[Comunicato stampa] Comunicato precari meridionali (discussione)
COORDINAMENTO PRECARI SCUOLA :: COORDINAMENTI PRECARI SCUOLA - FORUM UFFICIALE DEL CPS :: Archivio del Forum :: Piattaforma, Documenti e Comunicati della Rete Nazionale Precari della Scuola
Pagina 3 di 3
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Io lo mando a tutti
Belfagor ha scritto:ma la parte politica non potrà e non dovrà essere altro che l'opposizione
secondo me solo l'opposizione può fare qualcosa,se lo vuole,perchè la parte governativa è fuori discussione,non ascolta,si fa sorda alle nostre richieste ed ancor più lo sarà se C'E' PURE CHI LODA PURE LA GELMINI PER QUANTO HA FATTO
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Ho mandato ad agenzie di stampa e lo manderò a tutti i politici, nessuno escluso, lo mandiamo ai muti , ai sordi, ai paralitici, ai sani, a tutti anche alla Lega
Mi raccomando la stampa locale e le scuole.
Libero Tassella- Esperto/a
-
Numero di messaggi : 1502
Località : Napoli
Ordine scuola : Secondaria II gr.
Organizzazione : Professione Insegnante
Contributo al forum : 6166
Data d'iscrizione : 27.11.08
Ancora diffusione del documento, continuate
http://www.didaweb.net/fuoriregistro/leggi.php?a=12885
Libero Tassella- Esperto/a
-
Numero di messaggi : 1502
Località : Napoli
Ordine scuola : Secondaria II gr.
Organizzazione : Professione Insegnante
Contributo al forum : 6166
Data d'iscrizione : 27.11.08
antonella vaccaro- Amministratore
-
Numero di messaggi : 2769
Età : 49
Località : Napoli
Ordine scuola : Primaria
Organizzazione : CPS Napoli
Contributo al forum : 7363
Data d'iscrizione : 03.12.08
Re: [Comunicato stampa] Comunicato precari meridionali (discussione)
Otimo lavoro Libero!Libero Tassella ha scritto:Ho spedito a tutta la stampa, dal profondo Nord al profondo SUD, passando per il centro e andando alle isole; alla stampa napoletana; alle riviste scolastiche, poi ai sindacati, CISL UIL CGIL e SNALS, COBAS; poi penseremo alla politica.
Intanto consiglio di inviare il comunicato di Reginaldo Palermo e il documento a tutta la stampa locale.
Libero
Antonino Buonamico- Moderatore
-
Numero di messaggi : 2317
Età : 60
Località : Bari
Ordine scuola : Secondaria II gr.
Organizzazione : Rete Docenti Precari Bari
Contributo al forum : 6588
Data d'iscrizione : 27.10.08
Progetto diffusione
Amicanto ha scritto:Otimo lavoro Libero!Libero Tassella ha scritto:Ho spedito a tutta la stampa, dal profondo Nord al profondo SUD, passando per il centro e andando alle isole; alla stampa napoletana; alle riviste scolastiche, poi ai sindacati, CISL UIL CGIL e SNALS, COBAS; poi penseremo alla politica.
Intanto consiglio di inviare il comunicato di Reginaldo Palermo e il documento a tutta la stampa locale.
Libero
Ho inviato il comunicato a tutte le scuole di Napoli e provincia, intanto c'è bisogno del tam tam, inviatelo a tutta la vostra lista dicendo di inviare a altri, poi di stampare e portare a scuola, inoltre ricordate la stampa locale, inviateli ai politici locali, io lunedì lo invierò a tutti i politici, alla Bastico già è stato inviato.
Libero Tassella- Esperto/a
-
Numero di messaggi : 1502
Località : Napoli
Ordine scuola : Secondaria II gr.
Organizzazione : Professione Insegnante
Contributo al forum : 6166
Data d'iscrizione : 27.11.08
Re: [Comunicato stampa] Comunicato precari meridionali (discussione)
Manderò anch'io il comunicato alla ns lista di indirizzi
Ospite- Ospite
Il documento è su Orizzontescuola
Come vi ho preannunciato il documento è su Orizzontescuola.ddr67 ha scritto:Manderò anch'io il comunicato alla ns lista di indirizzi
http://www.orizzontescuola.it/orizzonte/article22737.html
Libero Tassella- Esperto/a
-
Numero di messaggi : 1502
Località : Napoli
Ordine scuola : Secondaria II gr.
Organizzazione : Professione Insegnante
Contributo al forum : 6166
Data d'iscrizione : 27.11.08
PROGETTO PROPAGANDA
MI STANNO ARRIVANDO I RISCONTRI DI DECINE E DECINE SCUOLE NAPOLETANE CHE HANNO RICEVUTO IL DOCUMENTO. aDESSO INIZIO CON LA POLITICA
Libero Tassella- Esperto/a
-
Numero di messaggi : 1502
Località : Napoli
Ordine scuola : Secondaria II gr.
Organizzazione : Professione Insegnante
Contributo al forum : 6166
Data d'iscrizione : 27.11.08
Re: [Comunicato stampa] Comunicato precari meridionali (discussione)
libero mi invieresti l elenco delle scuole se non ti ruba troppo tempo????
antonella vaccaro- Amministratore
-
Numero di messaggi : 2769
Età : 49
Località : Napoli
Ordine scuola : Primaria
Organizzazione : CPS Napoli
Contributo al forum : 7363
Data d'iscrizione : 03.12.08
Re: [Comunicato stampa] Comunicato precari meridionali (discussione)
i colleghi di Vibo, seppur in ritardo hanno inviato la loro adesione al comunicato
To : "Maria Grazia Valotta" valotta.mg@libero.it
Si aderiamo come comitato precari provincia di Vibo.
Da quel famoso 30 novembre a Roma, anche noi siamo andati avanti nella lotta
contro i tagli con diverse iniziative e condividiamo a pieno la contrarietà
al decreto di aggiornamento.
To : "Maria Grazia Valotta" valotta.mg@libero.it
Si aderiamo come comitato precari provincia di Vibo.
Da quel famoso 30 novembre a Roma, anche noi siamo andati avanti nella lotta
contro i tagli con diverse iniziative e condividiamo a pieno la contrarietà
al decreto di aggiornamento.
antonella vaccaro- Amministratore
-
Numero di messaggi : 2769
Età : 49
Località : Napoli
Ordine scuola : Primaria
Organizzazione : CPS Napoli
Contributo al forum : 7363
Data d'iscrizione : 03.12.08
Re: [Comunicato stampa] Comunicato precari meridionali (discussione)
Libero Tassella ha scritto:IL DM 42/09 DEL MINISTRO GELMINI E' DISCRIMINANTE NEI CONFRONTI DEI PRECARI E TRA PRECARI
Il Decreto Ministeriale per l'aggiornamento delle Graduatorie ad Esaurimento, DM 42/09, per i docenti precari della scuola impedisce il trasferimento della propria posizione dalla provincia di attuale inclusione ad un'altra provincia , ammettendo solo l’inserimento in coda in altre tre province.
Ciò significa impedire la mobilità territoriale all’atto dell’aggiornamento delle Graduatorie di chi è già incluso, in aperta violazione della sentenza del TAR Lazio del 27 novembre 2008, e dell’ordinanza del Consiglio di Stato del 24 marzo 2009 e di numerose altre sentenze del TAR non recepite dal D.M.42/2009.
Il decreto, uscito con un grande ritardo, aveva illuso i precari sulla volontà del MIUR di rispettare le sentenze della Giustizia Amministrativa.
Esso, invece , non ne ha recepita nessuna, obbligando i docenti precari a dare l'avvio a migliaia di azioni legali che potrebbero rendere ingestibili le graduatorie ad esaurimento, con pesanti conseguenze sul regolare avvio dell'anno scolastico, che inizierà con molte cattedre vuote e nel caos più totale.
Le associazioni e i comitati dei precari, che sottoscrivono questo documento, sottolineano con forza che un' eventuale ingestibilità delle graduatorie non potrà essere certo imputata ai docenti precari, nè tantomeno alla struttura delle graduatorie ( doppio canale di reclutamento), ma soltanto alla volontà del Ministero di distruggere l'ultimo baluardo di trasparenza esistente nella Pubblica amministrazione, con un D.M. contraddittorio che non rispetta nè la Costituzione nè le stesse leggi 124/99 e 333/2001 che pur richiama.
Tutti vorremmo lavorare nelle nostre regioni d'origine e vorremmo avere la possibilità di dire "se non possiamo fare il lavoro che amiamo ne scegliamo un altro", ma la realtà è che nel Sud e anche in altre aree del paese questa scelta non è possibile, per questo motivo sarebbe stato necessario che il decreto D.M. 42 prevedesse la possibilità di trasferirsi in un'altra provincia senza penalizzazioni!
Il Sud è stato penalizzato pesantemente da questo Governo; quasi la metà dei tagli agli organici nella scuola è concentrata in 4 regioni: Campania, Calabria, Sicilia e Puglia.
Si parla di aumento del tempo pieno ma non si dice che chi lo pagherà sarà il meridione, che il tempo pieno non l'ha MAI avuto e NON L 'AVRA', e che pagherà con il taglio dei propri insegnanti, di migliaia di posti di lavoro, seppur precario, in aree in gravissima crisi occupazionale. Praticamente questo governo, come più volte nella storia del nostro Paese, prende al Sud per dare al Nord.
Questo accade con il forte contributo della Lega e ovviamente con la complicità dei politici meridionali, molti dei quali presenti nel governo, che ora fanno spallucce e fingono disappunto.
E' per questo che vogliamo affermare che NOI sottoscriventi riteniamo tutta la politica sulla scuola di questo governo viziata, persecutoria, discriminatoria, miope e disfattista, sia per la scuola STATALE che nei confronti dei precari meridionali ai quali è stata NEGATA la possibilità di spostarsi dalla provincia scelta in una situazione ben diversa, quando i precari meridionali, ben consci dei gravi problemi nei quali versa la condizione giovanile al sud, non potevano lontanamente immaginare che il governo potesse avere l’insana idea di tagliare risorse alla scuola .
Questo decreto ci relega alla condizione di esuli a casa nostra, chiusi in una “ gabbia di disoccupazione”, ghettizzati.
Chi sottoscrive questo comunicato INVITA PERTANTO I PRECARI DEL NORD, MA ANCHE I CITTADINI-GENITORI A NON CADERE NELLA TRAPPOLA DI RITENERE QUESTO DECRETO UTILE AI LORO INTERESSI E PER QUESTO ELOGIARLO INSIEME AL MINISTRO CHE LO HA PROMULGATO ed invita tutti a battersi per ridare ai precari della scuola una sacrosanta opportunità di lavoro ed agli studenti , cittadini di domani, il pieno diritto allo studio .
- No ai tagli generalizzati nella scuola
- Immissioni in ruolo su tutti i posti vacanti in organico
- Trasferimento senza penalizzazioni da una provincia all’altra per una libera circolazione dei lavoratori della scuola - Via i docenti di ruolo dalle graduatorie dei precari.
COORDINAMENTO PRECARI NAPOLI - Antonella Vaccaro - antonella.vaccaro@tin.it
FORUM PRECARI SCUOLA SEZ. PALERMO - Maria Pia Labita - labita0@gmail.com
COMITATO SOSTEGNO SCUOLA CATANIA - Didier Pavone - comitatosostegnocatania@yahoo.it
RETE PRECARI SCUOLA AGRIGENTO - Emma Giannì - reteprecariscuolaag@libero.it
GRUPPO PROFESSIONE INSEGNANTE - Libero Tassella - libero.tassella@fastwebnet.it
RETE DOCENTI PRECARI BARI - Antonino Buonamico - amicanto@hotmail.com
COMITATO PRECARI PROVINCIA DI VIBO - Maria Grazia Valotta - valotta.mg@libero.it
.
------------------------------------------------------
Emma Giannì
reteprecariscuolaag@libero.it
Emma Giannì- Amministratore
-
Numero di messaggi : 2680
Località : SCIACCA(AG)
Ordine scuola : Secondaria A029-A030
Organizzazione : Rete Precari Scuola Agrigento
Tesserata CGIL
Contributo al forum : 7378
Data d'iscrizione : 16.07.08
Re: [Comunicato stampa] Comunicato precari meridionali (discussione)
Ho sistemato 

------------------------------------------------------
Emma Giannì
reteprecariscuolaag@libero.it
Emma Giannì- Amministratore
-
Numero di messaggi : 2680
Località : SCIACCA(AG)
Ordine scuola : Secondaria A029-A030
Organizzazione : Rete Precari Scuola Agrigento
Tesserata CGIL
Contributo al forum : 7378
Data d'iscrizione : 16.07.08
Ecco il testo pubblicato su www.professioneinsegnante.it
Cari colleghi ora invio questo docuamento a tutti i politici a tutti i parlamentari.
IL DM 42/09 DEL MINISTRO GELMINI E' DISCRIMINANTE NEI CONFRONTI DEI PRECARI E TRA PRECARI.
Primo Maggio 2009
Il Decreto Ministeriale per l'aggiornamento delle Graduatorie ad Esaurimento, DM 42/09, per i docenti precari della scuola impedisce il trasferimento della propria posizione dalla provincia di attuale inclusione ad un'altra provincia, ammettendo solo l’inserimento in coda in altre tre province.
Ciò significa impedire la mobilità territoriale all’atto dell’aggiornamento delle Graduatorie di chi è già incluso, in aperta violazione della sentenza del TAR Lazio del 27 novembre 2008, e dell’ordinanza del Consiglio di Stato del 24 marzo 2009; anche altre sentenze del TAR non sono state recepite dal D.M.42/2009; il decreto, uscito con un grande ritardo, aveva illuso i precari sulla volontà del MIUR di rispettare le sentenze della Giustizia Amministrativa.
Il decreto invece non ne ha recepita nessuna, obbligando i docenti precari a dare l'avvio a migliaia di azioni legali che potrebbero rendere ingestibili le graduatorie ad esaurimento, con pesanti conseguenze sul regolare avvio dell'anno scolastico, che inizierà con molte cattedre vuote e nel caos più totale.
Le associazioni e i comitati dei precari, che sottoscrivono questo documento, sottolineano con forza che un' eventuale ingestibilità delle graduatorie non potrà essere certo imputata ai docenti precari, nè tantomeno alla strutturta delle graduatorie ( doppio canale di reclutamento), ma soltanto alla volontà del Ministero di distruggere l'ultimo baluardo di trasparenza esistente nella Pubblica amministrazione, con un D.M. contraddittorio e che non rispetta nè la Costituzione nè le stesse leggi 124/99 e 333/2001 che pur richiama.
Tutti vorremmo lavorare nelle nostre regioni d'origine e vorremmo avere la possibilità di dire "se non possiamo fare il lavoro che amiamo ne scegliamo un altro", ma la realtà è che nel Sud e anche in altre aree del paese questa scelta non è possibile, per questo motivo sarebbe stato necessario che il decreto D.M. 42 prevedesse la possibilità di trasferirsi in un'altra provincia senza penalizzazioni!
Il Sud è stato punito pesantemente da questo Governo; quasi la metà dei tagli agli organici nella scuola è concentrata in 4 regioni: Campania, Calabria, Sicilia e Puglia.
Si parla di aumento del tempo pieno ma non si dice che chi lo pagherà sarà il meridione, che il tempo pieno non l'ha MAI avuto e NON L 'AVRA', e che pagherà con il taglio dei propri insegnanti, di migliaia di posti di lavoro, seppur precario, in aree in gravissima crisi occupazionale. Praticamente questo governo, come più volte nella storia del nostro Paese, prende al sud per dare al nord.
Questo accade con il forte contributo della Lega e ovviamente con la complicità dei politici meridionali, molti dei quali presenti nel governo, che ora fanno spallucce e nella migliore delle ipotesi fingono disappunto.
E' per questo che vogliamo affermare che NOI sottoscriventi riteniamo tutta la politica sulla scuola di questo governo viziata, persecutoria, discriminatoria, miope e disfattista, sia per la scuola STATALE che nei confronti dei precari meridionali ai quali è stata NEGATA la possibilità di spostarsi dalla provincia scelta in una situazione ben diversa, quando i precari meridionali, ben consci dei gravi problemi nei quali versa la condizione giovanile al sud, non potevano lontanamente immaginare che il governo potesseavere l’insana idea di tagliare risorse alla scuola.
Da questo decreto siamo stati relegati alla condizione di esuli a casa nostra, chiusi in una “ gabbia di disoccupazione”, ghettizzati.
Chi sottoscrive questo comunicato INVITA PERTANTO I PRECARI DEL NORD, MA ANCHE I CITTADINI-GENITORI A NON CADERE NELLA TRAPPOLA DI RITENERE QUESTO DECRETO UTILE AI LORO INTERESSI E PER QUESTO ELOGIARE LO STESSO ED IL MINISTRO CHE LO HA PROMULGATO ed invita tutti a battersi per i punti fondamentali che servono agli alunni, cittadini di domani e a noi precari della scuola:
- No ai tagli generalizzati nella scuola
- Immissioni in ruolo su tutti i posti vacanti in organico
- Trasferimento senza penalizzazioni da una provincia all’altra per una libera circolazione dei lavoratori della scuola
- Via i docenti di ruolo dalle graduatorie dei precari.
COORDINAMENTO PRECARI NAPOLI - Antonella Vaccaro - antonella.vaccaro@tin.it
FORUM PRECARI SCUOLA SEZ. PALERMO - Maria Pia Labita - labita0@gmail.com
COMITATO SOSTEGNO SCUOLA CATANIA - Didier Pavone - comitatosostegnocatania@yahoo.it
RETE PRECARI SCUOLA AGRIGENTO - Emma Giannì - reteprecariscuolaag@libero.it
GRUPPO PROFESSIONE INSEGNANTE - Libero Tassella - libero.tassella@fastwebnet.it
Rete Docenti Precari Bari-Antonino Buonamico www.retedocentiprecaribari.netsons.org amicanto@hotmail.com
Comitato Precari Provincia di Vibo Maria Grazia Valotta" valotta.mg@libero.it
IL DM 42/09 DEL MINISTRO GELMINI E' DISCRIMINANTE NEI CONFRONTI DEI PRECARI E TRA PRECARI.
Primo Maggio 2009
Il Decreto Ministeriale per l'aggiornamento delle Graduatorie ad Esaurimento, DM 42/09, per i docenti precari della scuola impedisce il trasferimento della propria posizione dalla provincia di attuale inclusione ad un'altra provincia, ammettendo solo l’inserimento in coda in altre tre province.
Ciò significa impedire la mobilità territoriale all’atto dell’aggiornamento delle Graduatorie di chi è già incluso, in aperta violazione della sentenza del TAR Lazio del 27 novembre 2008, e dell’ordinanza del Consiglio di Stato del 24 marzo 2009; anche altre sentenze del TAR non sono state recepite dal D.M.42/2009; il decreto, uscito con un grande ritardo, aveva illuso i precari sulla volontà del MIUR di rispettare le sentenze della Giustizia Amministrativa.
Il decreto invece non ne ha recepita nessuna, obbligando i docenti precari a dare l'avvio a migliaia di azioni legali che potrebbero rendere ingestibili le graduatorie ad esaurimento, con pesanti conseguenze sul regolare avvio dell'anno scolastico, che inizierà con molte cattedre vuote e nel caos più totale.
Le associazioni e i comitati dei precari, che sottoscrivono questo documento, sottolineano con forza che un' eventuale ingestibilità delle graduatorie non potrà essere certo imputata ai docenti precari, nè tantomeno alla strutturta delle graduatorie ( doppio canale di reclutamento), ma soltanto alla volontà del Ministero di distruggere l'ultimo baluardo di trasparenza esistente nella Pubblica amministrazione, con un D.M. contraddittorio e che non rispetta nè la Costituzione nè le stesse leggi 124/99 e 333/2001 che pur richiama.
Tutti vorremmo lavorare nelle nostre regioni d'origine e vorremmo avere la possibilità di dire "se non possiamo fare il lavoro che amiamo ne scegliamo un altro", ma la realtà è che nel Sud e anche in altre aree del paese questa scelta non è possibile, per questo motivo sarebbe stato necessario che il decreto D.M. 42 prevedesse la possibilità di trasferirsi in un'altra provincia senza penalizzazioni!
Il Sud è stato punito pesantemente da questo Governo; quasi la metà dei tagli agli organici nella scuola è concentrata in 4 regioni: Campania, Calabria, Sicilia e Puglia.
Si parla di aumento del tempo pieno ma non si dice che chi lo pagherà sarà il meridione, che il tempo pieno non l'ha MAI avuto e NON L 'AVRA', e che pagherà con il taglio dei propri insegnanti, di migliaia di posti di lavoro, seppur precario, in aree in gravissima crisi occupazionale. Praticamente questo governo, come più volte nella storia del nostro Paese, prende al sud per dare al nord.
Questo accade con il forte contributo della Lega e ovviamente con la complicità dei politici meridionali, molti dei quali presenti nel governo, che ora fanno spallucce e nella migliore delle ipotesi fingono disappunto.
E' per questo che vogliamo affermare che NOI sottoscriventi riteniamo tutta la politica sulla scuola di questo governo viziata, persecutoria, discriminatoria, miope e disfattista, sia per la scuola STATALE che nei confronti dei precari meridionali ai quali è stata NEGATA la possibilità di spostarsi dalla provincia scelta in una situazione ben diversa, quando i precari meridionali, ben consci dei gravi problemi nei quali versa la condizione giovanile al sud, non potevano lontanamente immaginare che il governo potesseavere l’insana idea di tagliare risorse alla scuola.
Da questo decreto siamo stati relegati alla condizione di esuli a casa nostra, chiusi in una “ gabbia di disoccupazione”, ghettizzati.
Chi sottoscrive questo comunicato INVITA PERTANTO I PRECARI DEL NORD, MA ANCHE I CITTADINI-GENITORI A NON CADERE NELLA TRAPPOLA DI RITENERE QUESTO DECRETO UTILE AI LORO INTERESSI E PER QUESTO ELOGIARE LO STESSO ED IL MINISTRO CHE LO HA PROMULGATO ed invita tutti a battersi per i punti fondamentali che servono agli alunni, cittadini di domani e a noi precari della scuola:
- No ai tagli generalizzati nella scuola
- Immissioni in ruolo su tutti i posti vacanti in organico
- Trasferimento senza penalizzazioni da una provincia all’altra per una libera circolazione dei lavoratori della scuola
- Via i docenti di ruolo dalle graduatorie dei precari.
COORDINAMENTO PRECARI NAPOLI - Antonella Vaccaro - antonella.vaccaro@tin.it
FORUM PRECARI SCUOLA SEZ. PALERMO - Maria Pia Labita - labita0@gmail.com
COMITATO SOSTEGNO SCUOLA CATANIA - Didier Pavone - comitatosostegnocatania@yahoo.it
RETE PRECARI SCUOLA AGRIGENTO - Emma Giannì - reteprecariscuolaag@libero.it
GRUPPO PROFESSIONE INSEGNANTE - Libero Tassella - libero.tassella@fastwebnet.it
Rete Docenti Precari Bari-Antonino Buonamico www.retedocentiprecaribari.netsons.org amicanto@hotmail.com
Comitato Precari Provincia di Vibo Maria Grazia Valotta" valotta.mg@libero.it
Libero Tassella- Esperto/a
-
Numero di messaggi : 1502
Località : Napoli
Ordine scuola : Secondaria II gr.
Organizzazione : Professione Insegnante
Contributo al forum : 6166
Data d'iscrizione : 27.11.08
Progetto diffusione
Ho inviato a tutti i deputati e a titti i senatori, alle commissioni da camera e senato, al ministro, ai partiti. Voi comunque continuate l'invio.
Libero
Libero
Libero Tassella- Esperto/a
-
Numero di messaggi : 1502
Località : Napoli
Ordine scuola : Secondaria II gr.
Organizzazione : Professione Insegnante
Contributo al forum : 6166
Data d'iscrizione : 27.11.08
Re: [Comunicato stampa] Comunicato precari meridionali (discussione)
Apro un post nuovo con il comunicato definitivo e aggiornato,più agevole da consultare.Chiudo questo
------------------------------------------------------
Emma Giannì
reteprecariscuolaag@libero.it
Emma Giannì- Amministratore
-
Numero di messaggi : 2680
Località : SCIACCA(AG)
Ordine scuola : Secondaria A029-A030
Organizzazione : Rete Precari Scuola Agrigento
Tesserata CGIL
Contributo al forum : 7378
Data d'iscrizione : 16.07.08
Re: [Comunicato stampa] Comunicato precari meridionali (discussione)
il comunicato a catania
http://www.flcgilcatania.it/scuola/ata/supplenze/notizie/comunicato-stampa-dei-coordinamenti-e-comitati-attivi-precari-nelle-regioni-del-sud
http://www.tecnicadellascuola.it/index.php?id=25718&action=view&c
La tecnica della scuola è la prima volta che risponde ad un ns comunicato, vuol dire che cominciano ad ascoltarci.
http://www.flcgilcatania.it/scuola/ata/supplenze/notizie/comunicato-stampa-dei-coordinamenti-e-comitati-attivi-precari-nelle-regioni-del-sud
http://www.tecnicadellascuola.it/index.php?id=25718&action=view&c
La tecnica della scuola è la prima volta che risponde ad un ns comunicato, vuol dire che cominciano ad ascoltarci.
Ospite- Ospite
Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
COORDINAMENTO PRECARI SCUOLA :: COORDINAMENTI PRECARI SCUOLA - FORUM UFFICIALE DEL CPS :: Archivio del Forum :: Piattaforma, Documenti e Comunicati della Rete Nazionale Precari della Scuola
Pagina 3 di 3
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» problema iscrizione istanze online
» problemi con registrazione su istanze online
» Che fare contro l'aumento dell'orario a 24 ore?
» PROFUMO RICEVE UNA DELEGAZIONE DI DOCENTI SUL TEMA CONCORSO, A FERRARA:
» Chiarimenti per nomine in presenza di riserva
» Denunciamo alla commissione europea quello che ci sta succedendo
» A2 occorrono aggiornamenti?
» numeri posti in ruolo