'iniziativa.
Solo un costante dialogo con il questore, che si è protratto per tutta la giornata, ha permesso che la manifestazione non degenerasse.
Matteo V- Esperto/a
-
Numero di messaggi : 382
Località : Bologna
Ordine scuola : Secondaria di II gr
Organizzazione : Nessuna
Contributo al forum : 5413
Data d'iscrizione : 28.08.09
Re: I PRECARI BLOCCANO LO STRETTO DI MESSINA !!!
Comunque gil operai hannop spesso bloccato le autostrade e non mi risulta che siano stai mai denunciati.
Antonino Buonamico- Moderatore
-
Numero di messaggi : 2317
Età : 62
Località : Bari
Ordine scuola : Secondaria II gr.
Organizzazione : Rete Docenti Precari Bari
Contributo al forum : 7382
Data d'iscrizione : 27.10.08
Re: I PRECARI BLOCCANO LO STRETTO DI MESSINA !!!
Antonino Buonamico ha scritto:Comunque gil operai hannop spesso bloccato le autostrade e non mi risulta che siano stai mai denunciati.
Antonino è un chiaro tentativo di intimidire, appena gli insegnanti "alzano i toni" cercano di creare tensione. La manifestazione è stata molto interessante, riuscita e partecipata, anche perchè la Cgil e i Cobas(quelli di Palermo e Catania) hanno realizzato 20 Pullman da tutta la sicilia. La gestione della piazza è stata lasciata molto a TUTTI i "precari"(l'iniziativa dei traghetti e quella della stazione erano di diversa natura,fatta partire da gruppi diversi,con la seconda molto meno tollerata perchè inaspettata) SPERIAMO che anche in futuro le cose avvengano allo stesso modo.
Ripartiamo da questa vittoria senza individualismi o protagonismi, analizzando le cose positive e quelle negative della manifestazione, cercando di capire se il movimento può proseguire da solo o necessita di "essere aiutato", se ci sono le condizioni per riproporre una grande manifestazione nazionale.
Naturalmente i media parlano di "precari" è questo rappresenta una cosa realmente positiva, ma la realtà della forza "movimentistica" è molto diversa e penso che tutti ne siano consapevoli........si è evitato un nuovo 3 ottobre solo perchè i coordinamenti siciliani sono stati bravi a gestirsi i "rapporti sindacali" all'interno delle proprie province .....e anche perchè gli stessi coordinamenti hanno spento sul nascere le polemiche di "lana caprina" sulla "natura magmatica" dell'organizzazione e delle bandiere presenti in piazza che in altre occasioni "qualcuno" ha utilizzato per spaccare(esempio Movimento Scuola Sicilia) il movimento.
Uniti si vince!!!
luigidelprete- Esperto/a
-
Numero di messaggi : 426
Località : Palermo
Ordine scuola : Secondaria II gr.
Organizzazione : Precari della scuola in lotta
Contributo al forum : 5377
Data d'iscrizione : 31.10.09
Re: I PRECARI BLOCCANO LO STRETTO DI MESSINA !!!
Il problema non è bloccare, ma come bloccare. Se ogni qual volta si vorrà fare qualcosa di eclatante lo so farà andando subito a cercare lo scontro senza passare dalla trattativa, si creerà sempre quella frattura tra manifestanti e forze dell'ordine che mostrerà sempre il fianco a strumentalizzazioni di ogni genere.Antonino Buonamico ha scritto:Comunque gil operai hannop spesso bloccato le autostrade e non mi risulta che siano stai mai denunciati.
Per le denunce la cosa che mi ha molto infastidito ieri è stato quello che alcune persone si sono messe in testa di fare azioni eclatanti senza chiedere minimamente il parere di chi aveva messo nome, cognome e indirizzo.
didier- Esperto/a
-
Numero di messaggi : 1747
Località : Catania
Ordine scuola : Secondaria di II grado
Organizzazione : RETE PRECARI SCUOLA SICILIA
Contributo al forum : 6825
Data d'iscrizione : 17.07.09
Re: I PRECARI BLOCCANO LO STRETTO DI MESSINA !!!
luigidelprete ha scritto:Antonino Buonamico ha scritto:Comunque gil operai hannop spesso bloccato le autostrade e non mi risulta che siano stai mai denunciati.
Antonino è un chiaro tentativo di intimidire, appena gli insegnanti "alzano i toni" cercano di creare tensione. La manifestazione è stata molto interessante, riuscita e partecipata, anche perchè la Cgil e i Cobas(quelli di Palermo e Catania) hanno realizzato 20 Pullman da tutta la sicilia. La gestione della piazza è stata lasciata molto a TUTTI i "precari"(l'iniziativa dei traghetti e quella della stazione erano di diversa natura,fatta partire da gruppi diversi,con la seconda molto meno tollerata perchè inaspettata) SPERIAMO che anche in futuro le cose avvengano allo stesso modo.
Ripartiamo da questa vittoria senza individualismi o protagonismi, analizzando le cose positive e quelle negative della manifestazione, cercando di capire se il movimento può proseguire da solo o necessita di "essere aiutato", se ci sono le condizioni per riproporre una grande manifestazione nazionale.
Naturalmente i media parlano di "precari" è questo rappresenta una cosa realmente positiva, ma la realtà della forza "movimentistica" è molto diversa e penso che tutti ne siano consapevoli........si è evitato un nuovo 3 ottobre solo perchè i coordinamenti siciliani sono stati bravi a gestirsi i "rapporti sindacali" all'interno delle proprie province .....e anche perchè gli stessi coordinamenti hanno spento sul nascere le polemiche di "lana caprina" sulla "natura magmatica" dell'organizzazione e delle bandiere presenti in piazza che in altre occasioni "qualcuno" ha utilizzato per spaccare(esempio Movimento Scuola Sicilia) il movimento.
Uniti si vince!!!
Sei di una tristezza che fa venire il volta stomaco. Invece di ringraziare che si è fatto il culo e averci messo la faccia, te ne esci ancora con accuse di spaccature ed altro. Poveretto!!!!
Ma poi che ne sai di quale azione è stata più o meno tollerata!!! Ci hai parlato tu con il questore!!!! L'hai gestita tu la manifestazione con le forze dell'ordine!!!!!
Perchè non provi a dire che non appena ho detto che la manifestazione, anche quella sui binari, era finita, vi siete alzati tutti come pecorelle e ve ne siete andati immediatamente????
E' stata una richiesta che mi ha fatto il questore in persona pena la denuncia che avrebbe subito Emma e che la mia risposta è stata quella che ci avrei provato, che avrei ricevuto un coro di fischi, ma la condizione fosse che emma non avrebbe avuto nessuna conseguenza.
E invece i rivoluzionari del bicchiere, non vedevano l'ora che qualcuno gli desse la scusa per alzarsi, perchè il sole era forte, il caldo insopportabile e la voglia di andarsi a prendere un bel caffè al bar era tanta.
I coordinamenti hanno evitato spaccature e qualcuno ha sollevato questioni di lana caprina???? Ma perchè non lo dici che avevate proposto Giovedì sera un volantino preconfezionato senza nessuna possibilità, visto la scadenza prossima, della serie prendere o lasciare????
E voi volete ricostituire il movimento a queste condizioni????? Ma per favore!!!!!!
didier- Esperto/a
-
Numero di messaggi : 1747
Località : Catania
Ordine scuola : Secondaria di II grado
Organizzazione : RETE PRECARI SCUOLA SICILIA
Contributo al forum : 6825
Data d'iscrizione : 17.07.09
Re: I PRECARI BLOCCANO LO STRETTO DI MESSINA !!!
Antonino Buonamico ha scritto:Comunque gil operai hannop spesso bloccato le autostrade e non mi risulta che siano stai mai denunciati.
Veramente gli operai dell'Innse che l'anno scorso hanno bloccato l'autostrada si son presi denunce e multe megagalattiche... purtroppo se si fanno azioni del genere bisogna tenere in considerazione rischi del genere.
p.s. e le denunce, sia chiaro, non se le prende chi organizza la manifestazione o il responsabile di piazza, ma chi fa l'azione che è ritenuta illegale perché, essendo tutti maggiorenni, secondo il diritto, ognuno è responsabile penalmente solo per le azioni che compie, non per quelle che compie un altro, ovviamente.
Re: I PRECARI BLOCCANO LO STRETTO DI MESSINA !!!
Quando dici "gli operai" al plurale a quanti nomi ti riferisci??Olga ha scritto:Antonino Buonamico ha scritto:Comunque gil operai hannop spesso bloccato le autostrade e non mi risulta che siano stai mai denunciati.
Veramente gli operai dell'Innse che l'anno scorso hanno bloccato l'autostrada si son presi denunce e multe megagalattiche... purtroppo se si fanno azioni del genere bisogna tenere in considerazione rischi del genere.
Perchè per la manifestazione di ieri, la faccia, per la cronaca, ce l'hanno messa Emma, Fabiola ed il sottoscritto in corso d'opera che per poter affiancare Emma quando il questore la chiamava, mi sono qualificato come organizzatore.
Si, si..... proprio io che in questi anni sono stato qualificato come polemico, rompicoglioni, attivista da tastiera, uno che vuole spaccare, uno che vuole fare la fronda, uno isolato, e altre amenità del genere.
P.S. --> scusate lo sfogo di queste ultime 3 righe.
didier- Esperto/a
-
Numero di messaggi : 1747
Località : Catania
Ordine scuola : Secondaria di II grado
Organizzazione : RETE PRECARI SCUOLA SICILIA
Contributo al forum : 6825
Data d'iscrizione : 17.07.09
Re: I PRECARI BLOCCANO LO STRETTO DI MESSINA !!!
Olga ha scritto:p.s. e le denunce, sia chiaro, non se le prende chi organizza la manifestazione o il responsabile di piazza, ma chi fa l'azione che è ritenuta illegale perché, essendo tutti maggiorenni, secondo il diritto, ognuno è responsabile penalmente solo per le azioni che compie, non per quelle che compie un altro, ovviamente.
Esiste anche la responsabilità oggettiva di chi organizza l'evento, sopratutto quando gli organizzatori rimangono fino alla fine.
Che poi, per inteso, il problema non è l'eventuale condanna, ma la sola denuncia, che comporterebbe, per non professionisti delle rivoluzioni, tribunali, avvocati e altri fastidi.
E la sola cosa, per gente che è stata accusata di ogni amenità, rispetto ai rivoluzionari che poi se ne vanno a casa tranquilli, o l'avvocato ce l'hanno in casa, se permettete, a me in particolare, fa venire l'orticaria.
didier- Esperto/a
-
Numero di messaggi : 1747
Località : Catania
Ordine scuola : Secondaria di II grado
Organizzazione : RETE PRECARI SCUOLA SICILIA
Contributo al forum : 6825
Data d'iscrizione : 17.07.09
Re: I PRECARI BLOCCANO LO STRETTO DI MESSINA !!!
anche a meddr67 ha scritto:Olga ha scritto:p.s. e le denunce, sia chiaro, non se le prende chi organizza la manifestazione o il responsabile di piazza, ma chi fa l'azione che è ritenuta illegale perché, essendo tutti maggiorenni, secondo il diritto, ognuno è responsabile penalmente solo per le azioni che compie, non per quelle che compie un altro, ovviamente.
Esiste anche la responsabilità oggettiva di chi organizza l'evento, sopratutto quando gli organizzatori rimangono fino alla fine.
Che poi, per inteso, il problema non è l'eventuale condanna, ma la sola denuncia, che comporterebbe, per non professionisti delle rivoluzioni, tribunali, avvocati e altri fastidi.
E la sola cosa, per gente che è stata accusata di ogni amenità, rispetto ai rivoluzionari che poi se ne vanno a casa tranquilli, o l'avvocato ce l'hanno in casa, se permettete, a me in particolare, fa venire l'orticaria.
Emma Giannì- Amministratore
-
Numero di messaggi : 2680
Località : SCIACCA(AG)
Ordine scuola : Secondaria A029-A030
Organizzazione : Rete Precari Scuola Agrigento
Tesserata CGIL
Contributo al forum : 8172
Data d'iscrizione : 16.07.08
Re: I PRECARI BLOCCANO LO STRETTO DI MESSINA !!!
il cps napoli ringrazia infinitamente emma e company per aver dato loro la possibilità di venire a manifestare tutta la propria rabbia e indignazione
grazie di cuore
grazie di cuore
antonella vaccaro- Amministratore
-
Numero di messaggi : 2769
Età : 51
Località : Napoli
Ordine scuola : Primaria
Organizzazione : CPS Napoli
Contributo al forum : 8157
Data d'iscrizione : 03.12.08
Bisogna prendere le distanze.
ddr67 ha scritto:Il problema non è bloccare, ma come bloccare. Se ogni qual volta si vorrà fare qualcosa di eclatante lo so farà andando subito a cercare lo scontro senza passare dalla trattativa, si creerà sempre quella frattura tra manifestanti e forze dell'ordine che mostrerà sempre il fianco a strumentalizzazioni di ogni genere.Antonino Buonamico ha scritto:Comunque gil operai hannop spesso bloccato le autostrade e non mi risulta che siano stai mai denunciati.
Per le denunce la cosa che mi ha molto infastidito ieri è stato quello che alcune persone si sono messe in testa di fare azioni eclatanti senza chiedere minimamente il parere di chi aveva messo nome, cognome e indirizzo.
Sono i rivoluzionari da " bar sport", sono del tuo stesso parere, è inevitabile in manifestazioni del genere come in privato ho detto a Emma del resto questi c...fanno solo il gioco della controparte;l'importante è prendere le distanze con un comunicato.
Libero Tassella- Esperto/a
-
Numero di messaggi : 1502
Località : Napoli
Ordine scuola : Secondaria II gr.
Organizzazione : Professione Insegnante
Contributo al forum : 6960
Data d'iscrizione : 27.11.08
Re: I PRECARI BLOCCANO LO STRETTO DI MESSINA !!!
Ringrazio pubblicamente con tutto me stesso Emma e Didier, che "ci hanno messo la faccia", e hanno rischiato in proprio per tutti noi, organizzando e portando a termine una manifestazione riuscita e pacifica.
Un abbraccio forte va anche a Maria Rita e Fabiola, ovviamente.
Evitiamo altre polemiche, per cortesia: sarebbe incredibile dividersi pure quando si vince una battaglia. Ci resta da vincere ancora la guerra, e ottenere risultati concreti. Meglio farlo tutti insieme.
Un abbraccio forte va anche a Maria Rita e Fabiola, ovviamente.
Evitiamo altre polemiche, per cortesia: sarebbe incredibile dividersi pure quando si vince una battaglia. Ci resta da vincere ancora la guerra, e ottenere risultati concreti. Meglio farlo tutti insieme.
Diànoia- Esperto/a
-
Numero di messaggi : 191
Località : Taranto
Ordine scuola : Secondaria I gr.
Organizzazione : Flc-cgil
Contributo al forum : 4863
Data d'iscrizione : 10.07.10
Re: I PRECARI BLOCCANO LO STRETTO DI MESSINA !!!
luigidelprete ha scritto:si è evitato un nuovo 3 ottobre solo perchè i coordinamenti siciliani sono stati bravi a gestirsi i "rapporti sindacali" all'interno delle proprie province
Un chiarimento: è molto più facile gestire i rapporti sindacali in Sicilia che a Roma, capisco che chi non ha vissuto situazioni come il presidio dell'anno scorso o quello davanti Montecitorio non riesca a rendersene conto.
Lo dico chiaramente: a mio avviso una manifestazione nazionale a Roma sarà molto difficile da organizzare evitando un nuovo 3 Ottobre, le tensioni sindacali sono fortissime e mettere tutti d'accordo quasi impossibile, oltretutto a Roma la mobilitazione è molto più debole che al sud.
Per questo motivo diventa necessario, sempre a mio avviso, che i coordinamenti meridionali pensino anche ad iniziative al sud, senza puntare tutto sulla manifestazione nazionale a Roma. Ritengo che l'esperienza del MOSS sia da recuperare o da riproporre rivisitandola, di sicuro ci deve essere più accordo tra i movimenti siciliani e tra tutti quelli meridionali
.....e anche perchè gli stessi coordinamenti hanno spento sul nascere le polemiche di "lana caprina" sulla "natura magmatica" dell'organizzazione e delle bandiere presenti in piazza che in altre occasioni "qualcuno" ha utilizzato per spaccare(esempio Movimento Scuola Sicilia) il movimento.
Uniti si vince!!!
Pregherei di evitare queste vecchie polemiche e di pensare al futuro.
Io stesso, che ho criticato spesso Didier in passato, non ho difficoltà a riconoscere che in questa occasione è stato davvero molto bravo e gli faccio i miei complimenti per l'ottima gestione della manifestazione. Spero in una maggiore unione e collaborazione dei movimenti siciliani insieme a tutti quelli meridionali, questa può essere la chiave di volta per vincere la battaglia.
Re: I PRECARI BLOCCANO LO STRETTO DI MESSINA !!!
Articolo del Corriere:
http://www.corriere.it/cronache/10_settembre_12/messina-precari-scuola-via_35a40af4-beb4-11df-b1cc-00144f02aabe.shtml
http://www.corriere.it/cronache/10_settembre_12/messina-precari-scuola-via_35a40af4-beb4-11df-b1cc-00144f02aabe.shtml
Re: I PRECARI BLOCCANO LO STRETTO DI MESSINA !!!
http://www.unita.it/news/editoriale/103466/la_scuola_precaria (un grazie a Mila!!!)
luigidelprete- Esperto/a
-
Numero di messaggi : 426
Località : Palermo
Ordine scuola : Secondaria II gr.
Organizzazione : Precari della scuola in lotta
Contributo al forum : 5377
Data d'iscrizione : 31.10.09
Re: I PRECARI BLOCCANO LO STRETTO DI MESSINA !!!
ddr67 ha scritto:luigidelprete ha scritto:Antonino Buonamico ha scritto:Comunque gil operai hannop spesso bloccato le autostrade e non mi risulta che siano stai mai denunciati.
Antonino è un chiaro tentativo di intimidire, appena gli insegnanti "alzano i toni" cercano di creare tensione. La manifestazione è stata molto interessante, riuscita e partecipata, anche perchè la Cgil e i Cobas(quelli di Palermo e Catania) hanno realizzato 20 Pullman da tutta la sicilia. La gestione della piazza è stata lasciata molto a TUTTI i "precari"(l'iniziativa dei traghetti e quella della stazione erano di diversa natura,fatta partire da gruppi diversi,con la seconda molto meno tollerata perchè inaspettata) SPERIAMO che anche in futuro le cose avvengano allo stesso modo.
Ripartiamo da questa vittoria senza individualismi o protagonismi, analizzando le cose positive e quelle negative della manifestazione, cercando di capire se il movimento può proseguire da solo o necessita di "essere aiutato", se ci sono le condizioni per riproporre una grande manifestazione nazionale.
Naturalmente i media parlano di "precari" è questo rappresenta una cosa realmente positiva, ma la realtà della forza "movimentistica" è molto diversa e penso che tutti ne siano consapevoli........si è evitato un nuovo 3 ottobre solo perchè i coordinamenti siciliani sono stati bravi a gestirsi i "rapporti sindacali" all'interno delle proprie province .....e anche perchè gli stessi coordinamenti hanno spento sul nascere le polemiche di "lana caprina" sulla "natura magmatica" dell'organizzazione e delle bandiere presenti in piazza che in altre occasioni "qualcuno" ha utilizzato per spaccare(esempio Movimento Scuola Sicilia) il movimento.
Uniti si vince!!!
Sei di una tristezza che fa venire il volta stomaco. Invece di ringraziare che si è fatto il culo e averci messo la faccia, te ne esci ancora con accuse di spaccature ed altro. Poveretto!!!!
Ma poi che ne sai di quale azione è stata più o meno tollerata!!! Ci hai parlato tu con il questore!!!! L'hai gestita tu la manifestazione con le forze dell'ordine!!!!!
Perchè non provi a dire che non appena ho detto che la manifestazione, anche quella sui binari, era finita, vi siete alzati tutti come pecorelle e ve ne siete andati immediatamente????
E' stata una richiesta che mi ha fatto il questore in persona pena la denuncia che avrebbe subito Emma e che la mia risposta è stata quella che ci avrei provato, che avrei ricevuto un coro di fischi, ma la condizione fosse che emma non avrebbe avuto nessuna conseguenza.
E invece i rivoluzionari del bicchiere, non vedevano l'ora che qualcuno gli desse la scusa per alzarsi, perchè il sole era forte, il caldo insopportabile e la voglia di andarsi a prendere un bel caffè al bar era tanta.
I coordinamenti hanno evitato spaccature e qualcuno ha sollevato questioni di lana caprina???? Ma perchè non lo dici che avevate proposto Giovedì sera un volantino preconfezionato senza nessuna possibilità, visto la scadenza prossima, della serie prendere o lasciare????
E voi volete ricostituire il movimento a queste condizioni????? Ma per favore!!!!!!
Didier, la tua reazione mi sembra esagerata, forse per precedenti dissidi con Luigi, che ieri ho avuto finalmente il paicere di conoscere di persona, come te del resto. La sua analisi della manifestazione mi è sembrata positiva, mentre le uniche critiche erano rivolte al Movimento Scuola Sicilia, e a "qualcuno" di cui non è stato fatto il nome. Pensi che alludesse a te? In nome dell'unità del coordinamento nazionale, mi piacerebbe che non fossero usati certi toni che certo non ci mantengono uniti.
Antonino Buonamico- Moderatore
-
Numero di messaggi : 2317
Età : 62
Località : Bari
Ordine scuola : Secondaria II gr.
Organizzazione : Rete Docenti Precari Bari
Contributo al forum : 7382
Data d'iscrizione : 27.10.08
Re: I PRECARI BLOCCANO LO STRETTO DI MESSINA !!!
La manifestazione è stata un successo e desideriamo ringraziare Emma e tutti i coordinamenti presenti perché questa iniziativa dà forza e respiro al movimento!
Speriamo che questo risultato ci spinga ad andare ora più che mai nella direzione del miglioramento e della crescita collettiva.
Auspichiamo che la notizia delle 25 denunce non sia attendibile, ma nel caso lo fosse, pensiamo che bisogni muoversi immediatamente per non lasciare soli nè a livello economico, nè legale le persone che sono vittime della repressione di questo governo.
Siamo felici che i coordinamenti siciliani siano riusciti a gestire i rapporti sindacali ma bisogna dire che tutti i sindacati, a livello territoriale, in sicilia e anche altrove, si tollerano come a Roma sarebbe inimmaginabile. D'altro canto a Roma stessa avviene ciò che altrove sarebbe inimmaginabile: una lotta per chi per primo prende l'autorizzazione per le piazze, in modo da mettere la bandierina sull'iniziativa, anche quando lanciata da altri e non sempre - e non solo- in spirito di servizio verso tutto il movimento.
Anche in virtù di queste costanti tensioni a cui siamo sottoposti chiadiamo ai colleghi delle altre città di venire a Roma ogni volta che vogliono a darci una mano e soprattutto chiediamo loro se è possibile evitare le retro-polemiche costanti, che arrivano persino nei momenti più belli.
Lo spirito e il risultato della giornata di ieri mostrano che si può agire e uniti in convergenza verso l'obiettivo comune, rivangare il passato rischia di far del male soprattutto a questo spirito.
Speriamo che questo risultato ci spinga ad andare ora più che mai nella direzione del miglioramento e della crescita collettiva.
Auspichiamo che la notizia delle 25 denunce non sia attendibile, ma nel caso lo fosse, pensiamo che bisogni muoversi immediatamente per non lasciare soli nè a livello economico, nè legale le persone che sono vittime della repressione di questo governo.
Siamo felici che i coordinamenti siciliani siano riusciti a gestire i rapporti sindacali ma bisogna dire che tutti i sindacati, a livello territoriale, in sicilia e anche altrove, si tollerano come a Roma sarebbe inimmaginabile. D'altro canto a Roma stessa avviene ciò che altrove sarebbe inimmaginabile: una lotta per chi per primo prende l'autorizzazione per le piazze, in modo da mettere la bandierina sull'iniziativa, anche quando lanciata da altri e non sempre - e non solo- in spirito di servizio verso tutto il movimento.
Anche in virtù di queste costanti tensioni a cui siamo sottoposti chiadiamo ai colleghi delle altre città di venire a Roma ogni volta che vogliono a darci una mano e soprattutto chiediamo loro se è possibile evitare le retro-polemiche costanti, che arrivano persino nei momenti più belli.
Lo spirito e il risultato della giornata di ieri mostrano che si può agire e uniti in convergenza verso l'obiettivo comune, rivangare il passato rischia di far del male soprattutto a questo spirito.
Cps-Roma- Coordinatore
-
Numero di messaggi : 161
Località : Roma
Ordine scuola : Primaria-Secondaria
Organizzazione : CPS Roma
Contributo al forum : 5047
Data d'iscrizione : 04.02.10
Re: I PRECARI BLOCCANO LO STRETTO DI MESSINA !!!
Olga ha scritto:Articolo del Corriere:
http://www.corriere.it/cronache/10_settembre_12/messina-precari-scuola-via_35a40af4-beb4-11df-b1cc-00144f02aabe.shtml
L'articolo è impreciso. I 300 a Reggio erano tutti Calabresi, perché noi Pugliesi, Lucani e Campani eravamo a Messina. Ottima anche l'impresa dei colleghi Calabresi.
Antonino Buonamico- Moderatore
-
Numero di messaggi : 2317
Età : 62
Località : Bari
Ordine scuola : Secondaria II gr.
Organizzazione : Rete Docenti Precari Bari
Contributo al forum : 7382
Data d'iscrizione : 27.10.08
Re: I PRECARI BLOCCANO LO STRETTO DI MESSINA !!!
Antonino Buonamico ha scritto:ddr67 ha scritto:luigidelprete ha scritto:Antonino Buonamico ha scritto:Comunque gil operai hannop spesso bloccato le autostrade e non mi risulta che siano stai mai denunciati.
Antonino è un chiaro tentativo di intimidire, appena gli insegnanti "alzano i toni" cercano di creare tensione. La manifestazione è stata molto interessante, riuscita e partecipata, anche perchè la Cgil e i Cobas(quelli di Palermo e Catania) hanno realizzato 20 Pullman da tutta la sicilia. La gestione della piazza è stata lasciata molto a TUTTI i "precari"(l'iniziativa dei traghetti e quella della stazione erano di diversa natura,fatta partire da gruppi diversi,con la seconda molto meno tollerata perchè inaspettata) SPERIAMO che anche in futuro le cose avvengano allo stesso modo.
Ripartiamo da questa vittoria senza individualismi o protagonismi, analizzando le cose positive e quelle negative della manifestazione, cercando di capire se il movimento può proseguire da solo o necessita di "essere aiutato", se ci sono le condizioni per riproporre una grande manifestazione nazionale.
Naturalmente i media parlano di "precari" è questo rappresenta una cosa realmente positiva, ma la realtà della forza "movimentistica" è molto diversa e penso che tutti ne siano consapevoli........si è evitato un nuovo 3 ottobre solo perchè i coordinamenti siciliani sono stati bravi a gestirsi i "rapporti sindacali" all'interno delle proprie province .....e anche perchè gli stessi coordinamenti hanno spento sul nascere le polemiche di "lana caprina" sulla "natura magmatica" dell'organizzazione e delle bandiere presenti in piazza che in altre occasioni "qualcuno" ha utilizzato per spaccare(esempio Movimento Scuola Sicilia) il movimento.
Uniti si vince!!!
Sei di una tristezza che fa venire il volta stomaco. Invece di ringraziare che si è fatto il culo e averci messo la faccia, te ne esci ancora con accuse di spaccature ed altro. Poveretto!!!!
Ma poi che ne sai di quale azione è stata più o meno tollerata!!! Ci hai parlato tu con il questore!!!! L'hai gestita tu la manifestazione con le forze dell'ordine!!!!!
Perchè non provi a dire che non appena ho detto che la manifestazione, anche quella sui binari, era finita, vi siete alzati tutti come pecorelle e ve ne siete andati immediatamente????
E' stata una richiesta che mi ha fatto il questore in persona pena la denuncia che avrebbe subito Emma e che la mia risposta è stata quella che ci avrei provato, che avrei ricevuto un coro di fischi, ma la condizione fosse che emma non avrebbe avuto nessuna conseguenza.
E invece i rivoluzionari del bicchiere, non vedevano l'ora che qualcuno gli desse la scusa per alzarsi, perchè il sole era forte, il caldo insopportabile e la voglia di andarsi a prendere un bel caffè al bar era tanta.
I coordinamenti hanno evitato spaccature e qualcuno ha sollevato questioni di lana caprina???? Ma perchè non lo dici che avevate proposto Giovedì sera un volantino preconfezionato senza nessuna possibilità, visto la scadenza prossima, della serie prendere o lasciare????
E voi volete ricostituire il movimento a queste condizioni????? Ma per favore!!!!!!
Didier, la tua reazione mi sembra esagerata, forse per precedenti dissidi con Luigi, che ieri ho avuto finalmente il paicere di conoscere di persona, come te del resto. La sua analisi della manifestazione mi è sembrata positiva, mentre le uniche critiche erano rivolte al Movimento Scuola Sicilia, e a "qualcuno" di cui non è stato fatto il nome. Pensi che alludesse a te? In nome dell'unità del coordinamento nazionale, mi piacerebbe che non fossero usati certi toni che certo non ci mantengono uniti.
E' stato un piacere conoscerti e averti accanto in tutti i momenti della manifestazione anche in quelli più caldi,come accaduto con il Cps Napoli. Con Didier nessun problema.......ho solo una memoria lunga....ma volentieri l'ho messa da parte per Messina.
Brunello non temere, alle nostre parole corrispondono sempre fatti, come testimonia l'ingresso nel Cps e altre nostre posizioni. Sicuramente non posso privarmi della criticità, sale della democrazia.
Sui rapporti sindacali non mi riferivo assolutamente alla situazione romana, che comprendo essere molto complessa(e non vorrei essere al vostro posto), mi riferivo alla difficoltà di portare a Messina altri sindacati che non fossero la Cgil e altri partiti che non fossero il Pd. Ma ci siamo riusciti e questo è l'importante!!
La chiudo qui....ma le analisi restano, gradite o non gradite a "qualcuno".
luigidelprete- Esperto/a
-
Numero di messaggi : 426
Località : Palermo
Ordine scuola : Secondaria II gr.
Organizzazione : Precari della scuola in lotta
Contributo al forum : 5377
Data d'iscrizione : 31.10.09
Re: I PRECARI BLOCCANO LO STRETTO DI MESSINA !!!
luigidelprete ha scritto:
Sui rapporti sindacali non mi riferivo assolutamente alla situazione romana, che comprendo essere molto complessa(e non vorrei essere al vostro posto), mi riferivo alla difficoltà di portare a Messina altri sindacati che non fossero la Cgil e altri partiti che non fossero il Pd. Ma ci siamo riusciti e questo è l'importante!!
La chiudo qui....ma le analisi restano, gradite o non gradite a "qualcuno".
Sui rapporti sindacali ci tengo a sottolineare che l'adesione della FLC non è stata subito scontata.
Per l'adesione dei cobas dico che l'adesione dei cobas sicilia non è mai giunta al comitato promotore e sui vari media web abbiamo appreso solo dell'adesione dei cobas-catania.
Per le allusioni, caro antonino, del prete si riferisce al sottoscritto e a emma, responsabili a detta dell'asse Palermo PIL e CPS catania di aver fatto la fronda per fare fallire il MOSS.
Come dicemmo già a gennaio e ribadito quando Brunello aveva invitato anche Emma a ricucire, siamo sempre stati disponibili a chiarimenti sui metodi di gestione del MOSS che sono stati la causa della frattura.
L'incontro che emma aveva fatto a Sciacca il 29 agosto sarebbe servito anche a questo.
Ma da palermo e catania non si è presentato nessuno.
didier- Esperto/a
-
Numero di messaggi : 1747
Località : Catania
Ordine scuola : Secondaria di II grado
Organizzazione : RETE PRECARI SCUOLA SICILIA
Contributo al forum : 6825
Data d'iscrizione : 17.07.09
Pagina 1 di 2 • 1, 2

» 01 FEB 2009: ASSEMBLEA nazionale precari spostata da NAPOLI a ROMA - Appello a tutti i precari
» VENETO Resoconto iniziative 2009
» presidio coordinamento scuola mantova in sostegno all'invasione dello stretto
» Volantino comune per le convocazioni
» SICILIA Iniziative 2009
» VENETO Resoconto iniziative 2009
» presidio coordinamento scuola mantova in sostegno all'invasione dello stretto
» Volantino comune per le convocazioni
» SICILIA Iniziative 2009
COORDINAMENTO PRECARI SCUOLA :: COORDINAMENTI PRECARI SCUOLA - FORUM UFFICIALE DEL CPS :: Archivio del Forum
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» problema iscrizione istanze online
» problemi con registrazione su istanze online
» Che fare contro l'aumento dell'orario a 24 ore?
» PROFUMO RICEVE UNA DELEGAZIONE DI DOCENTI SUL TEMA CONCORSO, A FERRARA:
» Chiarimenti per nomine in presenza di riserva
» Denunciamo alla commissione europea quello che ci sta succedendo
» A2 occorrono aggiornamenti?
» numeri posti in ruolo