Gianluca
Pagina 1 di 1
Gianluca
Mi chiamo Gianluca, 30 anni, (31 a febbraio), classe 79, classe di concorso A037, Città di provenienza: Catanzaro, Università di provenienza: Siena; SSIS di Provenienza: Siena- Firenze, SSOS di provenienza: Pisa, Provincia d'insegnamento di provenienza: Padova, Futuro o meta come dir si voglia: e chi lo sa?
Mi son sempre considerato un "inutile", ho fatto il liceo degli "inutili" (il classico), ho studiato una disciplina "inutile" (Filosofia), ho avuto sempre idee e opinioni "inutili", ho reso allo Stato un anno della mia vita (obiezione di coscienza) impostomi perchè utile allo Stato ma che per me si è rivelato inutile, ho provato a fare altri mestieri utili, ma non ci riuscivo (a volte perchè non mi piacevano e mi annoiavano o cmq non erano per me; altre volte perchè non mi ci volevano), allora ho pensato di fare un mestiere "inutile" (insegnare) ed ho scoperto che in questo mestiere riuscivo e vi mettevo entusiasmo e passione. Certo le solite incazzature inutili per robe inutili, ma facevano parte di una passione inutile anche quelle!
Adesso la Gelmini mi dice che sono diventato probabilmente inutile e devo tornare allo stato embrionale per fare qualcosa di davvero utile (impiccarmi).
L'altra volta leggevo e rileggevo un passo del VI libro della Repubblica di Platone in cui il filosofo è definito "inutile" ovvero "inadatto", inadatto a mentire e per questo tacciato dagli altri come inutile (ormai ci ho davvero fatto l'abitudine!), eppure, dice Platone, questo inutile e inadatto filosofo è l'unico che può davvero dirigere la nave dello stato e che sia in grado di guidarla.
Cara Ministro e Monsignora (dopo gli scatti di pensione dati ai soli prof. di religione dal suo esimio collega Tremonti in che altro modo possiamo definirLA?) Gelmini, mi perdoni, ma non sento - proprio perchè incapace di mentire! - di chiamarLA "onorevole", può allora farmi il piacere di svolgere allora l'unica cosa utile che un amante della filosofia può fare per la Società? Mi cede il Suo posto in modo tale da permettere a LEi di fare l'utile professione dell'avvocato e a me l'inutile professione del ministro della pubblica istruzione?
Mi son sempre considerato un "inutile", ho fatto il liceo degli "inutili" (il classico), ho studiato una disciplina "inutile" (Filosofia), ho avuto sempre idee e opinioni "inutili", ho reso allo Stato un anno della mia vita (obiezione di coscienza) impostomi perchè utile allo Stato ma che per me si è rivelato inutile, ho provato a fare altri mestieri utili, ma non ci riuscivo (a volte perchè non mi piacevano e mi annoiavano o cmq non erano per me; altre volte perchè non mi ci volevano), allora ho pensato di fare un mestiere "inutile" (insegnare) ed ho scoperto che in questo mestiere riuscivo e vi mettevo entusiasmo e passione. Certo le solite incazzature inutili per robe inutili, ma facevano parte di una passione inutile anche quelle!
Adesso la Gelmini mi dice che sono diventato probabilmente inutile e devo tornare allo stato embrionale per fare qualcosa di davvero utile (impiccarmi).
L'altra volta leggevo e rileggevo un passo del VI libro della Repubblica di Platone in cui il filosofo è definito "inutile" ovvero "inadatto", inadatto a mentire e per questo tacciato dagli altri come inutile (ormai ci ho davvero fatto l'abitudine!), eppure, dice Platone, questo inutile e inadatto filosofo è l'unico che può davvero dirigere la nave dello stato e che sia in grado di guidarla.
Cara Ministro e Monsignora (dopo gli scatti di pensione dati ai soli prof. di religione dal suo esimio collega Tremonti in che altro modo possiamo definirLA?) Gelmini, mi perdoni, ma non sento - proprio perchè incapace di mentire! - di chiamarLA "onorevole", può allora farmi il piacere di svolgere allora l'unica cosa utile che un amante della filosofia può fare per la Società? Mi cede il Suo posto in modo tale da permettere a LEi di fare l'utile professione dell'avvocato e a me l'inutile professione del ministro della pubblica istruzione?
Ospite- Ospite
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Sab Set 15, 2018 9:58 am Da giusy0
» problema iscrizione istanze online
Gio Ott 30, 2014 8:18 pm Da giuli@
» problemi con registrazione su istanze online
Gio Lug 10, 2014 8:30 pm Da kati77
» Che fare contro l'aumento dell'orario a 24 ore?
Mar Ott 16, 2012 11:28 pm Da Antonino Buonamico
» PROFUMO RICEVE UNA DELEGAZIONE DI DOCENTI SUL TEMA CONCORSO, A FERRARA:
Gio Set 20, 2012 7:46 pm Da simone tonelli
» Chiarimenti per nomine in presenza di riserva
Gio Set 13, 2012 4:06 pm Da pablocos
» Denunciamo alla commissione europea quello che ci sta succedendo
Mar Set 11, 2012 10:04 am Da gasper
» A2 occorrono aggiornamenti?
Dom Set 02, 2012 1:15 pm Da tommaso
» numeri posti in ruolo
Ven Lug 27, 2012 5:52 pm Da adry gio'