Da "Orizzonte Scuola"
2 partecipanti
Pagina 1 di 1
Da "Orizzonte Scuola"
Su Orizzonte Scuola leggiamo
"Il TAR Lazio accoglie i ricorsi dell’avvocato amministrativista di Caserta, Pasquale Marotta, riconoscendo la retroattività dello scioglimento della riserva delle abilitazioni riservate, indette con D.M. 85/05, anche per i docenti ammessi con riserva in quanto docenti con contratto a tempo indeterminato nella scuola pubblica (già di ruolo)."
Ennesima interpretazione libera e faziosa della Legge.
Il Decreto Ministeriale in questione (DM 85 del 2005), all'Art. 2, Comma 3 (Partecipazione ai Corsi Speciali Abilitanti - compatibilità - limiti) recita:
"Non possono partecipare ai corsi speciali, di cui all'Articolo 1, i Docenti che, al momento della presentazione della domanda di partecipazione ai corsi stessi, sono in servizio con rapporto di lavoro a tempo indeterminato in qualsiasi ordine e grado di scuola statale".
Nel DM non è fatta menzione alcuna della RISERVA. In realtà sappiamo che molti docenti, ponendosi al di fuori della legge, hanno comunque prodotto domanda, tanti altri, restando dentro il recinto legislativo, sono rimasti fuori.
Anziché perseguire per legge gli Atenei, gli Uffici Scolastici Regionali che non hanno accertato il possesso dei requisiti richiesti dal DM e i Docenti che, inviso al rispetto della norma, hanno trasgredito i suoi dettami e che oggi con giubilo accolgono passaggi impuniti e per giunta retroattivi, con stupore rabbia e scoramento leggiamo di un ennesimo condono, di un'ennesima sanatoria per gli ex-lege.
E' il caso di dire che questo Nostro Paese dà ragione agli indolenti, ai delinquenti mortificando lo spirito di coloro che invece rispettano le leggi?
E' richiesto un vostro parere e una presa di posizione affinché la legalità abbia il sopravvento.
GrazieSu
"Il TAR Lazio accoglie i ricorsi dell’avvocato amministrativista di Caserta, Pasquale Marotta, riconoscendo la retroattività dello scioglimento della riserva delle abilitazioni riservate, indette con D.M. 85/05, anche per i docenti ammessi con riserva in quanto docenti con contratto a tempo indeterminato nella scuola pubblica (già di ruolo)."
Ennesima interpretazione libera e faziosa della Legge.
Il Decreto Ministeriale in questione (DM 85 del 2005), all'Art. 2, Comma 3 (Partecipazione ai Corsi Speciali Abilitanti - compatibilità - limiti) recita:
"Non possono partecipare ai corsi speciali, di cui all'Articolo 1, i Docenti che, al momento della presentazione della domanda di partecipazione ai corsi stessi, sono in servizio con rapporto di lavoro a tempo indeterminato in qualsiasi ordine e grado di scuola statale".
Nel DM non è fatta menzione alcuna della RISERVA. In realtà sappiamo che molti docenti, ponendosi al di fuori della legge, hanno comunque prodotto domanda, tanti altri, restando dentro il recinto legislativo, sono rimasti fuori.
Anziché perseguire per legge gli Atenei, gli Uffici Scolastici Regionali che non hanno accertato il possesso dei requisiti richiesti dal DM e i Docenti che, inviso al rispetto della norma, hanno trasgredito i suoi dettami e che oggi con giubilo accolgono passaggi impuniti e per giunta retroattivi, con stupore rabbia e scoramento leggiamo di un ennesimo condono, di un'ennesima sanatoria per gli ex-lege.
E' il caso di dire che questo Nostro Paese dà ragione agli indolenti, ai delinquenti mortificando lo spirito di coloro che invece rispettano le leggi?
E' richiesto un vostro parere e una presa di posizione affinché la legalità abbia il sopravvento.
GrazieSu
- Versione stampabile
<LI class="comment_forbidden first">Login o registrati per inviare commenti
_walking_shadow_- Novizio/a
- Numero di messaggi : 2
Località : Molise
Ordine scuola : 2°
Organizzazione : Nessuna
Contributo al forum : 5285
Data d'iscrizione : 02.08.10
Re: Da "Orizzonte Scuola"
Ti faccio notare che questa sezione è delle presentazioni e non delle discussioni. Presto lo sposterò nella sezione delle discussioni.
Antonino Buonamico- Moderatore
- Numero di messaggi : 2317
Età : 64
Località : Bari
Ordine scuola : Secondaria II gr.
Organizzazione : Rete Docenti Precari Bari
Contributo al forum : 8040
Data d'iscrizione : 27.10.08
Argomenti simili
» CAMPANIA Iniziative 2010
» comunicato da "orizzonte scuola" per la Sicilia
» Ass. Per la scuola della Repubblica. Convegno: Contro la scuola di regime: per la scuola della Costituzione
» La Tecnica della Scuola cita Forum Precari Scuola e Rete Nazionale
» LAZIO Iniziative 2010
» comunicato da "orizzonte scuola" per la Sicilia
» Ass. Per la scuola della Repubblica. Convegno: Contro la scuola di regime: per la scuola della Costituzione
» La Tecnica della Scuola cita Forum Precari Scuola e Rete Nazionale
» LAZIO Iniziative 2010
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Sab Set 15, 2018 9:58 am Da giusy0
» problema iscrizione istanze online
Gio Ott 30, 2014 8:18 pm Da giuli@
» problemi con registrazione su istanze online
Gio Lug 10, 2014 8:30 pm Da kati77
» Che fare contro l'aumento dell'orario a 24 ore?
Mar Ott 16, 2012 11:28 pm Da Antonino Buonamico
» PROFUMO RICEVE UNA DELEGAZIONE DI DOCENTI SUL TEMA CONCORSO, A FERRARA:
Gio Set 20, 2012 7:46 pm Da simone tonelli
» Chiarimenti per nomine in presenza di riserva
Gio Set 13, 2012 4:06 pm Da pablocos
» Denunciamo alla commissione europea quello che ci sta succedendo
Mar Set 11, 2012 10:04 am Da gasper
» A2 occorrono aggiornamenti?
Dom Set 02, 2012 1:15 pm Da tommaso
» numeri posti in ruolo
Ven Lug 27, 2012 5:52 pm Da adry gio'