IL PRESIDIO SMONTA LA LOTTA RIMONTA
COORDINAMENTO PRECARI SCUOLA :: COORDINAMENTI PRECARI SCUOLA - FORUM UFFICIALE DEL CPS :: Le azioni sul territorio
Pagina 1 di 1
IL PRESIDIO SMONTA LA LOTTA RIMONTA
Come al solito scusandoci per il ritardo nella comunicazione (rispetto a quanto dichiara il comunicato, scritto mercoledì, è sostanzialmente cambiato un fatto, il presidio è stato smantellato):
Comunicato stampa dal sit-in di piazza Montecitorio dell’8 settembre.
Il sit-in tenutosi oggi in piazza Montecitorio ha visto la partecipazione di centinaia di insegnanti precari, di ruolo, di studenti e di genitori. La discussione si incentrata sull’urgenza di preparare un percorso di lotte condiviso, deciso a spostarsi dal presidio alle scuole verso momenti di più forte mobilitazione; è stato, perciò, stilato un primo calendario di iniziative fino all’1 ottobre, data per la quale è stata lanciata una manifestazione regionale con corteo da piazza della Repubblica.
Questi, dunque, i prossimi appuntamenti stabiliti dall’assemblea.
In primo luogo si è deciso di protrarre il presidio di piazza Montecitorio fino a venerdì 10 settembre e di concluderlo con una festa che seguirà la consueta assemblea giornaliera delle ore 18:00.
Non si conclude, invece, lo sciopero della fame di Giuliana Lilli del Coordinamento precari scuola di Roma la quale, sabato 12, raggiungerà a Messina i precari della scuola che si son dati lì appuntamento per un’azione di blocco dello Stretto.
Per lunedì 13, giorno di apertura delle scuole, si sono invitati tutti gli insegnanti a discutere in classe degli effetti nefasti prodotti dai tagli della legge 133 e dalla “riforma Gelmini” mentre gruppi di precari distribuiranno volantini sullo stesso argomento davanti ad alcune scuole. Nel pomeriggio della stessa giornata di lunedì 13, la protesta convergerà davanti al Miur dove, a partire dalle ore 15:00, si terrà un sit-in di tutto il mondo della scuola lanciato dagli studenti. Lì, Giuliana Lilli lancerà l’appello con cui concluderà il suo sciopero della fame.
Infine l’assemblea nazionale unitaria di tutte le componenti della scuola rivendicata da Giacomo e Caterina, i due precari palermitani che da qualche giorno hanno smesso lo sciopero della fame.
Coordinamento precari scuola-Roma (movimentoinsegnantiprecari@gmail.com)
Comunicato stampa dal sit-in di piazza Montecitorio dell’8 settembre.
Il sit-in tenutosi oggi in piazza Montecitorio ha visto la partecipazione di centinaia di insegnanti precari, di ruolo, di studenti e di genitori. La discussione si incentrata sull’urgenza di preparare un percorso di lotte condiviso, deciso a spostarsi dal presidio alle scuole verso momenti di più forte mobilitazione; è stato, perciò, stilato un primo calendario di iniziative fino all’1 ottobre, data per la quale è stata lanciata una manifestazione regionale con corteo da piazza della Repubblica.
Questi, dunque, i prossimi appuntamenti stabiliti dall’assemblea.
In primo luogo si è deciso di protrarre il presidio di piazza Montecitorio fino a venerdì 10 settembre e di concluderlo con una festa che seguirà la consueta assemblea giornaliera delle ore 18:00.
Non si conclude, invece, lo sciopero della fame di Giuliana Lilli del Coordinamento precari scuola di Roma la quale, sabato 12, raggiungerà a Messina i precari della scuola che si son dati lì appuntamento per un’azione di blocco dello Stretto.
Per lunedì 13, giorno di apertura delle scuole, si sono invitati tutti gli insegnanti a discutere in classe degli effetti nefasti prodotti dai tagli della legge 133 e dalla “riforma Gelmini” mentre gruppi di precari distribuiranno volantini sullo stesso argomento davanti ad alcune scuole. Nel pomeriggio della stessa giornata di lunedì 13, la protesta convergerà davanti al Miur dove, a partire dalle ore 15:00, si terrà un sit-in di tutto il mondo della scuola lanciato dagli studenti. Lì, Giuliana Lilli lancerà l’appello con cui concluderà il suo sciopero della fame.
Infine l’assemblea nazionale unitaria di tutte le componenti della scuola rivendicata da Giacomo e Caterina, i due precari palermitani che da qualche giorno hanno smesso lo sciopero della fame.
Coordinamento precari scuola-Roma (movimentoinsegnantiprecari@gmail.com)
Cps-Roma- Coordinatore
-
Numero di messaggi : 161
Località : Roma
Ordine scuola : Primaria-Secondaria
Organizzazione : CPS Roma
Contributo al forum : 5115
Data d'iscrizione : 04.02.10

» LOMBARDIA Iniziative 2009
» rilanciamo la lotta
» MODENA IN LOTTA
» EMILIA ROMAGNA Iniziative 2010
» SICILIA Iniziative 2009
» rilanciamo la lotta
» MODENA IN LOTTA
» EMILIA ROMAGNA Iniziative 2010
» SICILIA Iniziative 2009
COORDINAMENTO PRECARI SCUOLA :: COORDINAMENTI PRECARI SCUOLA - FORUM UFFICIALE DEL CPS :: Le azioni sul territorio
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» problema iscrizione istanze online
» problemi con registrazione su istanze online
» Che fare contro l'aumento dell'orario a 24 ore?
» PROFUMO RICEVE UNA DELEGAZIONE DI DOCENTI SUL TEMA CONCORSO, A FERRARA:
» Chiarimenti per nomine in presenza di riserva
» Denunciamo alla commissione europea quello che ci sta succedendo
» A2 occorrono aggiornamenti?
» numeri posti in ruolo